Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vigilia

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

252916
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

proprio esercito dopo che un angelo gli era apparso alla vigilia della battaglia, esortandolo a compiere tale gesto. Divenuto, dopo quella vittoria

critica d'arte

Pagina 11

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254925
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

del 1633, di digiunare in perpetuo la vigilia della Concezione. — VINCENZIO CHIALLI di Città di Castello (n. 1787, m. l840) fu pittore di gusto mirabile

critica d'arte

Pagina 52

Le tre vie della pittura

255797
Caroli, Flavio 1 occorrenze

ucciso alla vigilia stessa della prima mostra antologica dell’artista, in un atto di definitiva distruttività. Il ritratto che il pittore gli dedica a

critica d'arte

Pagina 74

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260818
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

«Sono nato a Bergamo alla vigilia di Natale del 1908, nella parte bassa della città (e così fin da bambino vide la Bergamo alta come un santuario, un

critica d'arte

Pagina 303

Saggi di critica d'arte

261878
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Italia il genio fatale del fiorentino ! Muore questo artista amabile della sua stessa immaturità, alla vigilia della decadenza, e resta specchio dell

critica d'arte

Pagina 46

Cerca

Modifica ricerca