Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: zucchero

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Leggere un'opera d'arte

256667
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vista la composizione appare come un tripudio di squisitezze, come fichi canditi, zucchero candito, pane bianco, vino. Notiamo però che alcuni elementi

critica d'arte

Pagina 200

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260125
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, mentre una voce da sotto un immenso cappello a pan di zucchero recitava i poemi scritti da uno scultore.

critica d'arte

Pagina 57

Scritti giovanili 1912-1922

263025
Longhi, Roberto 3 occorrenze

Dall'alto è un morbido frullare di rotondità; il cranio si affusa a pan di zucchero, la spalla globosa resiste, con ombre molli, una curva energetica

critica d'arte

Pagina 153

precursore degli spagnoli, di Zurbaran senza la tristizia, di Murillo senza lo zucchero, soprattutto di Velasquez per la tecnica, cioè per l'arte stessa

critica d'arte

Pagina 24

zucchero del San Gregorio, nella vôlta usata come ciborio al trono della Vergine, è certo che questi elementi non vi sono Antonelleschi di necessità

critica d'arte

Pagina 94

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266019
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

senz’altro. Di codesta basilica, tutta a cupole emisferiche e a pan di zucchero, a torrette ed a minaretti, ad archi rotondi, acuti, trilobati

critica d'arte

Pagina 171

Cerca

Modifica ricerca