Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alcune

Numero di risultati: 447 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9
poi si mettono nell'aceto crudo con un po' di sale,  alcune  cipollette e una manata di santoreggia.
in mezzo litro di latte e versate poi ogni cosa sopra  alcune  fettine di pane tostato alla gratella.
involto a fette in una pastina da friggere che preparerete  alcune  ore prima di servirvene, nel modo seguente:
dopo che fu tolto loro il mallo o l’involucro si asciugano  alcune  ore al sole, poi si ripongono in piccoli sacchi.
come il precedente, prendendo 5 deca di burro di gamberi,  alcune  fette di cipolla, 1 deca di farina e 3 decilitri di fior di
alimenti hanno la proprietà di sceverare dall'orina  alcune  materie in abbondanti quantità per concentrarle nella
di menta, d'anice ecc. Profumate 125 gr. di zucchero con  alcune  gocce di essenza dell'odore scelto rimestatelo bene e
giovani, battute soltanto un poco e salate, si mettono dopo  alcune  ore a cuocere a fuoco gagliardo. Vanno servite con senape,
pesche, toglietene il nocciolo, affettatele e tenetele per  alcune  ore nel vin bianco con dello zucchero: indi fatele
di mandare in tavola fatevi riscaldare (non bollire)  alcune  fette regolari d'oca stufata o arrosto.
una coscia di vitello taglierai  alcune  fette della larghezza di due dita, e della lunghezza di
salale, e ponile in grasso liquefatto; in esso porrai pure  alcune  cipolle con garofani. Quando le cipolle avranno acquistato
fa uso singolarmente di quelle foglie per preparare  alcune  torte di latte ed alcune delle così dette tartare, alle
di quelle foglie per preparare alcune torte di latte ed  alcune  delle così dette tartare, alle quali comunicano un sapore
dei principali alimenti e di  alcune  bevande il cui uso è concesso o non concesso alle persone
alla casalinga. Fate bollire  alcune  radici di sedano, tagliatele a fette o a quarti,
in mezzo alla quale collocherete un uovo sodo sgusciato e  alcune  fette sottilissime di tartufo, se lo avete. Infarinate
facciano bollire 600 grammi di fagioli con  alcune  cotenne di maiale, uno spicchio d'aglio, una fogliolina di
Altri crostini caldi. — Abbrustolite sulla brace  alcune  fettine di pane bianco, guernitele con una fetta di
dei suoi consigli saggi ; e sempre lieta di dare, ad  alcune  mie ricette, il suo sapientissimo ritocco!
 alcune  cipollette, e ponetele in casseruola unendovi dell'aceto e
sia di funghi, o patate, sedani, carciofi, marroni e  alcune  mandorle, con un bel pezzo di burro, sale e pepe. Passate
tuorli d'uovo e gli albumi battuti a neve. Imburrate  alcune  cassettine di carta, empitele di questo composto, mettetele
meglio tuttavia mescolarli con altre verdure. Raccoglieteli  alcune  ore prima d'adoperarli.
delle uova sode con  alcune  buccie di cipolla, rompetene poi in alcuni punti il guscio,
farsi in casa e il metodo preferibile è quello di mettere  alcune  gocce d'essenza nell'acquavite che poi si raddolcisce col
come quelli di vitello, soltanto vanno lessati prima  alcune  ore. Il fegato si adopera per fare brodi e minestre.
a fette, mettetelo in una tegghia bassa con del burro e  alcune  foglie di salvia, sale e pepe e soffriggetelo in fretta a
alla durata delle operazioni, esse esigono quasi sempre  alcune  ore non di lavoro ma di tempo : questo, tuttavia, non si
di aringhe colle patate. Pulite e diliscate  alcune  aringhe salate, copritele di latte e lasciatele così in
salate, copritele di latte e lasciatele così in fusione  alcune  ore a ciò perdano il sale soverchio. Tagliatele quindi a
in piccoli pezzi; si pongono questi in una catinella con  alcune  fettoline di cipolle, gambi di prezzemolo, ramoscelli di
con un po’ d’olio, con un cucchiaio di salvia trita e  alcune  bacche di ginepro pestate.
e inglese). — 1 litro di xeres, 4 cucchiai di zucchero,  alcune  fette d'arancio mondate e pulite dai granelli, ghiaccio a
Alla carne di questo insetto-pesce si attribuiscono  alcune  proprietà medicinali, astringenti e capaci di guarire le
trinciate tutte queste erbe all’ingrosso e tenetele per  alcune  ore nell’acqua fresca.
di castrato, privati da pelle e grasso, si diguazzano  alcune  ore prima, poi si mettono in una marinata, di cui non si fa
sottili otto carote, sei rape, due costole di sedano,  alcune  foglie di cavolo verzotto e due scalogni o porri: mettete
anche questo sottilmente, e infine 50 grammi di pisellini e  alcune  punte di sparagi. Bagnate allora con ottimo brodo, unendovi
giù le costolette, che salate si lasciano macerare per  alcune  ore; rapidamente soffritte si fanno poi a stufare con
un dito di pane raffermo e le si lascino ammollire per  alcune  ore sopra un piatto fondo e largo in 3 uova intere e un
 alcune  fette di pane alte un dito, strofinatele con l’aglio,
Gnocchetti di patate. — Passate  alcune  patate cotte allo staccio, prendetene 300 gr., aggiungete 3
Crostini caldi di stracchino. — Spalmate con burro fresco  alcune  fettine di pane di segala alle quali avrete levato la
acqua e bollito pochi minuti, essenza di rose e di cannella  alcune  gocce, un pochino di cocciniglia.
Minestra grassa di pane e uova. - Tagliate  alcune  fette di pane di un giorno o più; abbrustolitele e
di capperi, 150 gr. d'olio, 2 cucchiaini di aceto,  alcune  goccie di limone, sale e pepe.
tutto sul tagliere, stendete e ripiegate  alcune  volte il pastone come la ricetta N.° 2 ; l'ultima volta
gr. di zucchero e 10 uova, più 2 per la doratura vi darà  alcune  belle fronde. Potete servirvene anche per fare bastoni,
un pollastro e steccatelo con  alcune  ciocchette di ramerino e con uno spicchio d’aglio diviso in
od acqua. Rosolate a parte nell’olio, nel lardo o nel burro  alcune  patate crude tagliate a spicchi, fate loro prender sapore
e mettete il pesto in casseruola con alquanto burro,  alcune  cipolle affettate, uno spicchio d'aglio se vi piace, una
di coniglio, ma che non bolla, aggiungete, se vi pare,  alcune  goccie d'aceto o limone e servite.
fare attaccare sotto la marmellata, e, quando versandone  alcune  goccie su un piatto questa si rassoda e si rapprende quasi
stanno cuocendo, faccio tostare nel burro ed in padella,  alcune  fettine di pane francese o di quello detto « da crostoni »;
centimetri, che infilzerete trasversalmente allo spiede con  alcune  foglie di salvia, e farete girare al fuoco, ungendo con
carote a filetti sottili lunghi un dito, salatele, e dopo  alcune  ore, prendetele così umide, passatele nella farina,