Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: averle

Numero di risultati: 242 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
si friggono intiere dopo  averle  private dell'osso, lavate, asciugate ed infarinate
mangiano come antipasto dopo  averle  dissalate nell’acqua come le comuni acciughe salate.
cuocerle nella cenere calda ve le immergerete dopo  averle  involte in due pezzi di carta bagnata.
la borrana, si può anche friggerla a foglie intiere, dopo  averle  immerse nella pasta suddetta.
500 grammi di patate, togliete loro la buccia e, dopo  averle  tagliate a fette sottili, mettetele in un'insalatiera.
la borrana, si può anche friggerla a foglie intiere, dopo  averle  immerse nella pasta suddetta.
500 grammi di patate, sbucciatele e, dopo  averle  tagliate a fette sottili, mettetele in un’insalatiera.
 averle  sbucciate e lavate si tagliano traversalmente allo spessore
servirle calde o fredde e se desiderate di  averle  più dolci fate restringere il sugo delle prugne con altro
all’italiana. Dopo  averle  salate si cospargono con olio e pepe e poste sulla
le aringhe fresche sulla graticola, dopo  averle  pulite e vuotate. Riscaldate la graticola prima di porvi il
aver spremuta alle melanzane l'acqua e  averle  lasciate qualche tempo sotto sale, si friggano dapprima, e
si dovrà metterla a cuocere nell'acqua bollente, dopo  averle  legata la coda ripiegata contro il ventre, avvertendo che
o braciuolette preparate come sopra si cospargono, dopo  averle  salate, con finocchio in polvere e s’arrostiscono alla
e servitele con insalata, o condite con qualche salsa, dopo  averle  tagliate in mezzo pel lungo.
mette in serbo la vescichetta dell'inchiostro, e dopo  averle  lavate bene in più acque, si tagliano le seppie a quadretti
tante pallottole, che friggerete con olio bollente, dopo  averle  immerse ad una per volta nella pasta, preparata con farina
appartenente al torsolo, lasciate loro la buccia e dopo  averle  pesate mettetele al fuoco coperte d’acqua.
 averle  spellate e nettate internamente, spuntatele le ali e poi
bene e lasciatele così un paio d’ore. Asciugatele dopo  averle  private dagli ingredienti, passatele al pan grattato, poi
sono le migliori parti della rana per essere mangiate. Dopo  averle  scorticate si pongono in acqua fresca e si ammanniscono
timo, lauro, pepe, sale e aceto, e ravvolte, dopo  averle  distillate, in farina onde farle friggere, servendole sopra
per 10 minuti. Quando sono di bel colore servitele dopo  averle  poste su un piatto con salvietta. Sono eccellenti anche
 averle  spellate e nettate internamente, spuntate le ali e poi
da ogni parte nel burro bollente; servitele calde dopo  averle  salate e inaffiate con burro fuso mescolato al succo di
Cuocete le radici di pastinaca nell'acqua bollente, dopo  averle  tagliate a fette per traverso. Disponetele su di un piatto,
— Ma anche le tinche fritte non sono da disprezzare. Dopo  averle  preparate, si fanno marinare per una o due ore e dopo
aver tolta la testa alle sarde ed  averle  ben squamate e lavate, togliete loro la spina di mezzo fino
possono far seccare anche le pere e le mele, dopo  averle  ben pelate, levato loro il torsolo e tagliate a fette
nell'olio dopo  averle  semplicemente infarinate, a quindi servitele con qualunque
una o più bellissime trote e riempitene il ventre, dopo  averle  squamate e lavate, di burro manipolato con farina e
di giusta dimensione, e si friggono come il cervello, dopo  averle  passate nella pasta, Num. 173.
a fettine regolari, friggetele nello strutto dopo  averle  bene asciugate su un tovagliolo. Badate che non devono
taglino 8 o 10 buone mele a fette, dopo  averle  sbucciate e dopo aver loro levati i torsoli col coltellino
quando siano molto piccole, si friggono intiere dopo  averle  private dell'osso, lavate, asciugate ed infarinate
lare piano con una noce di burro e un cucchiaio d’olio dopo  averle  con dite di sale e pepe. Toglietele poi e tenete al caldo:
e un po’ d’aceto; rimettete le braciole in padella dopo  averle  spalmate da ambo le parti con le acciughe tritate; servite
zucca; raccoglila in una casseruola; mettila a fuoco, dopo  averle  aggiunto un cucchiaio non colmo di burro, una presa di
servirete con insalata, o condite con qualche salsa, dopo  averle  tagliate in mezzo per lo lungo (vedi al num. 307.)
salsicce affumicate uso salame si toglie la pelle dopo  averle  trinciate sottilmente, mettendo le fette una sopra l’altra
conditele con olio, aceto di serpentaria, sale, pepe, dopo  averle  frammischiate con un battutino di prezzemolo, basilico,
empitene la metà col burro e la metà colla mayonnaise dopo  averle  marinate mezz'ora con sale, pepe e aceto d'erbe.
momento di servirle, e dopo  averle  ritirate dal fuoco, salatele convenientemente, mettetevi
nel guscio. Dopo  averle  colate, queste si mettono in mezzo ad una salvietta sul
di un ananasso e poscia tutte le fette del frutto, dopo di  averle  tagliate in piccoli dadi.
 averle  tagliate in due, ponetele a scottare nell'acqua bollente;
mano; togliete la lisca del mezzo, e cosi aperte, dopo  averle  bene asciugate con una salvietta, infarinatele, immergetele
friggetele in padella ad olio bollente. Si può anche, dopo  averle  immerse nell'uovo, avvogerle di pan grattato.
di mandorle, che monderete della loro pellicola dopo  averle  scottate nell'acqua calda, e indi ad una ad una toglierete
di verdure e formaggio, poi si rotolano e si friggono dopo  averle  bene involte nell'uovo e nel pane.
quando siano molto piccole, si friggono intiere dopo  averle  private dell'osso, lavate, asciugate ed infarinate
l’osso costale con una radice sottile di prezzemolo, e dopo  averle  avvolte nell’uovo e briciole si fanno arrostire.