Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adesso

Numero di risultati: 95 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
riuniti finite di condire le vostre fettuccine. Prendete  adesso  una piccola teglia, leggermente imburrata, e sulla teglia
la salsa in una terrinetta e mettetela da parte. Prendete  adesso  un'altra casseruola larga e bassa o un tegame di terraglia,
le due metà per poter poi ricomporre la patata. Preparate  adesso  una crema di formaggio, di cui vi daremo le dosi basandoci
e mescolando sempre come se doveste montare una maionese.  Adesso  con un coltello tagliente affettate il vitello, cercando di
non si possono togliere. Per sei piedi di maiale, prendete  adesso  quattro o cinque salsiccie crude, un ettogrammo di mammella
per il che occorreranno una diecina di minuti. Prendete  adesso  una terrina molto ampia e metteteci i centocinquanta grammi
a lievitare in luogo tiepido per un paio d'ore. Prendete  adesso  una stampa della capacità di un paio di litri e col buco in
largo, non avreste che delle fettine assai basse. Ungete  adesso  abbondantemente di burro una teglia a bordi piuttosto alti,
listerelle sottili. Per completare la pietanza occorreranno  adesso  i seguenti ingredienti: quattro porri, mezza cipolla, due
dalla padella e le lascerete sgocciolare. Forzate  adesso  il fuoco, in modo che la frittura sia bollentissima,
si attacchi, e poi bagnatelo col brodo del pollo. Portate  adesso  la cottura a fuoco brillante, fino alla fine. Verificate la
dal profumo che sale dalla vostra casseruola. Occorrerebbe  adesso  avere una specie di riquadratura di latta per colare il
ed il quarto. Otterrete circa trentasei ciambelle. Mettete  adesso  sul fuoco un tegame largo e basso contenente acqua. Appena
dal setaccio, raccogliendo la purè in una scodella. Mettete  adesso  nel mortaio 150 gr. di petto di pollo o di tacchino che
e tamponatela di burro come si è detto sopra. Disossate  adesso  una gallina, un pollo o del tacchino crudi, togliete
su un piatto e conditela con sale e pepe. Tagliate  adesso  in fette finissime una cipolla di mezzana grandezza e un
il liquido al fuoco per farlo restringere un poco. Prendete  adesso  un buon pezzo di burro, circa mezzo ettogrammo, mettetelo
di lato, grandezza obbligatoria delle caramelle «mous».  Adesso  lasciate che il composto si raffreddi completamente e poi,
completa come lo era prima di essere tagliata. Occorre  adesso  una stampa rettangolare di poco più grande della noce di
sgocciolare e raccoglietele in un piatto. Prendete  adesso  dei fogli di carta bianca spessa, di grandezza sufficiente
mezzo litro di gelatina sbrigativa, e mettetela a freddare.  Adesso  preparate un composto di schiuma di prosciutto. Fate una
cucchiaia bucata e appoggiateli su un tovagliolo. Ungete  adesso  di burro una teglia in cui gli gnocchi possano stare
con grande delicatezza unitele al composto. Mettete  adesso  in un polsonetto 100 grammi di zucchero in polvere, e
in modo da avere un impasto fine e bene amalgamato. Mettete  adesso  sul fuoco una casseruola con mezzo ettogrammo di burro e
Poi ricoprite con qualche altra fettina di lardo. Stendete  adesso  la pasta avanzata, ritagliandone un pezzo della forma della
sicure di avere esaurite completamente le mandorle. Mettete  adesso  sul fuoco, in una casseruola ben pulita, mezzo chilogrammo
dalla spesa che vorrete incontrare. Prendete  adesso  una teglia poco più grande dei dischi di pasta, ungetela di
riso in un piatto grande per lasciarlo freddare. Prendete  adesso  300 grammi di pesce spada, tagliatelo in fette spesse un
adagio adagio affinchè le chiare non si sciupino. Prendete  adesso  una stampa da budino di capacità tale che il composto di
al timballo una crosta solida e croccante. Prendete  adesso  le patate preparate, lasciandone indietro una piccola
da Bonaparte e dai suoi convitati. Questa la leggenda.  Adesso  la ricetta, la quale, pur conservando gli antichi elementi
uova. Dovrete ottenere una diecina di frittatine. Mettete  adesso  in una terrinetta 300 grammi di ricotta, lavoratela con un
allo scopo di farle perdere l'elasticità. Non resta  adesso  che procedere al dressage del pâté.
e lasciate che lo zucchero si sciolga bene. Prendete  adesso  una casseruola piuttosto grande, ben netta, e in questa
assorbito tutta la quantità di crema prescritta. Prendete  adesso  una stampa da budino col buco in mezzo, possibilmente a
La panata va adoperata completamente fredda. Prendete  adesso  un ettogrammo di carne magra di manzo o di vitello,
che mescolerete nel composto della torta. Ungete  adesso  di burro e infarinate una teglia di 20 centimetri di
riempite di questo composto i sei peperoni. Prendete  adesso  una casseruola versateci un paio di cucchiaiate di olio,
voi finirete con qualche altra fettina di lardo. Tagliate  adesso  con un coltellino la pasta che sporge dai bordi della
un pochino di sgrassatura delle due pentole. Prendete  adesso  un centinaio di grammi di carne magra di vitello, tritatela
il polipo possa occuparne i due terzi dell'altezza. Lavate  adesso  il polipo e, senza asciugarlo, deponetelo nella pentola.
levare il bollore. Avendo lo speciale utensile non resta  adesso  che versare nel doppio fondo superiore il semolino
cinque o sei punzecchiature alla pelle, qua e là. Prendete  adesso  un tovagliolo e avvolgete in esso la galantina.

Cerca

Modifica ricerca