Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiara

Numero di risultati: 352 in 8 pagine

  • Pagina 3 di 8
i ritagli nel brodo, che servirà ad ammollire una salsa  chiara  e sostanziosa (pag. 38), in cui, dopo passata, si fanno
il sale necessario, e ritirandole col loro piatto appena la  chiara  si sia quasi tutta rappresa.
tre cucchiaini di zucchero in polvere, poi montate soda la  chiara  ed unitela mescolando in modo che non ismonti.
 chiara  di un uovo, grammi 130 di zucchero, un quarto di limone,
cosi gli stecchi, bagnateli con  chiara  d'uovo sbattuta, indi avvolgeteli in pan grattato e fateli
chiama ghiaccia reale un composto di  chiara  d'uovo e zucchero al velo. Per una chiara si dovranno
un composto di chiara d'uovo e zucchero al velo. Per una  chiara  si dovranno impiegare circa 200 grammi di zucchero. Si
di lamponi o d’albicocche con 7 deca di zucchero ed 1  chiara  d’uovo; 1/4 d’ora dopo s’aggiunge un’altra chiara,
tagliatela a mostacciuoli, e dopo avere immersi questi in  chiara  d’uovo sbattuta e indi avvolti in pan grattato, friggerete
dileguare rimescolando. Essa non deve essere né troppo  chiara  né troppo spessa. Vi si può mettere un rosso d'uova e del
una ciotolina con 100 grammi di zucchero a velo e una  chiara  d'uovo e si rimesti fino a tanto che la massa monterà.
ossa relativamente minute vi si trovi attaccata molta carne  chiara  di colore e d’un tessuto fino e consistente, contornato
14 deca di zucchero, 14 deca di farina, 2 tuorli, un po’ di  chiara  d’uovo, buccia di limone e del pimento in polvere, la si
per diverse ore. Quando siete per adoperarla aggiungete la  chiara  montata. Questa pastella può servire per molti fritti e
al liquore. — Preparate una gelatina tutta finita; filtrata  chiara  come s'è detto sopra N. 97, più forte di colla raffreddata;
grosse come uova di piccione, le quali, bagnate nella  chiara  sbattuta ed avvolte nel pan grattato, friggerete in padella
chiare d’uova. Si tramena dello zucchero in polvere con 1  chiara  d’uovo ed un cucchiaino da caffè pieno di succo di limone
grosse come una noce, le quali, dopo averle immerse nella  chiara  di uovo ed avvolte nel pangrattato, friggerete in padella
ed i funghi (o tartufi), che si mettono poi in una salsa  chiara  fatta col sugo dello stufato, la quale si può legare con
al liquore. - Preparate una gelatina tutta finita, filtrata  chiara  come s'è detto sopra N. 147, più forte di colla
Poi fateci una buca in mezzo, nella quale collocherete una  chiara  d'uovo e 80 grammi di burro a pezzettini. Mescolate bene il
sono tenere vengono passate, poi legate con una salsa  chiara  e condite con sale e pepe. Qualità di rape meno succose e
cadere in questa salsa, e lasciatevele cuocere finchè la  chiara  siasi tutta rappresa.
11 deca di nocciuole tostate, poi tritate finamente con una  chiara  d’uovo, poscia si stende l’impasto sottilmente sulla
la  chiara  è ben rappresa e il torlo non è più tremolante, levatele
buccia di limone, 14 deca di mandorle pestate colla  chiara  d’uovo, nonchè 2 tuorli. Spianata sottilmente che sia la
fatele cadere in questa salsa e lasciatevele finché la  chiara  siasi tutta rappresa.
che si friggono nel burro, per bollirle poi in una zuppa  chiara  di intingolo, diluita con brodo di piselli.
cadere in questa salsa, e lasciatevele cuocere finchè la  chiara  siasi tutta rappresa.
una ferma neve d'una  chiara  d'uovo si mescolano 21 deca di zucchero in finissima
fanno quando c'è abbondanza di chiare d'uovo. Calcolate una  chiara  per ogni commensale, sbattetela a neve, e unitevi
di pollo, come sono descritte al num. 243; bagnatele nella  chiara  d’uovo; indi cospargetele copiosamente di pan grattato, e
l’altezza di 3 dita si pennellano internamente con  chiara  d’uovo premendovi sopra con un cucchiaio immerso nell’acqua
continua a mettervi i maccheroni pennellandoli ancora con  chiara  e farcito finchè la forma sarà colma. Il vuoto nel mezzo si
di servirvene. Quando dovrete adoperarlo, aggiungetevi la  chiara  dell'uovo, già montata.
tutta sciolta; lasciata riposare 24 ore, scolate l'acqua  chiara  in un altro vaso nel quale metterete delle uova fatte
finchè saranno brune; indi ammollite con un po' di salsa  chiara  si lasciano bollire e s'adoperano per guarnizione.
padella il solo tuorlo dell'uovo, e subito sopra la sua  chiara  che avrete ben montata avanti con un poco di sale. Avendo
sopra con un grosso cucchiaio una proporzionata dose di  chiara  montata, ricoprendo il tuorlo. Appena cotto l’uovo levatelo
la si adorna con fili bianchi di zucchero sbattuto colla  chiara  d’uovo.
tutta sciolta; lasciata riposare 24 ore, scolate l'acqua  chiara  in un altro vaso nel quale metterete delle uova fatte
la carne in listerelle e si prepara col brodo una salsa  chiara  con aggiunta di prezzemolo disfritto, tingendola un po’ con
(Sauce au suprême). Si cuociono 1/2 ora in una salsa  chiara  (pag. 38) ammollita con abbondante sugo di pollame cotto in