Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: visto

Numero di risultati: 160 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Il divenire della critica

251907
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

Negli ultimi mesi, infatti, il panorama artistico italiano, che aveva già principiato a coprirsi di nubi con la Biennale veneta, ha visto la sua

critica d'arte

Pagina 187

Cominciamo ad accennare brevissimamente al primo di questi equivoci perché è quello più facilmente sgominabile. S’è visto ormai più e più volte come

critica d'arte

Pagina 23

Gli ultimi due anni hanno visto divampare ovunque tale conflitto e seppur due anni non sono molti per sancire l’instaurarsi d’un «nuovo stile» (e

critica d'arte

Pagina 77

La storia dell'arte

252998
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

, disegnò un granchio: il più perfetto granchio che si fosse mai visto.

critica d'arte

Pagina 24

Nel Cinquecento, come abbiamo visto, si affermò l’immagine allegorica della Malinconia, di cui Dürer ha tracciato il tipo iconografico più

critica d'arte

Pagina 43

Le due vie

255311
Brandi, Cesare 2 occorrenze

delle macchine, iniziò con l’illuminismo, ed Argan l’ha visto assai bene, come ha visto bene che l’emergenza delle ideologie designa la secolarizzazione

critica d'arte

Pagina 126

visto, cercherò di esplicitarla a me stesso ricorrendo ad un esemplare analogo, inseguendo un genere, una famiglia, una specie. Ma, per l’opera d’arte

critica d'arte

Pagina 14

Le tre vie della pittura

255709
Caroli, Flavio 1 occorrenze

giardini Farnese e ci dà una sua prima visione di Roma (Il Foro visto dai giardini Farnese, fig. 25). Immagine squisita, nella quale la pittura tonale, che

critica d'arte

Pagina 29

Leggere un'opera d'arte

256207
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di iconografia: Gesù è visto di profilo, ha i piedi immersi in una nuvola e le braccia sollevate verso il cielo, mentre in basso fanno la loro

critica d'arte

Pagina 101

, poi visto che era inseguito da Gerione dovette uccidere anche quest’ultimo scagliandogli contro una freccia avvelenata. L’iconografia è di due tipi

critica d'arte

Pagina 163

secolo. In genere mostra tre figure intorno ad un tavolo: Gesù al centro, visto frontalmente, mentre spezza il pane, e due discepoli colti come in un

critica d'arte

Pagina 99

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256968
Vettese, Angela 1 occorrenze

Lo sguardo freddo di Andy Warhol, nei diari scritti con Pat Hackett, ha visto che Quel che sopravvive è ciò che il gusto delle classi dominanti

critica d'arte

Pagina 86

L'Europa delle capitali

257611
Argan, Giulio 1 occorrenze

particolare visto da un soggetto universale né un oggetto universale visto da un soggetto particolare. L’esperienza avviene, per così dire, a livello

critica d'arte

Pagina 159

Manifesti, scritti, interviste

257838
Fontana, Lucio 2 occorrenze

, visto sotto un duplice aspetto:

critica d'arte

Pagina 33

fa Jef ha le stesse incertezze e inquietudini per la sua arte, ma io ho visto il suo sicuro sviluppo, e sono convinto che continuerà colle stesse

critica d'arte

Pagina 75

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261023
Venturoli, Marcello 5 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Mafai, anche in questa mostra, va visto come in una fase, in un momento di assaggio delle avanguardie, entro le quali l’artista ha sempre fatto

critica d'arte

Pagina 267

pittore romano (che intorno al 1930 aveva visto a Parigi le opere della famosa «scuola» senza poterne connettere un discorso, ma aveva invece — al pari

critica d'arte

Pagina 343

tumefazioni che abbiamo visto nel precedente ritratto di signora. Forse nella signora questi «segni distintivi» son nati per colpa sua e, certamente

critica d'arte

Pagina 388

giravano su basamenti azionati elettricamente, ed alcune erano accompagnate anche da musiche di intonazione mistica; il Maestro, lo abbiam visto, non

critica d'arte

Pagina 48

ricchezza di temi, perfino il più noto dei quali, 1’«Uccello che vola», immagine plastica di uno spazio percorso, di una luce col suo peso, visto nella

critica d'arte

Pagina 50

Pop art

261278
Boatto, Alberto 1 occorrenze

visto in una fase più avanzata e, qualche volta, compiuta della loro esecuzione.

critica d'arte

Pagina XI

Scritti giovanili 1912-1922

262883
Longhi, Roberto 12 occorrenze

I problemi di stile che B. ha sovrapposto al primo che, come abbiam visto, tendeva confusamente a una nuova costruzione della forma, sono l'ambiente

critica d'arte

Pagina 137

seconda linea, senza volergli ricordare che per conoscere il '600 non bastano questi più grandi decoratori ch'egli non ha mai visto, ma ci voglion anche e

critica d'arte

Pagina 165

. E molto che abbiam visto fin qui come deprimente, negativo dell'attività lirica di quest'uomo, è addirittura formativo della sua critica.

critica d'arte

Pagina 18

Eppure, abbiam visto come, anche in questa seconda forma, la serietà con cui Caracciolo s'impegna nei suoi tentativi lo faccia raggiungere le soglie

critica d'arte

Pagina 201

, Gentileschi pare dedicarsi ancora una volta al ripristino dell'ideale di Caravaggio giovine. Ma il dipinto che visto alla prima rende un effetto quasi

critica d'arte

Pagina 236

mitica che abbiamo visto nel Mosé salvato; sicché quando, verso la metà del '600, Giovanni Vermeer s'inizia con la sua Diana e le Ninfe, con la signorile e

critica d'arte

Pagina 252

pittura: et mai si è trovato ne’ quadri miei corrispondentia d’inventione etiam in duna mano»; e pensare che proprio le mani le abbiamo visto trasferire

critica d'arte

Pagina 270

, quello che abbiam visto, del Romanino, dai due Santi di Lovere agli affreschi cremonesi: a Milano quello dal Bramantino dell'Isola Bella al

critica d'arte

Pagina 341

prodotto di una certa corrente ch'egli chiama prosastica di dipinger chiaramente e bonariamente brani di vero, toccato e visto; il merito di ciò

critica d'arte

Pagina 419

Per il resto si dovrebbe parlare delle mode correnti e non siamo più certi che sia nostro debito giudicare. Dire tutt'al più: ho visto, oppure

critica d'arte

Pagina 432

, risultandone una macchia, una cromatica, di stupore fin oggi non visto.

critica d'arte

Pagina 492

Il sussidio che la scienza dà alla resa prospettica, non è un sussidio a priori ma a posteriori e sorge dopo che l'artista ha visto prospetticamente

critica d'arte

Pagina 63

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266573
Boito, Camillo 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esempio, abbiamo visto molte figure vivaci. Così abbiamo visto del D’Andrea parecchi buoni lavori. Studioso e coscienzioso artista, egli pure è

critica d'arte

Pagina 102

Il Dal Zotto è giovine invece e ardito. Modella con pronta maestria figure decorative e busti bizzarri. Abbiamo visto di lui un ottimo bozzetto del

critica d'arte

Pagina 142

si può credere, dice di averlo visto con i suoi occhi medesimi. E non è male, crediamo, ripensare a questi casi de’ secoli andati, noi che viviamo in

critica d'arte

Pagina 299

Abbiamo visto un amore di carrozzella volare in via Toledo. Aveva le due ruote altissime colorite in minio ed in giallo, e la cassa, sul campo

critica d'arte

Pagina 384

gli correvano nella mente, se sospettava che potessero parere affettati. Lo stesso faceva anche per la forma, e chi lo ha visto studiare le perfette

critica d'arte

Pagina 418

Quanti Danti abbiamo visto sorgere dappertutto su piedistalli in questi ultimi anni! E a Torino le statue sbocciano sulle pubbliche aiuole; e Venezia

critica d'arte

Pagina 83

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266703
Sgarbi, Vittorio 3 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ancora vivo. Ho conosciuto Montale, Pasolini, Borges. La mia generazione ha visto due generazioni, dai miei dieci anni ai miei sessant’anni. Dorfles ne

critica d'arte

Pagina 110

Avendolo sin lì visto soltanto sui libri, ed essendo influenzato da Roberto Longhi, Arcangeli considerava Pollock poco più di un imbrattatele. Nelle

critica d'arte

Pagina 15

dell'Incontro tra Salomone e la Regina di Saba2 e Mondrian, artista che, in fotografia, sembra freddo e distante e lo era anche quello visto da

critica d'arte

Pagina 18

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267817
Dorfles, Gillo 8 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

settore o all’altro. Per non discorrere di tutto quanto il settore della pop art, che, come abbiamo visto, è il più delle volte infarcita di elementi

critica d'arte

Pagina 114

Abbiamo visto cosi gli scultori far ricorso a materiali un tempo ignoti (plexiglas, materie plastiche), (Marotta, Ed Sommer, La Pietra, Gilardi) o a

critica d'arte

Pagina 120

È noto che gli ultimi due o tre decenni hanno visto in Inghilterra il verificarsi d’un fenomeno assai curioso, ossia d’una vera e propria rinascita

critica d'arte

Pagina 124

movimenti affini) e che ha visto, soprattutto nell’ultimo decennio, moltiplicarsi le ricerche rivolte alle "installazioni” a base di oggetti d’uso, di

critica d'arte

Pagina 178

E, visto che ho citato un’artista appartenente a una generazione trascorsa, vorrei ricordare ancora un’altra personalità la cui importanza è stata

critica d'arte

Pagina 183

In effetti, se il primo cinquantennio del nostro secolo aveva visto esplodere i grandi movimenti dell'avanguardia "classica," dal futurismo al

critica d'arte

Pagina 189

spazio visto attraverso di esse diviene sempre più malinconico. Sembra proprio che non vi siano limiti allo squallore dello spazio fisico: non

critica d'arte

Pagina 200

considerevole, persino eccessivo. Mentre, oltretutto, il primo impulso alla produzione di opere moltiplicate era stato determinato, come abbiamo visto

critica d'arte

Pagina 93