Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutta

Numero di risultati: 706 in 15 pagine

  • Pagina 2 di 15
a  tutta  regola, non dovrebbe comparire nei pranzi di gala; ma si
tagliate  tutta  la trippa in listarelle sottili, fate un pesto di lardo,
per bene e a lungo la pasta, con  tutta  la forza delle vostre sode braccia; copritela poicon un
 Tutta  roba in iscatola per cui non c'è che aprire le scatole, e
che ho letto, eseguito e constatato, eccomi qui oggi, con  tutta  l’ubbidienza mia, ad insegnare anche a voi il superlativo
nello stampo e, servendomi del limone, e facendo appello a  tutta  la forza del mio braccio, l’ho distesa tutta quanta, e
appello a tutta la forza del mio braccio, l’ho distesa  tutta  quanta, e ancora calda, dentro allo stampo, tappezzandone
 Tutta  roba in scatola per cui non c’è che aprire le scatole, e
dello spirito o del carbone dolce, per bruciacchiargli  tutta  la peluria rimasta sulla pelle.
una certa conserva che piace tanto — che piace troppo — a  tutta  la famiglia.
che non si confà a coloro che non hanno uno stomaco a  tutta  prova di... scombro.
tocchi la piccola, ma non rara sventura, di vederla invece  tutta  bruciare chè, in questo caso, dovreste tutto anche buttare.
oppure da un pezzo di polpa magra di vitello toglietene  tutta  la polpa magra soltanto, senza pellicole, nè nervi, nè
 Tutta  la sala è immersa in una penombra misteriosa e le lampade
in forno moderato per 5 o 6 quarti d'ora. Dopo sfornate con  tutta  la carta e quando il plum-kake sarà freddo, toglietelo,
smaltato, pieno di acqua fresca. Lasciatelo in questo bagno  tutta  una notte.
- Togliete tutto il verde alle foglie e lasciate intiera  tutta  la parte bianca, lavatela e asportate con cura tutti i fili
già ricolma di sugo, di un sugo così dolce e profumato che  tutta  la famiglia, e specialmente i ragazzi, furono proprio
toglietene  tutta  la parte grassa che sta a galla, e poi mettetela a
questo punto prendete la crema preparata, distribuitela su  tutta  la superficie della massa del ripieno, e spalmandola con un
le quali rappresentano le colonne, sulle quali posa  tutta  quanta l'arte di dar da mangiare bene al prossimo.
una cazzaruola di grandezza proporzionata, ungetela  tutta  con burro diaccio e foderatela di pasta frolla. Versate il
però voi voleste fare una insalata russa sopraffina,  tutta  unita, consistente, che serva da piatto di portata, e che
e il Futurismo hanno dato una gran spinta a  tutta  la letteratura europea. Il movimento che io, Elliot, Joyce
che gli struffoli sono restati asciutti a quasi, versate  tutta  la massa sul piatto da portata e con le mani alquanto
pazienza e con l'aiuto d'un coltellino a punta si estrae  tutta  la polpa, nonché il liquido contenuto nelle caselle del
e riempiteli col composto seguente, in modo che ricopra  tutta  la superficie del pomodoro stesso e ne riempia bene i
le ossa esterne della carcassa, vi riescirà di levarla  tutta  intera le interiora comprese. I piccoli ossicini della
I piccoli ossicini della stizza lasciateli, oppure levatela  tutta  e levate la forcella del petto.
raschia leggermente con un vetro, in  tutta  la superficie della scorza, poi si taglia in quarti, gli si
adagio, perchè si cuocesse bene nell’interno; e poi a  tutta  fiamma e rivoltandolo spesso perchè prendesse quel certo
strizzateli fortemente fra le mani in modo da toglierne  tutta  l’acqua; e stacciateli.
dal pane  tutta  la scorza e tagliatelo in fette lunghe dello spessore di
sotto il fagiano preparato come sopra, ed in maniera che  tutta  possa essere bagnata dall'unto che colerà durante la
in uno dei fianchi del pane in modo che si estenda in  tutta  la sua larghezza senza però arrivare ad intaccarne la parte
(in ferro e in seta), di coltelli e coltellini, e di  tutta  l'altra posateria...
le stiacciate alla livornese fatte in casa, se non avranno  tutta  la leggerezza di quelle del Burchi di Pisa, saranno in
di questo biscotto che sotto nomi diversi si prepara in  tutta  la parte settentrionale dell'Europa. Colle dosi seguenti
cavoli-verze, triti grossamente (togliendo i torsoli in  tutta  la loro lunghezza), vengono scottati innanzi di lessarli
è sempre preparato; e che, quando compare in tavola, ha  tutta  l’apparenza di un dolce... di gran scic...
Marinetti, poeta italiano e gli do  tutta  la mia solidarietà, poiché la sua attività letteraria,
alla quantità di panna montata occorrente per ricoprire  tutta  la piramide, e con un coltello ne spalmerete uno strato
e se all'ultimo si dimostrerà necessario, si passi  tutta  la salsa allo staccio, aggiungendo prima un po' d'acqua, e
 tutta  la carne che potete, che tutta è ugualmente adatta quali ne
tutta la carne che potete, che  tutta  è ugualmente adatta quali ne siano la qualità e il tipo di
 Tutta  questa grazia di Dio voi la mettete in una salsiera e vi
cotta arrosto o allo spiedo (vedi Cap. 16), levate con cura  tutta  la carne, pestate finamente gli ossi, metteteli a bollire
della squisitezza nel gusto. Essi solo possono gustarlo in  tutta  la bontà sua.
e le uova, si lavori il tutto per continuare ad assorbire  tutta  la farina e si continui a lavorare vivamente finchè,
un piatto il recipiente ed ho lasciate le mie pesche, per  tutta  la giornata, tranquillamente a riposare.
la farina non venisse  tutta  assorbita aggiungete qualche cucchiaiata d'acqua. Impastate
Rimpastate i ritagli e stendeteli ancora utilizzando così  tutta  la pasta. Verranno una quarantina di lasagne. Mettete sul
un colpo di coltello aprite il cotechino; toglietene  tutta  la polpa; spargetela sulla carne, uniformemente,