Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vieta

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255321
Brandi, Cesare 1 occorrenze

vieta di compiere una trasformazione dei propri modi in senso progressivo. Il progresso sociale può aver luogo, da questo punto di vista, non già

critica d'arte

Pagina 131

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257024
Vettese, Angela 1 occorrenze

nella teoria l’arte e l’estetica del brutto, il bello è la parvenza tangibile dell’idea e il brutto è ciò che vieta o impedisce la sua libertà e si

critica d'arte

Pagina 104

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260249
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ma è proprio l’amore della consorte che vieta a Utrillo di «espandersi», di vivere, come vorrebbe? Oppure la sua esistenza, già segnata, (di uomo

critica d'arte

Pagina 106

Pop art

261470
Boatto, Alberto 1 occorrenze

, riuscendo così a conferire alla tendenza onirica una vieta concretezza, che almeno nell’arte plastica le ha fatto troppo spesso difetto. Lo scultore

critica d'arte

Pagina 94

Scritti giovanili 1912-1922

264316
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Berenson conclude dopo molti cautelosi assaggi, che nulla vieta alla Madonna col Bambino a Vienna, già attribuita al Fogolino e rivelatasi ora per un

critica d'arte

Pagina 377

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265714
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il contorno tradizionale di questa vieta personificazione: il rabbioso Diritto l’allegoria del Po, mettiamo, e il calmo Dovere quello della Dora. Poi

critica d'arte

Pagina 38

Cerca

Modifica ricerca