Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mia

Numero di risultati: 140 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
i lessi, e se l’una di voi volesse approfittare della  mia  esperienza cucinaria... eccone, di alcune, le semplici
di primo mattino sempre mi avverte come la grassa e cara  mia  cognata venga a visitarmi, con una buona ricetta, per me e
« non tacciarmi di pettegola, cara Petronilla (così, la  mia  cognata, ha iniziato stamattina il suo dire, appena ebbe
sussultato ad una forte scampanellata, vedo comparire la  mia  grassa cognata, subito intuiscoch’ella mi viene a portare
Marinetti, poeta italiano e gli do tutta la  mia  solidarietà, poiché la sua attività letteraria, sociale e
genovese « un bon pasto o dûa (dura) trei giorni » e una  mia  nipote afferma che è misura di buona economia l'imbandire
minestre e certi dolci rappresentano i due capisaldi della  mia  quotidiana cucina di campagna.
alla sua maniera, i crauti riescono sempre eccellenti, la  mia  cara cognata mi ha messa in mano la ricetta.
fede  mia  noi abbiamo mangiato un dindio superbo; era eccellente,
già a che debbo attribuire il grande onore di ricevere la  mia  cara parente!
bottega del fornaio, e chi vi trovo? La Damia, la vecchia  mia  amica, che sta comperando dei rombi di crema, di quella tal
infine però aggiunto: — « Ricordala, Damia, questa  mia  pietanza autunnale; e se ne volessi fare sfoggio, anche in
occhiate maritali che dicon chiaro «quale tesoro è mai la  mia  mogliettina !» così...
poi in una insalatiera fonda; sopra di esse, verso la  mia  marenata ancora calda; e infine lascio raffreddare.
che! Io la faccio alla « moda  mia  » che è una moda molto spiccia e che, anche se non sarà la
8 etti di rabarbaro bolliti, ne metto 7 di zucchero; ma la  mia  cognata, che più di me ama il gusto addetto, consiglia di
sul tagliere che mi aveva servito a tranciarvi sopra la  mia  anitra arrostita.
gratinati secondo gli insegnamenti della espertissima  mia  cognata. Approfittatene, ve lo consiglio, quando dovrete,
arriva il « Papà » allora io cerco di sfoggiare tutta la  mia  scienza cucinaria peschereccia, anche nella speranza di
di un trionfo cucinario ai complicati... lumi della cara  mia  cognata.
Naturalmente, come ogni altra, anche la marmellata  mia  viene a costar parecchio; ma... non costano anche i
che un' edizione italiana della ben conosciuta  mia  opera corrisponderebbe al desiderio di molti, specialmente
stamane, ho visto in bella mostra, sul banco della  mia  erbivendola, un cesto ricolmo di steli di rabarbaro (cioè
possa avere anch’io la compiacenza di portare in tavola la  mia  trota lessata e con la salsiera colma della famosa maionese
cui li ho imbanditi. Se ciò avviene fate un brindisi alla  mia  salute se sarò vivo o mandatemi un requiescat se sarò
piatto, con le mie sardelle tutte ricoperte della  mia  salsa, l’ho poi messo in credenza ad attendervi l’ora del
Non sono gelosa io, delle ricette che combino nella  mia  cucina; e... se vogliono... le accontento!
con 39 di esse farò il liquore stomatico e prelibato della  mia  cognata; e farò, con le altre la conserva della vecchia
merci stese sui banchi, mi son vista capitar innanzi la  mia  vecchia amica Damia che da tanto tempo non incontravo e
fino (quello da liquori); chiudo con i tappi; e così la  mia  squisita marmellata di mele, per tutto l’anno, è preparata.
— rispose la figliuola; — posso andar io diversamente della  mia  famiglia, devo io camminar diritta quando qui tutti vedo
primo dell'anno 1915 il campanello di casa  mia  non cessò di squillare. Erano tanti telegrammi che mi
vecchia, che faceva sempre almeno due volte all’anno la  mia  mamma, e che ella allora cucinava nel nostro vasto caminone
Ma allora addio «tajadele al parsott» delizia della  mia  giovinezza vorace. Deh, sii clemente, Fillìa, risparmia
la ricetta del piatto prelibato della cara  mia  cognata; ed ora che potete avere anguilla e pisellini, non
ricordate questo: la  mia  amica Leda mi ha insegnato questo piatto e a lei sola
dopo il gran pranzo che aveva dato, anche in suo onore, la  mia  buona amica Angela, non la finiva mai dal dire: — «Oh,
è una nuova trovata uscita dalla fervida fantasia della  mia  mogliettina? Quanto sei ingegnosa, Petronilla!».
è dunque la maniera  mia  di mettere in umido le triglie, e ricordate: è proprio
nel mese delle castagne, vi consiglio di fare anche voi la  mia  conserva; e — se io lo consiglio — potete essere certe che
di due limoni, — la verso sulle verdure; rimescolo; e... la  mia  insalata russa, sempre nutriente e appetitosa, anche se