Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vico

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251635
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

La vaghezza, la polisemia, la componente metaforica e metonimica, che, da Aristotele a Vico, da Richards a Empson, costituisce uno dei più sicuri

critica d'arte

Pagina 4

Manuale Seicento-Settecento

259927
Argan, Giulio 1 occorrenze

primitivo., pongono il Rosa sulla linea di sviluppo che va dall’affermazione del suo grande compatriota, il Vico, fino al romanticismo rousseauiano

critica d'arte

Pagina 186

Scritti giovanili 1912-1922

263904
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Battista Vico nessuno dirà una parola veramente nuova e nessuno... organizzerà meglio di lui i suoi pensieri attorno le arti figurative in un sistema

critica d'arte

Pagina 314

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266825
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Oggi, secondo un parallelo già indicato da Giambattista Vico, avvertiamo che come i corpi anche i secoli invecchiano, e vediamo che tutto si è

critica d'arte

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca