Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: va

Numero di risultati: 475 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10
quanto al gusto della vaniglia questo  va  pestato con poco zucchero in pane, passatelo al sedaccio e
farina saracena. Preparata secondo pag. 136  va  condita con burro fuso ed imbandita con latte cotto o con
tagliato a fette, con qualche salsa. Il filo, s'intende,  va  levato con precauzione dopo la cottura.
romana è lo strutto: però friggendo con tutto strutto, si  va  incontro a molti inconvenienti.
e mescolato collo stomachino a pezzetti. In questa maniera  va  levato dalla padella con un poco del suo unto, condito con
condito con sale e pepe e mentre è ancora a bollore gli  va  strizzato sopra un limone il cui agro serve ad ammorzare il
zampe vanno battute con la mazza e la polpa che si estrae  va  aggiunta a quella levata dal corpo.
prezzemolo e briciole, per condirvi poi il pesce caldo, che  va  servito con insalata.
 Va  con sè che se si deve allungare il sugo, si adopera il
stesso modo della precedente  va  pure preparata la zuppa di scampi, la qual zuppa e ancor
il composto nuovamente e fatelo congelare. Lo sciroppo  va  preparato così:
di cuocere il pesce. (Va con se che questa operazione  va  fatta molte ore prima). Infilate poi in due piccoli spiedi
potrete preparare delle alici fresche, ma in tal caso non  va  levata la spina per non infrangerle troppo.
al fuoco e si cuocia il soffiato per mezz'ora. Anche questo  va  servito caldo, e nella stessa bacinella.
della bagnatura del pesce  va  fatta con la massima sollecitudine, altrimentri accadrebbe
Pasta con grasso. Nella pasta dello strucolo che  va  arrostito si mette un pezzetto di burro grande come una
un pò dalle altre nella cottura, perchè questa  va  fatta al forno entro un piatto resistente al calore e dove
potrete preparare delle alici fresche, ma in tal caso non  va  levata la spina per non infrangerle troppo.
si fa di farina di frumento, segala o saracena (pag. 136) e  va  servita col latte.
durante la notte, messa a lessare in acqua per 3 a 4 ore,  va  servita con legumi. Preferibile a mangiarsi caldi sono i
culatta. Il coppino (la carne grassa e sugosa del collo)  va  lessata e servita ancor calda col cren all'aceto o con
si trattasse di riempire un vol-au-vent  va  tirato invece un intingolo con rigaglie di pollo ed
ed usano ancora di mettere un po' di vino bianco, ma ciò  va  a gusto.
già che ai fegatini  va  levata la vescichetta del fiele senza romperla, operazione
servire tanto per dolci caldi che freddi, e, naturalmente,  va  servita calda o fredda a seconda del genere di dolci a cui
d’inverno, è quello dell’insalata russa, della quale  va  matto il maggiore dei miei ragazzi.
a bagnomaria, versate fuori il sugo di mano in mano che si  va  formando.
della bagnatura del pesce  va  fatta con grande sollecitudine, altrimenti accadrebbe che
ed usano ancora di mettere un po' di vino bianco, ma ciò  va  a gusto.
e poi tagliatele in pezzetti quadrilunghi. Quest’operazione  va  fatta per lo meno tre ore prima di friggerle.
uvinico); avviene sovente che la secrezione dell'uvinite  va  a depositarsi nelle articolazioni ed in altre parti del
pranzo  va  degustato mentre un abile declamatore farà esplodere le
poi tagliatele in pezzetti quadrilunghi. Questa operazione  va  fatta per lo meno 3 ore prima di friggerle.
molle, che comunemente si mangia steso sul pane burrato,  va  servito sotto una campana di vetro insieme al burro e fette
però avvertire che la farina  va  stemperata prima con le uova e lo zucchero, aggiungendo poi
pasta frolla  va  maneggiata in fretta ed esige il forno un po' meno caldo
a metà, mettendo poi nel mezzo una crema semplice. Sopra  va  coperta con un ghiaccio di limone, fatto nel modo seguente:
decilitro di sciroppo di zucchero caldo. L'uva americana  va  macerata prima nello sciroppo.
 Va  da sè, che se mancasse loro il bagno, o si asciugassero
fegato, cotto in questa guisa,  va  levato dalla padella con un poco del suo unto, e dopo
in molle nella fredda e si mette a lessare in altr'acqua;  va  servito con legumi ed altro.
salsa. Un pezzo di lombo, stufato come la selvaggina nera,  va  trinciato freddo come questa e servito con senape francese
levata fredda dal brodo (pag. 245), e tagliata sottilmente,  va  servita con senape à la diable (pag. 152) o con una salsa
arrostito semplicemente secondo l’uso o passato al lardo,  va  tagliato freddo a fette e si orna la carne posta sul piatto
 Va  da sè che, se si arrostisce in casseruola, questa deve
 Va  con sè, che per chi fosse troppo dispendioso il burro,
 va  preparata oltrochè con i soliti condimenti, anche con
di riso (pag. 30) si cuce il taglio ; arrostito che sia,  va  servito con salsa di pomidoro.
operazione  va  fatta con sollecitudine, perchè lo zucchero non si
d’ogni cosa bisogna pensare a pulirlo, e questo lavoro  va  fatto con molta cautela, perchè la gola di questo pesce è
l’aceto caldo e si condiscono con lo zucchero. Questa salsa  va  servita fredda con carne di maiale insaccata.