Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alimentare

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 alimentare 
Paesaggio  alimentare  (formula Giachino).
s'addice alle persone sfinite, che devono seguire un regime  alimentare  confortante; ma non è consigliabile ai convalescenti, in
chi ha quattrini da spendere per  alimentare  uno dei sette peccati mortali «la gola», ricordo che nei
in anticipo le vivande. Dominerà perciò un orientamento  alimentare  inspirato dai continenti, dalle regioni e dalle città.
carote, barbabietole e simili — son dotati d'un valore  alimentare  medio: contengono buona quantità d'amido e son poveri di
cucina futurista per il rinnovamento totale del sistema  alimentare  italiano, da rendere al più presto adatto alle necessità
una tale immersione spoglia le carni stesse della parte più  alimentare  e gustosa, per cui il brodo che se ne trae riesce meno
la facilità ad essere digerito. Non avvi dunque sostanza  alimentare  tra tutte quelle che si conoscono, la quale possa essere
nostro organismo ci domanda idrati di carbone e grassi per  alimentare  le sorgenti delle sue energie, e cellulosa, questa materia
(radice dei Toscani). — Radice  alimentare  originaria della China e che coltivata fra noi ha dato
una tale immersione spoglia le carni stesse della parte più  alimentare  e gustosa, per cui il brodo che se ne trae riesce meno
di quest'ultima tua offensiva. Pare a me che la rivoluzione  alimentare  sia la più provvida fra quante mai tu abbia suscitate. E
scorso si vendeva anche in Milano. Il lupino come sostanza  alimentare  è oramai quasi dimenticato. Le pie cronache narrano che il
come pianta di lusso. Ma la sua diffusione, come tubero  alimentare  fu lenta e contrastata. I codini d'allora, la avversarono
su larga scala. In Inghilterra si coltiva il pisello per  alimentare  le pecore nell'inverno. Vuolsi che il nome di pisello

Cerca

Modifica ricerca