Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avete

Numero di risultati: 602 in 13 pagine

  • Pagina 1 di 13
Potrete cucinare il cinghiale nell'uguale maniera che  avete  fatto il majale; ma al cinghiale converrà che gli facciate
converrà che gli facciate perder l’odore selvatico come  avete  praticato al numero antecedente.
 Avete  invece la fortuna del camino?
una presina di sale, un cucchiaino di quel burro che  avete  già pesato, e, se lo avete (ma non è indispensabile) un
un cucchiaino di quel burro che avete già pesato, e, se lo  avete  (ma non è indispensabile) un cucchiaio di grappa.
o spose novelle, non  avete  ancora osato
le  avete  mai mangiate le pesche ripiene?
non  avete  tartufi e funghi, non vi provate.
Minestra di maizena o farina di granoturco. — Se non  avete 
un pezzo di tonno fresco, levateci l’allume di rocca, come  avete  fatto al n. 11, essendo dif-ficile che a noi giunga puro,
isteccatelo con lardo, e giambone, fatelo cuocere come  avete  tatto lo sturione al n. 8, e servitelo nello stesso modo.
se  avete  tempo a disposizione, e li-quori economici in credenza...
 avete  anche creste, fagiuoli e uova non nate, meglio che mai.
seppie in umido, per il pasto del mezzodì, non le  avete  mai fatte?
 avete  un po’ di funghi secchi o freschi triturateli (1) ed
i 60 grammi di burro che  avete  tenuto in serbo, rivoltate e servite caldo.
con questo composto una pasta frolla come  avete  fatto per la Pizza alla napoletana.
Colmate con esso le cavità che  avete  scavate nei cappelli dei funghi, togliendone le lamelle.
 avete  già fatte e mangiate tante volte? Ebbene; rifatele; che ne
par di me,  avete  anche voi una certa predilezione a far restar... di stucco
 avete  del pesce allesso o arrosto avanzato, spinatelo bene,
Gnocchetti di riso. — Se  avete  del risotto, unitevi un po' di besciamella e formate dei
tutti questi dadi come  avete  condito il pollo disossato, mischiateli bene e teneteli
non  avete  kirsch, servitevi di rosolio e se vi la gelatina di ribes
non  avete  adoperato le interiora per il ripieno servitevene per
con un contorno a piacere, toglietegli il filo col quale lo  avete  cucito.
 avete  nella modernissima vostra casa, la fortuna del camino, e
non  avete  il kirsch bruciate le uve e il candido col rhum come nel
è per Voi, che  avete  trascurato di ritagliare ogni settimana, dalla «Domenica
 avete  degli avanzi di pollo potete unirli al ripieno in forma di
il sugo che  avete  sgocciolato dalle visciole e con i noccioli si prepara lo
untuosa, col suo fegato fate un pieno ad uso fagiano, come  avete  fato per l’oca selvatica. Indi fatela cuocere con diverse
l’oca selvatica. Indi fatela cuocere con diverse erbe, come  avete  praticato colla polleria, affine perda il selvatico e
Allestite e cucinate l’oca selvatica come  avete  fatto coll’oca domestica, per cui veg. il cap. 4. n. 70.
d'olio di oliva, e con una di acqua salata nella quale  avete  cotto l'aragosta.
il consiglio che vi ho dato,  avete  fatto l’ esperimento di ammannire voi stesse i bastoncini
harengus) posate la forchetta: non è fatta per voi che  avete  il gusto grossolano.
 avete  un poco di pesce bollito o arrosto avanzato, pulitelo dalle
 avete  fretta con questa ricetta potete formare le bombe
 avete  un poco di pesce bollito o arrosto avanzato, privatelo
 avete  del siroppo di lampone N. 448 potete fare, all’occorrenza,
su un piatto rotondo e ricominciate l'operazione finchè  avete  esaurito il composto.
una stramberia, ma se  avete  un'anguilla e del lesso avanzato a vostra disposizione,
sottili dischi di mozzarella fresca (o di grujera se non  avete  mozzarella), ed altrettanti dischi di prosciutto cotto.
allora i torli che  avete  messi da parte; unitevi a poco a poco il latte ancor
parte; unitevi a poco a poco il latte ancor tiepido, in cui  avete  fatto cuocere le chiare: aggiungete 75 grammi di zucchero,
di carne e mettete su di esse altrettanto di quello che  avete  messo sotto, compreso un pò d'aglio.
 Avete  ordinato lo stampo? Il lattoniere ve lo ha già consegnato?
tenete la catinella riparata dall’aria e in cucina, se non  avete  luogo più tiepido nella vostra casa.