Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: liquida

Numero di risultati: 214 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5
dell'olio che vi sarà a galla, e se la salsa fosse troppo  liquida  la farete restringere sul fuoco, viceversa poi se fosse
nel brodo un pugno di farina bianca in modo di formare una  liquida  farinata; unitevi l'acciugata un pezzetto di burro, sale,
(per il pesce) fredda e calda. — Fate una besciamella  liquida  con burro, farina e latte. Mescolate in una catinella il
con acqua o brodo in quantità sufficente per formarne una  liquida  farinata; unitevi l’acciugata num. 123, un pezzetto di
fa alquanto  liquida  una salsa chiara e sostanziosa (pag. 38), poi si taglia a
maionese e gelatina sono pronte, mescolo insiemegelatina  liquida  e maionese; unisco quasi tutto all’insalata; rimescolo in
sia il tutto ben pestato e ridotto ad un impasto come una  liquida  polenta, aggiungerete olio, pepe, e il sugo di mezzo
scolate lo sciroppo, unitevi un po' di gelée di mele  liquida  e il sugo d'un limone per ogni chilogr. di frutta, fatelo
da uno staccio senza comprimerle, rimettete la marmellata  liquida  e rossa al fuoco e fatevi sobbollire molto adagio le susine
albumi a neve. Potete versare su questo budino una crema  liquida  di zucchero bruciato (vedi Cap. 24). Per 9-10 persone.
di zucchero a velo e servite. Ma badate che la crema troppo  liquida  non serve. Si può provare, in caso, a riscaldarla di nuovo
Crema col burro. — Fate una crema non troppo  liquida  con 3 rossi d'uovo, 2 cucchiai di zucchero e un bel
una pastella piuttosto  liquida  lavorando un uovo con un cucchiaio di olio e due di farina
quando avrà alzato il bollore e si sarà condensato come una  liquida  polentina, ritiratelo dal fuoco; poi, lasciandolo un poco
leggiero o Liebig disciolto. In questa salsa che terrete  liquida  gettate il lesso o l'arrosto a fette, lasciate cuocere,