Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: virtuale

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250892
Argan, Giulio 1 occorrenze

si tratti di una spazialità virtuale o illusoria: per Michelangelo lo spazio è una realtà concettuale nettamente distinta dalla estensione e dalla

critica d'arte

Pagina 40

La storia dell'arte

253296
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

perfettamente conchiuso, una sorta di accogliente cupola virtuale che ne suggella la reciproca appartenenza.

critica d'arte

Pagina 129

il modo approssimativo con cui ciascuna figura prende possesso dello spazio virtuale del dipinto: anche se non «danzano» più sulle punte, come quelle

critica d'arte

Pagina 136

sorta di sfocatura dell’immagine, che appare sempre più evanescente mano a mano che tale distanza (virtuale) cresce e, con essa, cresce la «grossezza dell

critica d'arte

Pagina 180

Le due vie

255269
Brandi, Cesare 4 occorrenze

’opera d’arte tradizionale, conclusa inappellabilmente nelle sue clausole formali, esige l’intervento come collaborazione, almeno virtuale, dello

critica d'arte

Pagina 105

originariamente contigue, sarebbero state contenute in potenza nella strutturazione delle singole pagine, ciascuna come virtuale contenente della

critica d'arte

Pagina 107

nessuna prosecuzione nello spettatore, gli si impone dall’esterno come un incubo, e non è neppure una presenza virtuale come l’arcobaleno, ma si pone

critica d'arte

Pagina 164

Che dunque possa presentarsi alla coscienza una realtà senza esistenza, non illusoria, né virtuale, ma realtà astante, e costituita come tale

critica d'arte

Pagina 26

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256768
Vettese, Angela 2 occorrenze

rapidamente in modo reale o virtuale ci ha esposto a nuovi dubbi riguardo ai comportamenti da seguire. Qualsiasi cosa sia e sarà l’arte, essa corre

critica d'arte

Pagina 23

nome di AnnLee. Dopo aver pensato a una nuova identità e a una nuova storia per la loro eroina virtuale, i due artisti invitarono alcuni colleghi

critica d'arte

Pagina 86

Pop art

261461
Boatto, Alberto 1 occorrenze

suoi profili, sicché il proposito non trova sbocco concreto se non sul piano virtuale, sostitutivo dell’arte. Creare è fingere, condurre un gioco, la

critica d'arte

Pagina 91

Saggi di critica d'arte

261957
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Fu difetto di un grande ingegno ? Forse sì; ma chi può dirlo con sicurezza ? Chi misura la potenza virtuale di tanti uomini, dei quali a noi non è

critica d'arte

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca