Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amare

Numero di risultati: 175 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
75 grammi di mandorle  amare  e 500 grammi di mandorle dolci; mondatele accuratamente,
500 gr. di mandorle sbucciate (delle quale 20 gr.  amare  e 500 gr. di zucchero; pestate il tutto nel mortaio e
ripieno di liquore Àurum impastato con mandorle dolci e  amare  tritate. Ai due lati di questa composizione che ricorda gli
saraceno gr. 100, mandorle dolci trite gr. 110, mandorle  amare  N.°8, cedro a quadrettini gr. 50, cannella gr. 4, garofani
210, cedro candito gr. 100, arancini triti gr. 40, mandorle  amare  20, cannella gr. 10, garofani gr. 5, cardamoni gr. 5. macis
unitevi alcune frutta, alcune goccie d'essenza di mandorle  amare  o un bicchierino di persico (vedi Cap. 37) e dei pezzetti
tre once di mandorle  amare  pestatele ben bene nel mortaio, poi aggiungetevi tre chiari
od aromatizzarlo con un po' d'acqua doppia d'amandorle  amare  o di fior d'arancio o di cannella. Servitelo raffreddato
sale, se occorre, un po' di noce moscata, 4-5 mandorle  amare  grattate e, se vi piace, della scorza di limone trita. Se
la potassa. Potete aggiungere al composto alcune mandorle  amare  grattate e un po' di candito di cedro tagliato a
all’aroma di vaniglia, 14 deca di mandorle con alcune  amare  framezzo, nonchè la neve di 4 chiare, lo si cuoce a
e di color bianco dorato, aggiungete 5 grammi d'amandorle  amare  schiacciate, bagnatele con 2 quinti d'un litro di acqua e
manata di mandorle dolci sbucciate ed alcune  amare  si pestano con un poco di latte, poi si cuociono in 1 litro
fate filare l'egual peso di zucchero con 5-6 mandorle  amare  ben mondate per ogni 500 gr., unitevi il passato, la scorza
come il latte al caffè, pigliate trenta armandole  amare  pelate e pistate al mortajo, uniteli alla pannera come si è
e dimenato il tutto lungamente vi si mescolano 12 mandorle  amare  ben triturate, la neve delle chiare e 10 deca di fecola di