Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vorrebbe

Numero di risultati: 67 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

250898
Argan, Giulio 2 occorrenze

avidità dei più vorrebbe sperperata o abbandonata. Né occorre spiegare che, così facendo, l’artista denuncia la crisi, l’imminente scadenza dei valori

critica d'arte

Pagina 395

di un’altra opera che vorrebbe compiere ma che, ormai più che settantenne, sa di non potere vedere compiuta: la costruzione di San Pietro e

critica d'arte

Pagina 43

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251590
Poggi, Emilio 3 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: chi oserebbe o vorrebbe anteporlo al piccolo sì, ma sublime quadretto dell'Ezechiele di Raffaello? Mi si opporrà forse: alcune opere di Genere, ed anco

critica d'arte

Pagina 63

rinvenirsi come la mente del pittore gli vorrebbe, nel vero, ma sibbene si rilevano con l’aiuto di un bello che l'idea va raccogliendo nelle varie

critica d'arte

Pagina 79

nulla vi si riscontra di quella ostentata stranezza che anche colà, come fra noi, si vorrebbe oggi, ma indarno, imporre agli occhi del volgo artistico

critica d'arte

Pagina 84

Il divenire della critica

251635
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

loro caricarsi d’un significato diverso da quello che l’artista - forse sinceramente - vorrebbe che avessero.

critica d'arte

Pagina 4

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254904
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ed affetti, ebbe comune la fama del Mengs. Ma taluno vorrebbe considerarlo, e non senza ragione, più romano che lucchese, perchè a Roma solamente fece

critica d'arte

Pagina 45

Le due vie

255250
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Masaccio per il notaio Ser Giuliano di Colino degli Scarsi, proprio non si sa dove possa risiedere, fra i tre, una distinzione di classe, come vorrebbe l

critica d'arte

Pagina 98

Le tre vie della pittura

255690
Caroli, Flavio 1 occorrenze

un autoritratto fatto a memoria. E allora, se così fosse, le emozioni diventerebbero travolgenti, perché tutto questo vorrebbe dire la vita com’era

critica d'arte

Pagina 20

L'Europa delle capitali

257613
Argan, Giulio 3 occorrenze

beata in cui si vorrebbe evadere se l'evasione dal mondo confuso del presente o della realtà sociale non fosse anche un uscire dalla vita?

critica d'arte

Pagina 116

senza immaginazione. Tutta l’arte è imitazione: ma l’imitazione della realtà come dovrebbe essere o si vorrebbe che fosse richiede un “esercizio dell

critica d'arte

Pagina 160

, controllata, teorizzata. Tanto basta per dimostrare che non si tratta di un profondo impulso vitale, come vorrebbe il D’Ors; non basta per provare che

critica d'arte

Pagina 32

Manuale Seicento-Settecento

259821
Argan, Giulio 1 occorrenze

: della realtà com'è, quindi veduta come «particolare», e della realtà come si vorrebbe che fosse, quindi veduta come «universale», o ideale. Di fatto

critica d'arte

Pagina 158

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260249
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ma è proprio l’amore della consorte che vieta a Utrillo di «espandersi», di vivere, come vorrebbe? Oppure la sua esistenza, già segnata, (di uomo

critica d'arte

Pagina 106

senza misericordia? Ziveri vorrebbe essere un Toulouse Lautrec in maniche di camicia, dentro un mondo di piaceri più squallido, popolare? Ma niente

critica d'arte

Pagina 283

Scritti giovanili 1912-1922

264176
Longhi, Roberto 25 occorrenze

Chi infatti vorrebbe ancora repugnare a queste sintesi portate dal moto - che pareva fino ad oggi voler portare invece la disgregazione? L'organismo

critica d'arte

Pagina 156

di Tintoretto quale massimo modello di Velazquez, ci pare poco felice, a meno che non sia vero come il M. vorrebbe che la Resa di Breda sia una

critica d'arte

Pagina 173

Il suo senso dello stile (che vorrebbe aggiungere all'impressione) non è che interpretazione critica di una visione lirica passata, con che egli

critica d'arte

Pagina 18

vero e proprio carraccismo per parte di Battistello non si può parlare. Il viaggio a Roma non significò precisamente, come vorrebbe il De Dominici, uno

critica d'arte

Pagina 189

corpo sotto un panneggio, quando ne venisse la rara opportunità, ma eccone qui l'intensificazione nel motivo della scollatura pressata che vorrebbe

critica d'arte

Pagina 192

due angeli in un altare della Certosa e il telone alla carraccesca, l'Invidia legata e sfrondata dalla Fama, che vorrebbe rappresentare Caracciolo nel

critica d'arte

Pagina 197

V'è insomma disequilibrio quasi continuo tra il compito della luce che vorrebbe divenir preminente e costruire uomini e cose secondo il proprio stile

critica d'arte

Pagina 30

, di Empoli, ecc. E troppo ci vorrebbe a spiegargli quanto di cadaverico sia invece in quel neoclassicismo di troppo in anticipo.

critica d'arte

Pagina 306

La «prospettiva a ranocohia» ovvero «ranocchia-prospettiva» è la deliziosa parola composta con cui lo svedese Josephson vorrebbe s'indicasse in

critica d'arte

Pagina 360

Ed è appunto per questa sua frigidità romanistica che noi non accettiamo l'altra restituzione che il Voss vorrebbe fare allo Zucchi della Diana con

critica d'arte

Pagina 383

, mentre la parte di «figura» non si unisce ad essa con assoluta sicurezza spaziale. Donde il Kern vorrebbe che seppure l'esecuzione sia tutta di mano di

critica d'arte

Pagina 388

von Hadeln vorrebbe ripristinare una concezione più spregiudicata intorno all'autenticità dei disegni tizianeschi.

critica d'arte

Pagina 389

vorrebbe essere cultura artistica non può essere che più difficile e stenta. Un interesse così appartato non può esser posto che a proprio scapito

critica d'arte

Pagina 393

; ciò che d'altra parte, in una guida così impersonale, si vorrebbe assolutamente evitato.

critica d'arte

Pagina 397

bello, di avere a fronte le illustrazioni più acconce di altri libri, ahimè, non ancora scritti: ma quello che proprio non si vorrebbe, per il disgusto

critica d'arte

Pagina 399

sbieco dei Magi nell'Adorazione di Brera, il grande gesto inchinevole del San Francesco nella pala di Dresda, col quale forse Correggio vorrebbe negare

critica d'arte

Pagina 470

a’ fianchi, il San Giuseppe e la Sant'Anna - che pur vorrebbe schivarsi - a riaffermare la bilancia mantegnesca ad asse centrale.

critica d'arte

Pagina 470

figura, nel 1809, esso vorrebbe cioè apparire come di uno storico già anziano che, nutrito in gioventù nell' eloquio barocco, si provi, anche in omaggio

critica d'arte

Pagina 475

simbolismo che vorrebbe far coincidere la scultura con lo stile, la pittura col naturalismo. Il Naturalismo naturalmente della pittura nordica. Ma poiché il

critica d'arte

Pagina 55

Non divaghiamo. Vittoria Colonna, dunque, con una sola parola ci si manifesta per quella che è. Dinanzi alla sua melensaggine critica che vorrebbe

critica d'arte

Pagina 6

grossolani sulle possibilità delle tecniche specifiche - nessuno vorrebbe negare che il colore di Simone Martini, di Gentile, di Stefano, di Giambono o di

critica d'arte

Pagina 61

vorrebbe certo esporsi al ridicolo di derivare Tiziano da Gentile, crediamo tuttavia che sia necessario ricercare oltre la semplice affinità di ordine

critica d'arte

Pagina 61

interessante del fatto rappresentato- là dove l'uomo che va inginocchiandosi di fronte alla croce e vorrebbe scoprirsi, cerca invano la curvatura nel suo

critica d'arte

Pagina 68

46] di Palermo, tanto superiore a quella di Monaco, sicché difficilmente si vorrebbe riportare ad un periodo più antico.

critica d'arte

Pagina 87

movimento nell'angolarità degli attacchi corporei ad uso di superficie regolari. Dare la funzione di movimento vorrebbe dire ricercare un contorno che nel

critica d'arte

Pagina 96

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265607
Boito, Camillo 9 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si vorrebbe guardare più alle speranze che alle memorie, e, trovando per caso degli ingegni nuovi di giovani poco noti, si avrebbe l’ambizione di

critica d'arte

Torelli, il quale vorrebbe, col mezzo di una via da carrozze lunga 880 metri e costeggiante la Riva degli Schiavoni, mettere in comunicazione il

critica d'arte

Pagina 146

malta, non potrà mai avere sul serio una importanza monumentale; e, quanto allo stile, chi vorrebbe mai in una città come Roma introdurre i garbi del

critica d'arte

Pagina 224

punto dove col bistorino sta lì lì per pungere. Il bimbo ha paura, contrae le dita delle mani e dei piedi, vorrebbe disvincolarsi, scivola quasi giù

critica d'arte

Pagina 326

’accennato cammino. Non saranno forse quali ciascheduno di noi le vorrebbe. Noi, diventati vecchioni, ci lamenteremo forse, imprecheremo forse contro esse

critica d'arte

Pagina 35

Non vorrebbe collegarsi, come il Koller ed il Leys, a’Tedeschi della Scuola di Colonia, nè ai Fiamminghi, ma vorrebbe arieggiare all’arte toscana del

critica d'arte

Pagina 352

Ma, mentre la Norvegia si contenta delle sue nevi, l'Inghilterra vorrebbe diradar le sue nebbie. Il Gilbert ed il Dobson, scordando che ogni metodo

critica d'arte

Pagina 360

La Politica dell’altro gruppo non le somiglia. Porta una mano all’altezza del mento, in atto che vorrebbe significare una certa falsità interna, e

critica d'arte

Pagina 39

figura allegorica del suo paese; ma chiedete un po’alla Germania se vorrebbe tollerare, all'imperatore se vorrebbe permettere e ad uno scultore tedesco

critica d'arte

Pagina 45

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267428
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

altre parole, si vorrebbe ammettere da parte di taluni che l’opera d’arte (e non solo quella visuale) sia soltanto in parte la definitiva creazione dell

critica d'arte

Pagina 86