Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piacere

Numero di risultati: 741 in 15 pagine

  • Pagina 2 di 15
torta può essere tagliata a  piacere  a metà, mettendo poi nel mezzo una crema semplice. Sopra va
il signore e la signora di concedere loro il  piacere  di vedere accettato l'invito che fanno per giovedì 14
caciucco si fa nello stesso modo del precedente, unendo a  piacere  anche degli erbaggi, ossia alcuni mazzi di bietole tritate
ricco; e, per non guastare con involontarie indigestioni il  piacere  che il cibarsi dona, tutte le volte che me n'è capitato il
grossa un mezzo scudo ed avendo pronto un ragottino a  piacere  o qualche marmellata mettete sopra la sfogliata una piccola
di frutta. Si versa nell’acqua fresca a  piacere  il succo fermentato di lamponi, ribes od uva crespina, con
potranno fare o in ragò con ascié in sostanza, inlardati a  piacere  e cotti ristretti con vini banchi nostrani o forestieri e
cap. 4 n. 80 al 86, e servitele con false e guarnizioni a  piacere  (cap. 20).
posata, inzuccherandolo scarsamente onde ciascuno possa a  piacere  raddolcirlo, come pure prendersi da sè e rum e panna.
al maraschino, al liquor di vaniglia od altro s’aggiunge a  piacere  al vino stemperato con acqua, oltre la colla di pesce, uno
dolci. Ve ne sono di semplici e di poca spesa che possono  piacere  assai e che costituiscono un cibo sano e nutriente.
una tazza di caffè fortissimo, chiarito bene, zucchero a  piacere  e procedete come sopra.
bricconcella; spesso e volentieri fa disperare, ma dà anche  piacere  perchè quelle volte che riu-scite o che avete superata una
le geladine dei colori come sopra al n. 95 o altri colori a  piacere  o di fior di giglio o color verde di spinacci od altro come
di servirlo, versatelo sopra d’una salvietta guarnendolo a  piacere  o con fiori o con creste d’arancio.
Si prepara uno zabaione a  piacere  (come pag. 67) e versatolo in una compostiera lo si
potrete vuotarli al disotto e metterci un poco marmellata a  piacere  unendoli in egual modo, montateli sopra una salvietta e
si mescola ancora tanto zucchero in polvere con aroma a  piacere  che ne formi una massa scorrevole, densa.
Le cotelette del tasso si potranno cucinare a  piacere  e nel modo stesso che si è indicato nei nn. 5, 6, 7 e 8 di
diversi tramezzi si premono nell’acqua fredda, si formano a  piacere  degli anelli, cestelli ed altre figure, servendosene per
cotti al forno (pag. 82) con un hachée (pag. 44) di carne a  piacere  o con un minuto ragoùt (salpicon) o con del cervello