Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accompagnare

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 accompagnare  carni fredde, pesci, ecc.
queste vi si possono  accompagnare  dei contorni di patate, erbaggi, risotto, ecc.
rotelline, nonchè le crocchette, servono per  accompagnare  le carni.
B. — Questa insalata è adattissima per  accompagnare  le carni lesse.
cosidetto burro serve ad  accompagnare  il baccalà bollito, caldo, od altro pesce caldo.
questi che io chiamo biscotti e possono  accompagnare  [inserto pubblicitario] molti dolci che lo richiedono, come
salsa si serve da parte in una salsiera per  accompagnare  il lesso. [immagine: cornice contenente inserto
chiamarsi così perchè può  accompagnare  carne, pesce e ogni cosa. Però bisogna usarne con
salsa si tiene in caldo e serve per  accompagnare  carni, lingua scarlatta, testina di vitella bollita, ecc.
salsa, secondo le vivande che deve  accompagnare  o coprire, può arricchirsi di capperi, filetti d'acciughe,
una estrema finezza viene servita nei grandi alberghi per  accompagnare  generalmente i grossi pesci bolliti e presentati caldi, e
moderna cucina usa  accompagnare  i gelati con una crema fina calda, relativa al sapore del
dal fuoco un cucchiaio di senape. Questa salsa è ottima per  accompagnare  delle aringhe fresche cotte in padella o alla griglia.
un eccitante antipasto, ma anche come valida ausiliaria per  accompagnare  un pezzo di carne, un pollo bollito o anche del pesce
le susine, colle quali invece dell'insalata suolsi talvolta  accompagnare  l'arrosto, ricevono assai bene unitamente allo zucchero la
così semplici o, se vorrete renderli più raffinati, fateli  accompagnare  da una salsiera di buona salsa di pomodoro.
e salse all'aglio. — Il burro fatto con l'aglio serve per  accompagnare  salse, braciuole, bistecche, ecc. Si prepara con aglio
desiderio dei contrasti di temperatura deriva la moda di  accompagnare  i gelati con una crema calda.
casseruola con butirro o anche allo spiedo, e si potrà  accompagnare  alla mensa con qualche salsa piccante.
di meglio di questa profumatissima ed eccellente salsa per  accompagnare  selvaggina calda o fredda.
della quale saranno la cipolla e il prezzemolo tritati, per  accompagnare  una testina di vitello lessata.
si voglia servire per tarda colazione del tè lo si può  accompagnare  con dei piatti di carne calda.
solito piatto di verdura o di legumi, ed è anche ottima per  accompagnare  elegantemente delle bistecche o delle carni arrostite in
l'odore dell'aglio ed un po' di acquavite. Potete  accompagnare  con crostini di pane scottati nel burro e marroni arrostiti
densità sia giusta, passatela allo staccio. Vi servirà per  accompagnare  o per scaldarci il pesce lessato e avanzato, o anche uova e
o con dadini di pane fritti. Volendo, la si può anche  accompagnare  con della verdura (generalmente indivia o bietola). In
può servire così per primo piatto a colazione come per  accompagnare  delle carrai. Per sei persone mettete a lessare 200 grammi
e sono eccellenti tanto se mangiate sole, come se usate per  accompagnare  un pezzo di bollito o una bistecca ai ferri. Si spuntano le
vanno bene di sale e poi versateli in una legumiera per  accompagnare  del bollito, dell'umido, dello stufatino, degli involtini,
guarnizione si può fare di molta spesa o economica. Si usa  accompagnare  il budino con una finanziera composta di animelle di
farcita. In questo caso, come in tutti i precedenti, farete  accompagnare  la schiuma da una salsiera con salsa maionese. I piatti
di servizio e fatelo portare subito in tavola, facendolo  accompagnare  con una salsiera di zabaione.
un piatto e mandatelo sollecitamente in tavola. Servirà ad  accompagnare  ottimamente delle bistecche arrosto. Invece di mettere la
Tenete presente che il risotto ha qui solo il compito di  accompagnare  la pollastrina. Non ne dovrete fare quindi una quantità
e poi messi ad insaporire nello stufatino. Ma potrete anche  accompagnare  la carne con qualunque altro contorno come zucchine,
granello di sale. «Non c'è bisogno di salsa — diceva — per  accompagnare  lo sparagio: è un fondant». E a proposito di discordi
jadis, il piatto di prammatica che i buoni romani solevano  accompagnare  ad ogni riunione che avesse lo scopo di festeggiare qualche
zuppe - in insalata - si mette negli intingoli - serve ad  accompagnare  i salsicciotti - a far polpette - si condidisce come gli
caldo. Volendo ottenere una cosa anche più ricca, potrete  accompagnare  questo dolce con della marmellata di frutta diluita.
olio, aceto ed erbe aromatiche, la quale avrebbe dovuto  accompagnare  una superba gallina fredda; e si era appunto seduto a