Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sempre

Numero di risultati: 1552 in 32 pagine

  • Pagina 2 di 32
servono  sempre  guarniti di verdure, e s'accompagnano con qualche salsa,
anche la lonza, rivoltandola spesso e tenendo la casseruola  sempre  scoperta.
cuocia la pasta di qualunque formato, calcolando  sempre  150 grammi per persona.
siete  sempre  in tempo ad aggiungere zucchero o aceto a seconda
la stagione; sebbene per via del vapore si trovi quasi  sempre  in ogni stagione pesci, frutta e verdure fresche, tuttavia
la cucina è da marzo sino ad agosto, quantunque si trovi  sempre  di che fare un buon pranzo.
anche un nuovo aspetto della nostra vecchia civiltà latina  sempre  proteiforme e sempre armoniosa.
della nostra vecchia civiltà latina sempre proteiforme e  sempre  armoniosa.
giorno (3.a operazione) ripetete il lavoro, ristringendo  sempre  più lo sciroppo.
al fritto si deve mandar  sempre  un piatto di spicchi di limone.
fragole che si sciuperebbero e versandovi sopra lo sciroppo  sempre  più denso e sempre freddo. Invece di 4 volte potete fare
e versandovi sopra lo sciroppo sempre più denso e  sempre  freddo. Invece di 4 volte potete fare questa operazione 6-7
 sempre  questo capolavoro italiano che supera anche la Divina
che il latte provenga  sempre  dalla medesima vacca, sana e ben nutrita.
I budini si servono quasi  sempre  con una salsa a parte o con della crema diluita, collo
la salsa si versa sul budino stesso, ciò che si deve però  sempre  evitare quand'è molto leggero.
bene evidentemente a Torino perchè qui ha tentato  sempre  le sue maggiori iniziative.
senza però spandere dappertutto l'uovo, anzi cercando  sempre  di mantenerlo circoscritto nel fondo del recipiente; a tal
circoscritto nel fondo del recipiente; a tal punto e  sempre  mescolando, fate cadere l'olio quasi goccia a goccia sui
 sempre  le verdure in poca acqua salata mettendole al fuoco quando
certa che, fin da bambine, avrete  sempre  sentito dire (come sempre me lo sono sentita dire io) : «
certa che, fin da bambine, avrete sempre sentito dire (come  sempre  me lo sono sentita dire io) : « Colei che sa molto variare
poco a poco, e  sempre  rimestando, aggiungete il latte bollito e ormai
un chilo di quei tali pisellini,  sempre  « ficcandovi dentro il naso » per salvaguardarmi
e aromi stimolatori, ma la materia da trattare è  sempre  quella. Sono sempre le stesse carni, gli stessi ortaggi sia
ma la materia da trattare è sempre quella. Sono  sempre  le stesse carni, gli stessi ortaggi sia lessati, sia
umido, mascherati, sì, con gusto industrioso, ma, in fondo,  sempre  quelli. L'arte della cucina è conservatrice e passatista.
goccia dell'olio, mescolando sempre, e badando di mantenere  sempre  il mestolo nella medesima direzione e nella stessa
è un animale più o meno implume, ma  sempre  dal capo ai piedi metafisico.
carni vanno  sempre  tagliate contro il filo dei muscoli, e se sono morbide, per
al caso correggere, perchè gl’ingredienti non corrispondono  sempre  a un modo.
usano mettere dell'aceto nella gelatina, io sono stato  sempre  contrario a questo sistema di pessimo gusto.
asparagi lessi, nei pranzi, si servono quasi  sempre  colla salsa olandese (vedi pag. 26, N.° 11).
il baccalà comperato ci guadagna  sempre  se lo si lascia un paio di giorni in molle.
crosta del patés è quasi  sempre  mal cotta e indigesta per il grasso che ha assorbito. Si
e indigesta per il grasso che ha assorbito. Si diffidi  sempre  di quei piccoli patés che si vendono in qualche grande
caffè ed il thè si devono prendere  sempre  con panna fresca; così dicasi della cioccolatta.
che avrete ormai capito, come io sia  sempre  lieta di soddisfare ogni vostro desiderio... cucinario.
altre verdure sceglierete  sempre  radici giovani e di qualità fina, badando che non siano
150 di farina bianca, finissima, doppio zero; aggiungete,  sempre  un pò alla volta e sempre mescolando, mezzo litro di latte;
doppio zero; aggiungete, sempre un pò alla volta e  sempre  mescolando, mezzo litro di latte; poscia 4 cucchiai colmi
torli con altrettanti cucchiai di zucchero; aggiungere poi,  sempre  mescolando, altrettanti mezzi-gusci d’uova di marsala o di
o di vino bianco secco; mettere al fuoco a bagno-maria; e  sempre  mescolare finché tutta la gialla massa, all’inizio del suo
campagna, per non fare la figura dei pitocchi, bisogna aver  sempre  in casa, pronti per chi viene a visitarci, sciroppi per
col tè (come fan tanti) o col dolce vin bianco (come faccio  sempre  io).
farina bianca fino ad ottenere una pasta molto densa; e,  sempre  a poco a poco, e sempre mescolando, aggiungete poscia
ottenere una pasta molto densa; e, sempre a poco a poco, e  sempre  mescolando, aggiungete poscia latte, fino ad ottenere una
ogni giorno una zuppa di.... zampe di bove, e la tartaruga  sempre  viva e sempre alla stessa porta annunzia ogni giorno:
zuppa di.... zampe di bove, e la tartaruga sempre viva e  sempre  alla stessa porta annunzia ogni giorno: turtlesoup. Quanti
felicità conjugale, della gloria e della scienza, mangiano  sempre  delle zuppe di tartaruga alla moda inglese!
in questa, che è la stagione delle uova (delle uova  sempre  fresche e sempre a buon mercato), voleste qualche giorno
che è la stagione delle uova (delle uova sempre fresche e  sempre  a buon mercato), voleste qualche giorno presentarne in
fatte e mangiate tante volte? Ebbene; rifatele; che ne vale  sempre  la pena.
su legumi lessati ecc. Per es. sul seguente intingolo,  sempre  tedesco :
intervalli fra questi pasti, la giornata dev'essere  sempre  occupata in piccole passeggiate o lavorìo non troppo
secondo il vostro uso familiare, o strutto od olio (io uso  sempre  olio).
 sempre  il fritto su un piatto guarnito di un tovagliolino e
non sia indicato, il composto si fa  sempre  fermentare in luogo caldo e collo stesso sistema.
del riscaldamento dei tartufi havvi il prezzo,  sempre  elevato, di questo... condimento squisitissimo.
cipolla in fettoline e fate soffriggere a fuoco moderato,  sempre  rimestando. Aggiungete poi pomidoro a pezzi, o conserva,
i fagiolini con sale, pepe e prezzemolo trito e finite  sempre  rimestando.
in ogni casa, alcune bottiglie di vari liquori devono esser  sempre  pronte ed alla mano.
via che si arrostiscono le fette vanno  sempre  unte d' olio mediante un pennello o una penna.