Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quattro

Numero di risultati: 1417 in 29 pagine

  • Pagina 3 di 29
in croce dalla parte del gambo in modo da formarne  quattro  parti, che taglierete quindi a piccoli spicchi.
notato alla pa-gina sdddetta. Allestite venti piatti,  quattro  salsiere, otto tondi d’ordeure, ponete in testa della
e ponetevi i due primi piatti di rilievo, distribuite i  quattro  piatti di frittura, ed al loro luogo ponete le quattro
i quattro piatti di frittura, ed al loro luogo ponete le  quattro  cassarole d'argento con entro verdura od altro. Dopo la
di credenza, quale dev'essere di dodici piatti,  quattro  alzate, sei di frutti, due di formaggio, quattro
piatti, quattro alzate, sei di frutti, due di formaggio,  quattro  compostiere, due gelati, vini forestieri e liquori
scottano nell'acqua bollente, si tagliano in  quattro  spicchi per lo lungo insieme al loro fiore, s'infarinano e
di funghi cocchi, ed ogni libbra di funghi prendete once  quattro  d’anchiode, poco presemolo, quattro fese d’aglio tridate
di funghi prendete once quattro d’anchiode, poco presemolo,  quattro  fese d’aglio tridate ben fino, mettetele in una cassarola
Impastate il fiore di farina con  quattro  uova. Quando ne avete ottenuta una pasta resistente, un po'
più solida di quella pel pane, tagliatela a grossi pezzi,  quattro  per esempio, e su lo spianatojo riducete col matarello
l) Prendete tre cucchiali di farina di riso,  quattro  uovi, poco sale, once quattro zucchero, un pezzo di
cucchiali di farina di riso, quattro uovi, poco sale, once  quattro  zucchero, un pezzo di bu-tirro, un mezzo di pannera e fate
 quattro  uova intere con quattro tuorli in una casseruola, nella
quattro uova intere con  quattro  tuorli in una casseruola, nella medesima verserai,
Dopo mondata, lessata e tagliata in  quattro  parti si lascia stufare nel grasso d'arrosto, poi bollire
Colla di pesce, grammi 20. Acqua, decilitri 4. Alkermes,  quattro  cucchiaiate. Rhum, due cucchiaiate. Un arancio dolce
le cervella, spellatele, fatene  quattro  scaloppe che metterete a riscaldare in una salsa composta
poco meno di farina di semola, once sette di butirro,  quattro  uovi e quattro rossi, una zaina di pannera tiepida, fate la
di farina di semola, once sette di butirro, quattro uovi e  quattro  rossi, una zaina di pannera tiepida, fate la pasta con
costole o foglie dei cardoni, si tagliano in pezzi di tre o  quattro  centimetri, scartandone le parti più dure.
subito nell'acqua bollente e fatela bollire per tre o  quattro  minuti; sgocciolatele, rinfrescatele, e spremetele per
canovaccio a scolarsi dalla propria acqua, e poi prendete  quattro  once burro e quattro once lardo e fate un soppesto e
dalla propria acqua, e poi prendete quattro once burro e  quattro  once lardo e fate un soppesto e soffriggetelo con un poco
e unitele nel tegame con otto once zucchero, otto uova  quattro  torli: poi sbattete ben bene ogni cosa assieme poi fate la
è grossa una noce, di burro fresco ed impastatelo insieme a  quattro  o cinque grossi ramoscelli di prezzemolo battuto
Tagliate a fese  quattro  cedrati maturi, levatevi parte della sua mollica,
riponeteli ancora in infusione in altra acqua, lasciandoli  quattro  giorni cambiando ancora ogni 24 ore l’a-cqua. Fateli
il siroppo, rimettete il cedrato e replicato questo per  quattro  mattine, l’ultimo giorno ristringete il zucchero alla
in luogo secco, ove dovrebbero restare a maturare per tre o  quattro  settimane.
la casseruola meglio che potete; lasciate bollire intorno a  quattro  ore, digrassate la salsa, passatela al setaccio e servitela
carne del capriolo vuol essere marinata per tre o  quattro  giorni, in olio, sale, spezie, cipolle trite, timo e vino
e mettetela in una cazzaruola con un pezzetto di burro e  quattro  o cinque fettine di presciutto larghe un dito. Sopra questi
strutta, bagnatelo con brodo o con acqua e aggiungete tre o  quattro  salsiccie intere fatte di fresco; lasciate cuocere a lento
levare il bollore indi versateli in un tegame; poi prendete  quattro  once di mandorle con sei amaretti pestatele nel mortajo con
once di mandorle con sei amaretti pestatele nel mortajo con  quattro  once zucchero e poi mettete tutto nel tegame con cinque
per ricoprirne le foglie. Si copre la thèjera e dopo  quattro  o cinque minuti si riempie di acqua bollente.
le interiora, lasciarlo sotto la pelle se è di estate  quattro  giorni, otto se la stagione è d'inverno.
e passatela per lo staccio in una casseruola aggiungendo  quattro  cucchiai di zucchero, due cucchiai di fiore, un poco di
rinfresco d'anice sopraffino e fatela bollire tre o  quattro  minuti poi levatela e versatela in un piatto.
snelli cilindri di sfogliata. Infilarvi su ciascuno  quattro  garofani: bianco, rosa, rosso, porpora, rosolati nel
Tre bicchieri per ciascun convitato. [simbolo saliere]  Quattro  saliere contenenti sale e pepe. [simbolo bottiglie] Sedici
che le pernici o le starne (ce ne vogliono due o tre, per  quattro  o sei persone) che acquistate, non siano di quelle troppo
con molte erbe e droghe a piacere. Cottura dalle due alle  quattro  ore secondo l’età dell’uccello.
una pappina, ovvero crema, mettendo al fuoco  quattro  cucchiai colmi di farina e tre decilitri e mezzo di latte
prosciutto o di pollo lessato, di formaggio dolce ecc., più  quattro  rossi d'uovo. Cotto l'impasto, stendetelo freddo sulla
passate il brodo in un pannolino di velato piegato in  quattro  bagnato e spremuto in antecedenza, e ponete il brodo vicino
un giorno ed una notte, cambiando l'acqua almeno tre o  quattro  volte.
«Perdendo una ruota»:  quattro  tordi arrostiti con molto ginepro e salvia, uno con una
bene; e, dicono, riesce squisita se tenuta per tre o  quattro  giorni in fusione nel vino bianco, o in un po' d'acquavite.
e) Prendete  quattro  cucchiali di farina di semola, poco sale e zucchero, una
del fornello; e quando sarà quasi fredda si unisce  quattro  rossi, e li chiari montati alla fiocca, si metteranno in un
Tagliate a fettine o a dadi  quattro  soldi di pane di semola, ponetele in una cassarola con un
un cucchiajo, unendovi tre cuc-chiaj di farina di semola e  quattro  rossi d’uova, manipolatelo bene e versatelo sopra un
perchè sia eccellente, deve provenire da un soggetto di  quattro  o sei anni, non troppo magro, nè eccessivamente grasso.
acciughe, uva passula, pinocchi. Allestite e marinate  quattro  orate e dopo quattro ore mettetele in una tegghia assieme
pinocchi. Allestite e marinate quattro orate e dopo  quattro  ore mettetele in una tegghia assieme alla loro marinatura e
Flano d'indivia alla panna. — Si prendono da tre a  quattro  pianticelle d'indivia per commensale; si scelgono, si
uovi duri ma cotti teneri vi vogliono minuti  quattro  l’estate e cinque l’inverno, questi uovi si potranno
padella 100 grammi di burro, vi si facciano arrossare tre o  quattro  cucchiai di pane grattugiato e si stenda tutto sullo
di vescica, o di carta uso pergamena, e fate bollire per  quattro  minuti a bagno-maria.
grasso che rendono: lasciatele raffreddare e tagliatele in  quattro  levandogli le coscie ed unendo le coscie alle ali;
una pentola di grasso mettendovi sopra ciascun suolo tre o  quattro  foglie di lauro con sale, indi fate liquefare il grasso
culaccio che lascierete in una insalata di sale marino per  quattro  giorni; cuocetelo in acqua con soliti ortaggi e servitelo
sale e pepe, infarinarli e farli cuocere in olio bollente.  Quattro  minuti di padella forte sono sufficienti. Accomodateli come
crema leggermente acidula, entro cui si frullano insieme:  quattro  torli d'uovo; un pizzico di sale; un bicchiere di fiore di
latte con zucchero vainigliato. A parte, sbattete alla neve  quattro  o sei chiari d'uovo misti a zucchero vainigliato in
in una pentola ricolma di acqua acidulata con tre o  quattro  cucchiaiate di aceto.
2a Maniera. - Pulite e lavate  quattro  belle carote, due cipolle, due rape, due porri, cerfoglio e