Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: visti

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252384
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

resi «come se fossero visti» dal loro autore; o sfruttando l’aspetto dell’assurdità percettiva e della asemanticità del linguaggio pittorico astratto

critica d'arte

Pagina 213

visti lanciarsi gli avvoltoi dell’affarismo consumistico: allestitori di mostre d’arte infantile e di arte demenziale, pronti a «valorizzare» tali

critica d'arte

Pagina 38

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252808
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’animo son tali che quasi diresti i libri stessi si vogliano muovere dagli scaffali, per ascoltare. E così non si son visti mai i soldati della

critica d'arte

Pagina 26

solamente, scusato dalla grandezza de’ suoi lavori che hanno bisogno d’esser visti da lontano. In sostanza questa grande scuola dimostra altezza e

critica d'arte

Pagina 35

La storia dell'arte

253349
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

, la statua di Cosimo I di Pietro Francavilla e la chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri visti dall'Arco della Torre dei Gualandi. Campanile di Giotto

critica d'arte

Pagina 200

Le tre vie della pittura

255670
Caroli, Flavio 1 occorrenze

Bavone a Gand: il Polittico di Gand (fig. 3). Alberi “visti” punto per punto, toccando una per una le foglie, indagando, seguendo minuziosamente tutte le

critica d'arte

Pagina 11

Manifesti, scritti, interviste

257832
Fontana, Lucio 1 occorrenze

figurativamente quell’energia, oggi dimostrata «stretta materia» e quegli spazi visti come « materia plastica ». Riaffermiamo ora la priorità dell’arte

critica d'arte

Pagina 31

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260749
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

continuamente viventi», sono il momento in cui li ha visti la prima volta, e il momento in cui li vede mentre dipinge, sono, insomma, una realtà in

critica d'arte

Pagina 142

favorevole alla sua possibilità di «tenuta»: quel limite «distanziarne» in virtù del quale gli eroi della vita popolare romana sono visti da Ziveri

critica d'arte

Pagina 281

le persone i fenomeni di questa terra fossero visti da un essere di un altro pianeta, che non capisce nulla del nostro» (Valsecchi).

critica d'arte

Pagina 54

Scritti giovanili 1912-1922

263577
Longhi, Roberto 2 occorrenze

, Orazio, non decidersi ad appendere ai muri le cornici nere coi quadri nei quadri, visti e rivisti? e gli specchi con le etichette di luce? e l'ombra

critica d'arte

Pagina 248

forse, con i quadri de' Farnesi, passata in Napoli; per gli altri due, s'io vo farneticando nel tener per fermo di avergli visti in Potsdam, ditelmi

critica d'arte

Pagina 485

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265889
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ottimi frutti. Infatti si sono visti in questi ultimi anni molti allievi disegnare dal gesso, dalle pieghe, dal nudo con intelligenza per così dire

critica d'arte

Pagina 113

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266711
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

possibilità di essere visti, con l’idea che non meritino, che non siano contemporanei o non lo siano abbastanza, e che chi si occupa di loro sia persona che

critica d'arte

Pagina 23

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267780
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

complesse formazioni dove l’elemento luminoso, quello formale, e quello metaforico entravano in gioco.) Molti nomi di questi artisti si sono visti

critica d'arte

Pagina 181