Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ci

Numero di risultati: 502 in 11 pagine

  • Pagina 2 di 11
col pane  ci  mangiamo lo squisito mio bodino, reso ancora più squisito,
— Uno dei frutti più salubri e profumati, che  ci  porgono i nostri monti e i nostri orti e a cui l'arte
serve a render saporito il brodo e cotta in diverse maniere  ci  porge una verdura molto innocente e molto insipida.
 ci  sarebbe difficile presentare alle nostre lettrici una
venir portate a integrare la famiglia dei comuni antipasti.  Ci  limiteremo dunque al puro necessario, preferendo piuttosto
dev'essere molto bollente. Si mette il the nella tettiera,  ci  si versa su d'un tratto l'acqua bollente, si copre e dopo 5
parte, ne aiuta la digestione e la bollitura prolungata  ci  procaccia col brodo uno dei migliori alimenti per la
differenti l'una dall'altra; la migliore però è quella che  ci  dà l'eccellente libro di cucina di M. Gouffè. Eccola:
 ci  troverete gran sapore, come in genere in tutta la cucina
diventate una poltiglia densa, poi si tolgono dal fuoco, e  ci  si gratta un poco di buccia fresca di limone.
un buon lesso; ma se è richiesto un brodo buono, allora  ci  si attenga alla norme indicate alla parola: Brodo.
in un pannolino e si mette in una pentola appena che  ci  stia e si riempie di acqua sì che ci stia sotto. Vi si
una pentola appena che ci stia e si riempie di acqua sì che  ci  stia sotto. Vi si mettono poi cinque once di sale, carote,
si mette in un vaso e si riempie d'olio fino che  ci  stia sotto e poi si serve quando si vuole tagliandolo a
latte (vedi Indice) solo che si sopprime la noce moscata e  ci  si unisce un poco di zucchero e cannella.
 Ci  scommetto che questi dolcini Lei stessa li ha fabbricati, —
il tonno sarà cotto, (e per questo non  ci  vorranno più di 20 minuti) toglietelo tosto dalla
 Ci  sembra non inutile completare questo primo capitolo
i futuristi siano nemici del vino e della carne... Fillìa  ci  ha detto:
imbiancati di una pianta coltivata in tutti gli orti e che  ci  porge un alimento leggero, ma poco nutriente.
del fuoco e dalla qualità più o meno acquosa del pomodoro;  ci  vorranno circa 25 minuti.
giugno  ci  regala i lamponi, le fragole, le ciliege, il ribes, con
è fritto di bel colore si sgocciola sopra un pannolino,  ci  si mette su un altro pochino di sale e si serve badando di
Le sfoglie preferisconsi in decembre, gennaio e febbraio.  Ci  sono di quelle che arrivano alla lunghezza di 30 a 35
et un ovo a testa e dopo piglierai la metà di quel pane e  ci  mescolerai l'ova: nel resto di quel pane mescolato con un
di quel pane mescolato con un poco di pepe e petrosemolo,  ci  anderai mettendo su a poco a poco del brodo bollente,
quando  ci  farai le tue lumache? (m’ha chiesto stamattina mio marito)
cause, così nella compilazione della presente ricetta  ci  siamo occupati di quella esclusivamente riferibile
apparecchi e l'arte per eseguirle bene. Pure, se qualcuno  ci  si volesse provare, ecco il modo.
cuoche!). Sono dunque questi i nuovissimi insegnamenti che  ci  dà la Petronilla? ».
di cucinare l'aragosta. —  Ci  vuole acqua bollentissima [immagine: menu storico in
il baccalà comperato  ci  guadagna sempre se lo si lascia unpajo di giorni in molle.
tenendo presente che su ogni chilogrammo di zucchero  ci  vogliono 400 grammi di acqua.
sappiano distinguere le diverse qualità della carne che  ci  vuole per le diverse preparazioni, e conoscerne le
 ci  mette il pomodoro; chi il pesto di lardo, chi i funghi, chi
funghi giovani, duri e senza barba, per seccarli in casa, e  ci  vuol poco:
d’acqua, ma poca, perchè la salsa dev’essere densa, indi  ci  si mette dentro il baccalà che già avrete fritto.
lo passo in un catino d’acqua diaccia e..., quando  ci  garba (sia pure dopo un paio di giornate) capovolgo lo
Ultravirile. Non  ci  dilungheremo in illustrazioni minute: basterà aggiungere
Oltre la signora Dirce,  ci  sarebbe forse anche qualcuna che non sappia fare questa
ciò occorre una buona mezz'ora) poi si tolgono dal fuoco e  ci  si gratta un pò di buccia fresca di limone.
che vivono in campagna, di prepararlo in casa. Lo stomaco  ci  guadagna e l'economia è considerevole.
di carne. — è un po' più costosa della marmellata, perchè  ci  vogliono: filetto di bue scelto, grammi 500; sale, grammi
questo dolce sono quelle di lampone e di cotogne; ma non  ci  staranno male neppur quelle di albicocche, di ribes e di
la mela, che nelle lunghe sere dell'inverno  ci  profuma la mensa col suo mite e simpatico aroma e ci
ci profuma la mensa col suo mite e simpatico aroma e  ci  rallegra l'occhio col verde che ha rubato alla primavera e
se, al par di me,  ci  tenete a valere tanto, voglio oggi rammentare a quelle che
ma quante volte non v'è accaduto di esclamare: «ma, non  ci  sono che ossa! Eppure il pollo era bello!»
taluni fanno, con «bianco mangiare». Del resto, per chi  ci  tenesse, il nome italiano potrebbe essere «latte di
cucinarie nell'occasione di un grande pranzo (quanto dolci  ci  sorridono gli occhi del marito allorché egli sente gli
d'aglio e a voi ? Lo stesso potete fare con altri pesci, ma  ci  vuole molta diligenza e delicatezza nel riempirli senza
il tonno sarà cotto, (e per questo non  ci  vorranno più di 20 minuti) toglietelo tosto dalla
bastano tre quarti d'ora ed anche meno, ma, se di manzo,  ci  vuole di più.
Il desiderio è legittimo; per quanto l'esaudimento di esso  ci  dia precisa la sensazione della responsabilità che ci
esso ci dia precisa la sensazione della responsabilità che  ci  accolliamo rispondendo. Risponderemo, ad ogni modo,