Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: andar

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
e schioppo fanno  andar  la casa a galoppo.
colore alla minestra per quattro persone, dovete soltanto  andar  cauti col sale.
fatto poi «  andar  » il manzo prima adagio adagio, perchè si cuocesse bene
deve riescire a piccoli bozzoli, non molle, perciò conviene  andar  cauti.
più i pesci son piccoli e più la padella deve  andar  forte. Quando saranno, fritte di bel color d’oro e
voi, mamma, come camminate? — rispose la figliuola; — posso  andar  io diversamente della mia famiglia, devo io camminar
nuotare nell’olio. E nella padella il pesce dovrà sempre  andar  poco, poco alla volta; e sempre si dovrà lasciare qualche
squisito, si capisce facilmente che essi non debbono  andar  sottoposti a prolungata cottura ed alla miscela di
loro quasi tutti qualche cosa di sospetto, per cui bisogna  andar  molto cauti nel farne uso e sopratutto per chi non li
spesso. Oggi è in disuso, ma in qualche caso potrebbe  andar  bene.)
in sé quasi tutti qualche cosa di sospetto, per cui bisogna  andar  molto cauti nel farne uso e sopratutto per chi non li
vedi, ho proprio scordato che, in questi tempi, bisogna  andar  guardinghi con le spese!
ma d'inverno, col clima e gli stomachi di Milano, potrà  andar  bene, specialmente a colazione. Scottate dunque il lesso
procurarsi il pesce fresco, ma chi abita la terraferma deve  andar  molto cauto nell’acquisto dei pesci perchè la frode è
darci a mangiare! almeno non lo avessi detto! mi hai fatto  andar  via l’appetito.»
consiglio a vederla manipolare da un pratico piuttosto che  andar  tentoni colle teorie. Ad ogni modo, la teoria è questa.
che dà particolarmente alle salse un ottimo gusto, bisogna  andar  cauti, perchè facilmente guasta le vivande causa il
salsamenterie. Ma in fatto di conserve all'aceto è meglio  andar  cauti e rinunziare un po' ai colori troppo vivaci, i quali