Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vigore

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251353
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sciagure, doveva mancar di vigore e lasciarsi vincere dal dolore nel momento il più terribile per l’innocente suo figlio? La forza dell’amor materno doveva

critica d'arte

Pagina 17

Il divenire della critica

252148
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

’uomo della strada si viene costantemente pascendo; e che acquistano vigore e interesse artistico solo in merito alla loro «decontestualizzazione

critica d'arte

Pagina 119

stimolante acquista un inatteso vigore». Infatti, molti di questi oggetti (come quelli ideati da Scheggi, Castellani, Alviani, Carmi, Bill, Soto, Del

critica d'arte

Pagina 134

sue creazioni man mano che le perfeziona o crede di perfezionarle - non potevano trovare una cornice più sontuosa e più probativa del vigore di

critica d'arte

Pagina 146

La pittura antica e moderna

252708
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! Invano si adoperarono fin da prima di sostenerla con invitto vigore il Barocci, il Cigoli e i Caracci, e di poi molti altri riformatori sapienti, i

critica d'arte

Pagina 39

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252763
Villari, Pasquale 4 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

corrotta che altrove, ripigliava vigore dalla lingua popolare col Giusti, e l’arte, come era meno decaduta nel convezionale, cosi reagiva con minore

critica d'arte

Pagina 43

vigore e vivacità, paiono studiati dal vero; mentre il Capitano del popolo ed il frate che gli è accanto, ricordano invece un po’ la maniera di fra

critica d'arte

Pagina 55

disegnano generalmente senza alcun vigore di colorito, pare chiasso pericoloso ed evitabile. Egli s’è formato collo studio del vero, della pittura

critica d'arte

Pagina 57

Da questo momento la scuola francese è sorta, un genio nuovo le ha dato vita e vigore, l’ha spinta a studiare la natura, a cercarne e rivelarne i

critica d'arte

Pagina 9

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257062
Vettese, Angela 4 occorrenze

Klein e John Cage hanno guardato a Oriente e alla filosofia zen, è stato per dare nuovo vigore all’arte non certo per farla morire.

critica d'arte

Pagina 117

misura minore la Germania, sono risultate dominatrici incontrastate dell’arte nella prima parte del Novecento, quando si sono fatte strada con vigore

critica d'arte

Pagina 118

operato. Non a caso il misticismo, come presa di coscienza dell'incapacità di conoscere tutto attraverso la ragione, riemerge con vigore nell’arte

critica d'arte

Pagina 130

propagandistico concepito da Aleksandr Rodcenko, le cui parole sono inscritte in un triangolo che pare un megafono e che trasmette visivamente il vigore con

critica d'arte

Pagina 44

L'arte di guardare l'arte

257311
Daverio, Philippe 1 occorrenze

gusto del proprio classicismo da Grand Siècle per evaporare nelle eleganze di Fragonard e Watteau prima di trovare nuovo vigore in David. La seconda

critica d'arte

Pagina 80

Manuale Seicento-Settecento

259902
Argan, Giulio 1 occorrenze

del Reni e del Domenichino: una corrente che riceve nuovo vigore dalla ben più fondata poetica classicistica del grande maestro francese Nicolas Poussin

critica d'arte

Pagina 179

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260336
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non stiano a catalogar tanto neppure il cubismo di Picasso, il quale, non essendo più storico come nel 1910, prende da altre maniere linfa e vigore

critica d'arte

Pagina 136

Cavour. Certo nella Raphael non manca il vigore plastico, né l’ampiezza del gesto, nella positura, se vogliamo, un po’ efebica del bagnante che si

critica d'arte

Pagina 375

Pop art

261261
Boatto, Alberto 1 occorrenze

trasformarla completamente. Così, volendosi realizzare, l’avanguardia si riattualizza dando nuovo vigore a quei linguaggi radicali che sempre le erano

critica d'arte

Pagina VI

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261768
Fabrini, Enrico 2 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

s’accese d’insolito vigore, potenza inventiva, giustezza di percezione, virilità di sentimento non gli sarebbero stati sufficienti a comporre quel

critica d'arte

Pagina 10

’ filosofi greci, e le mirabili memorie dell’Accademia e del Portico ripigliano forma e vigore sul Tebro, al tocco del severo intelletto romano. Gli uomini

critica d'arte

Pagina 8

Saggi di critica d'arte

261897
Cantalamessa, Giulio 3 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

devono restar nella storia come mirabile creazione di uno spirito in cui il vigore d’un altissimo pensiero aveva a suo servigio la più invidiabile

critica d'arte

Pagina 143

risolversi a tentar la pittura. Infatti l’arte del Francia sembra un felice innesto della grazia degli umbri al vigore dei ferraresi. Men rigido di questi

critica d'arte

Pagina 15

avevano operato artisti che tra il quattrocento e Michelangelo si potevano dire intermediari. Diversi pel vigore e per l’estensione, gl’ingegni del

critica d'arte

Pagina 58

Scritti giovanili 1912-1922

262916
Longhi, Roberto 4 occorrenze

V'è in B. un impulso istintivo a deformare con più vigore la figura umana per via di accentuata funzionalità, e a lasciar piuttosto intocche le forme

critica d'arte

Pagina 141

Idee tolte dal volgo, se vi pare, ma sì schiette e vivaci! Forme un po’ troppo ripiene, ma di tal vigore! Tingere qualche volta acerbo, ma così

critica d'arte

Pagina 488

, opposte, direi velocemente, ad altrettante luci di stesso vigore, di stessa piazza; le tinte, ridotte a pochissime salvo alcuni azzurri e tané

critica d'arte

Pagina 492

che qualunque pittura d'Italia, la quale non gli farà mai versare una lagrima: quella di Fiandra, molte; e questo non per il vigore e bontà di quella

critica d'arte

Pagina 6

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266112
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tivoli; il quale tornò furiosamente infervorato del Decamps e degli altri lumeggiatori francesi. Il Decamps, nelle opere del quale il vigore del

critica d'arte

Pagina 208

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267350
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

film “fatti a mano” di Luigi Veronesi), per riprendere nuovo vigore con l'avvento del pop: i film di Warhol, e di molti artisti americani underground

critica d'arte

Pagina 160

del tutto negativa; dando forza e vigore a esperimenti epidermici e velleitari e non permettendo un evolvere autonomo di esperienze vitali

critica d'arte

Pagina 191

Tra questi artisti (molti dei quali passarono in seguito ad altre correnti, ad altri indirizzi) ve ne sono alcuni che hanno con più vigore sviscerato

critica d'arte

Pagina 68

Eppure, mentre venivano prendendo sempre più vigore — e soprattutto venivano acquistando sempre più il favore del pubblico, dei mercanti, e della

critica d'arte

Pagina 81