Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fili

Numero di risultati: 88 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
rossa nel mezzo, tagliatela a fette sottili per traverso ai  fili  della carne e servitela: potete guernirla con patate (Vedi
cornetto. Posto in essi il composto strizzate perchè esca a  fili  sottili dal piccolo buco del fondo. Se il composto della
belle coste larghe due dita, nettatele dalle foglie e dai  fili  all'intorno; tagliatele in due; gettatele nell'ac qua
la schiumarola e vi si soffiasopra non si devono scorgere  fili  sottilissimi partirsi dalla stessa), versatevi l’acquavite
e teneri, tagliati a pezzi lunghi tre dita e netti dai  fili  si mangiano crudi con salsa (Vedi N. 24, salse); cibo assai
e teneri, tagliateli lunghi 8 centimetri, levatene i  fili  e le parti dure ed il tronco, gettateli nell'acqua bollente
cima della carotta formate una ruota di carta rizzata con  fili  di rametto, ed all’intorno della ruota metteteci dei
e tagliatele della lunghezza di sei dita, levate i suoi  fili  di sopra, poneteli nel-l’acqua fresca, fateli imbianchire
tegame liscio unto con un po' d'olio e formatene come tanti  fili  incrocicchiati, gettate tramezzo delle amandorle, dei
pezzi, che metterete vicino al fuoco sopra un setaccio di  fili  di ferro. Quando la cioccolata sarà ben rammollita,
ponendole ad asciugare al forno sopra una gratella di  fili  d'ottone.
a salsa ridotta tagliate la carne per traverso ai suoi  fili  a fette e poste sul piatto versatevi sopra la salsa
a salsa ridotta, tagliate la carne per traverso ai suoi  fili  a fette e, poste sul piatto, versatevi sopra la salsa
l'estremità del cartoccino e si fa uscire la ghiaccia in  fili  sottili coi quali si fa la decorazione.
poi passate l'intinto e versatelo sul vitello sciolto dai  fili  e tagliato a fette.
Meringhe farcite alla crema. - Sbattete con mazzetti di  fili  di ferro, in un bacino 4 bianchi d'uova, montati in neve
belle coste larghe due dita, nettatele dalle foglie e dai  fili  all'intorno, tagliatele in due, gettatele nell'acqua
e scorza dura, tagliatelo a pezzi lunghi 3 dita, levate i  fili  d'intorno e servitelo con una salsa calda fatta come a N.
foglie dure; tagliatelo a pezzi lunghi 3 dita, levate i  fili  d'intorno e servitelo con una salsa calda fatta con olio,
fontina tramenando forte sul fuoco finchè siano rotti quei  fili  che forma la fontina col diventar liquida, ed in breve
a fette spesse 5 millimetri e larghe 60 per traverso ai  fili  della carne.
a fette spesse 5 millimetri e larghe 60 per traverso ai  fili  della carne.
filacciuto, tagliatelo a fette sottili per traverso ai  fili  della carne e servitelo guernendolo di patate o di verdura
comporre di alcune striscie di cipolla e di carota, di  fili  di prezzemolo, di sedano e di bassilico, il tutto legato
rossa nel mezzo, tagliatela a fette sottili per traverso ai  fili  della carne e servitela: potete guernirla con patate (Vedi
e premete bene lo stantufo della siringa facendo dei lunghi  fili  di maccheroni sulla tavola; rotolateli nella farina e
pre-mete bene lo stantuffo della siringa facendo dei lunghi  fili  di maccheroni sulla tavola; rotolateli nella farina e
e teneri; tagliateli lunghi 8 centimetri, levatene i  fili  e le parti dure ed il tronco; gettateli nell'acqua bollente
filacciuto, tagliatelo a fette sottili per traverso ai  fili  della carne e servitelo guernendolo di patate o di verdura
si taglia giù sottilmente quanto possibile onde farne dei  fili  lunghi e fini. Se si vuol condirla si taglia la pasta in
e salsamentari, o meglio una leggera pizzicata di  fili  di zafferano. Se adoperate lo zafferano in fili,
foglie nelle quali non avete messo il ripieno, togliete i  fili  e digrassate il sugo. Mettetelo in un piatto che vada al
un locale asciutto e riparato dal gelo, vengono appesi su  fili  in modo che non si tocchino. Possonsi egualmente appendere
che tengono lo zucchero, si dovranno formare dei piccoli  fili  che si spezzeranno con facilità. Avendo portato dunque