Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: siano

Numero di risultati: 820 in 17 pagine

  • Pagina 2 di 17
al principio del capitolo, poi ben lavati e infarinati che  siano  si friggono come i piccoli.
procurerete, con delicato accorgimento, che le signore  siano  frammiste ai signori, onde nessuno possa credersi negletto,
e da un pezzo, accorte quanto i miei suggerimenti cucinari  siano  tutti saggi... così ascoltatemi e mettete in pratica ciò
Gnocchetti di milza. — Sebbene i gnocchetti di fegato  siano  preferibili, si possono però allestire anche con la milza
immergetevi le mele, schiumatele e fatele bollire finchè  siano  tenere al tatto, poi versatele in un vaso a raffreddarsi.
procurerete con delicato accorgimento che le signore  siano  frammiste agli uomini, onde nessuno possa credersi negletto
la polpa con incisioni altrettanto lunghe e cercando che  siano  tutte nella stessa direzione.
perchè possano dirsi fatti a perfezione, bisogna che  siano  abbondantemente cosparsi di sugo e di vongole. È questa la
(come si dice in arte), aggiungetegli 2 rossi d'uova (che  siano  grossi, se no 2 e mezzo e 4 uova intiere.
che  siano  li condirete con burro, formaggio e pomodoro, con un buon
erbaggi al pari degli altri, e ben prosciugati, onde liberi  siano  totalmente dall'acqua, con avvertenza che non siano troppo
liberi siano totalmente dall'acqua, con avvertenza che non  siano  troppo cotti, nel qual caso sono esposti a disfarsi e non
divisi in vari pezzi; e questi vi si lasciano sinchè  siano  quasi disfatti. Si passa poi tutta la mistura per lo
s’involgono in pezzi di rete di vitello, e soffritte che  siano  nel grasso si servono adagiate su legumi.
del Giappone, che si devono lasciar cuocere fino a che  siano  diventate perfettamente trasparenti. Dose: una cucchiaiata
la polenta sia dura, i tordi bene arrostiti, e che ambedue  siano  cosparsi abbondantantemente di burro fritto piuttosto
necessario quindi che esse  siano  proprie agli stomachi deboli, e somministrate con
debbono essere mostose nel suo composto; e friggendoli  siano  crocanti e di un bel colore d’oro, si monteranno sopra
altre importanti dichiarazioni. Non è vero che i futuristi  siano  nemici del vino e della carne... Fillìa ci ha detto:
o nell'olio bollente (quest’ ultime è preferibile) finchè  siano  di bel colore dorato.
sempre che non  siano  ridotti a cuoio, i pezzetti servono nelle frittate, nel
marmellata e panna sbattuta. Spalmati che  siano  i pasticcini con una marmellata d'albicocche, si colmano
in poco grasso, aggiungendovi più volte del brodo finchè  siano  sufficientemente morbide.
minuto prima ch'esse  siano  completamente cotte aggiungete in esse la raschiatura
ucciso in autunno è assai buono, sebbene le sue carni  siano  inferiori a quelle del maiale: si cucina come il porco.
al velo vanigliato, ma il sistema tradizionale esige che  siano  spolverizzate con zucchero al velo misto a cannella in
castagne. — Tolte che  siano  dal riccio si lasciano asciugare finché cominciano a mutar
dei piselli cotti, avanzati  siano  essi al prosciutto, al burro od in qualunque altro modo,
due o tre, per quattro o sei persone) che acquistate, non  siano  di quelle troppo sciupate dal piombo del cacciatore.
di bollore, altrimenti ne occorrono di più. Badare però che  siano  piuttosto duri anzichè troppo cotti.
squisite e con uno speciale profumo. Badate che non  siano  troppo mature.
lasciatele ancora sul fuoco, a cazzaruola scoperta, finchè  siano  asciutte.
percui si preferiscone le fave fresche, sgranate prima che  siano  giunte a compiuta maturazione. Si cuociono come i piselli.
pronto un buon sugo dorato, prendete una metà di maroni che  siano  cotti al forno o arrosto, levategli la guscia, e puliteli
presciutto, fate il tutto cuocere, e quando conoscete che  siano  ben cotti passateli al sedaccio, sgrassateli, e sciogliete
quindi si preferiscono le fave fresche, sgranate prima che  siano  giunte a compiuta maturazione. Si cuocono in tutto come i
la schiuma e s'imbottiglia avvertendo che le bottiglie  siano  piene, alle quali si aggiungerà un po' d'olio d'oliva
stretto unendovi le marasche, si lasciano sino a che  siano  aperte, ma non troppo, indi mettetele in vaso di terra,
in vaso di vetro e sopra il siroppo in modo che  siano  coperte.
un paio di minuti, in modo che si riscaldino internamente e  siano  di bel colore biondo.
apparecchiate (pag. 20) si fanno cuocere nel burro finchè  siano  rosolate d’ambe le parti, gocciolandovi sopra del succo di
una poltiglia di brutto aspetto. È necessario che i legumi  siano  cotti giusti affinchè non si schiaccino nella massa.
che i 20 minuti  siano  passati, spolverate il tavolo di farina e, con il
pelate, levane i semi, e falle bollire nell'acqua finché  siano  divenute morbide: versane fuori allora l'acqua e mettivi in
e dello zucchero, e continua la cottura finché i cotogni  siano  perfettamente molli: assestali allora su di un piatto, e
al caffè, in piccoli piatti caldi, procurando che i profumi  siano  variati. Si avvicina alle vesciche la sigaretta accesa e si
frutti, e dei fiori che devono entrare nelle mistioni, che  siano  aromatiche, e cariche d' essenza, i semi che siano il più
che siano aromatiche, e cariche d' essenza, i semi che  siano  il più che sia possibile secchi, i frutti maturi, ma non di
una poltiglia di brutto aspetto. E necessario che i legumi  siano  cotti giusti affinchè non si schiaccino nella massa.
sono adatti per la zuppa alla belga, purchè, naturalmente,  siano  di prima freschezza, e non tanto piccoli perchè si debbono
e spolverizzati di zucchero. Occorre soltanto che i cibi  siano  preparati con diligenza e bene dosati.
che i maccheroni non  siano  insipidi. Distendete quindi il composto in uno strato