Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voli

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251260
Argan, Giulio 1 occorrenze

avvince saldamente, con una funicella, le ali alle braccia di Icaro. La morale della favola non è la solita, dei voli troppo alti e repentini. Non c’è

critica d'arte

Pagina 440

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251480
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

chiunque pretese di seguirlo in quelli ardui e gloriosissimi voli. Conciossiachè gli uomini non debbono mai rendersi servili imitatori degli altri

critica d'arte

dell'Ajace che si libera dalla tempesta, e si apprestava a spiegare più potenti i suoi voli nell'arte, barbaramente ne troncò la vita sì cara.

critica d'arte

Pagina 51

Saggi di critica d'arte

261952
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, sovra cui il maestro si preparava ai voli della concezione estetica.

critica d'arte

Pagina 95

Scritti giovanili 1912-1922

264996
Longhi, Roberto 1 occorrenze

le costruzioni stesse per via di ben finte quadrature e seguir poscia in più alte sfere con le grandi macchine di deità, di mitologie, di voli

critica d'arte

Pagina 478

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266226
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

voli via, che è ciò che accade quasi sempre in codesti bizzarri miracoli!

critica d'arte

Pagina 250

’apparenza, leggiera. Come non ha i voli audaci della fantasia, così non ha lo splendore del colorito, nè la prepotenza della pennellata. Guai se non

critica d'arte

Pagina 379

Cerca

Modifica ricerca