Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vicino

Numero di risultati: 109 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Da Bramante a Canova

251164
Argan, Giulio 1 occorrenze

dissimulano l’artificio che le rende tali, e l’artificio consiste appunto nella loro frammentarietà. Vicino e lontano, dunque, sono qualità inerenti all

critica d'arte

Pagina 377

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251329
Poggi, Emilio 5 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della lingua di Omero, onde conoscere più da vicino le bellezze e le originalità di Sofocle, Euripide e Pericle.

critica d'arte

Pagina 11

vicino la Scultura come nell’era più bella si eseguiva in Atene. La terribile vendetta di Pirro sulla infelice regale famiglia di Priamo, e il sacrifizio

critica d'arte

Pagina 22

E sia pur vero che per la troppo elevata collocazione, alcune parti di quell'opera non risaltino forse quanto da vicino si manifestano, per cui la

critica d'arte

Pagina 30

Il divino Michelangelo quando solo e pensoso percorreva le strade di Roma in traccia di tipi umani che più da vicino aiutassero la sua immaginazione

critica d'arte

Pagina 45

nella Accademia di Belle Arti in Milano chiamato Maestro, vi introdusse meglio ragionate teorie, le quali condussero ad imitare più da vicino il vero

critica d'arte

Pagina 51

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252869
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, chi lo considera un po’ da vicino, s’avvede che in esso v’è più lavoro, più studio e più ingegno che non se ne trova in molti quadri francesi, pei

critica d'arte

Pagina 54

La storia dell'arte

252900
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

sottovalutato. Di norma, infatti, ci si serve del materiale più vicino, comodo da trasportare e dunque più a buon mercato.

critica d'arte

Pagina 4

Le due vie

255026
Brandi, Cesare 1 occorrenze

fra l’opera d’arte e l’essere-prodotto di un prodotto, viene a trovarsi stretta più da vicino l’essenza dell’opera d’arte, questa allora è definita

critica d'arte

Pagina 21

Le tre vie della pittura

255674
Caroli, Flavio 1 occorrenze

inciso, vuole la cronaca dei tempi che Antonello da Messina, che lavora in questi anni vicino a Giovanni Bellini, abbia importato dal Nord Europa la

critica d'arte

Pagina 13

Leggere un'opera d'arte

256110
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Velasquez, vicino in qualche modo a van Dyck, nella ritrattistica sente il valore del “dialogo” con il riguardante, indipendentemente dal fatto che

critica d'arte

Pagina 176

distanza del colore preso in esame dai due “non colori”, ossia il bianco e il nero (un colore risuona di più se è vicino al bianco e viceversa di meno se

critica d'arte

Pagina 34

Tutto ciò serve ad “attualizzare” il racconto, per renderlo vicino al mondo contemporaneo.

critica d'arte

Pagina 74

L'arte di guardare l'arte

257219
Daverio, Philippe 1 occorrenze

appena fuori d’Italia, nel Canton Ticino degli elvetici, vicino a quella Ascona che aveva accolto nella prima guerra mondiale il meglio dell

critica d'arte

Pagina 46

L'Europa delle capitali

257486
Argan, Giulio 1 occorrenze

Null'altro che questa illimitata estensione della rappresentazione in uno spazio vicino e lontano e in un tempo che è passato, presente e futuro è il

critica d'arte

Pagina 93

Manifesti, scritti, interviste

257801
Fontana, Lucio 1 occorrenze

castelli nelle città, abbattendo le mura e mescolandosi agli altri uomini vide da vicino gli alberi e gli oggetti, oggi, noi, artisti spaziali, siamo

critica d'arte

Pagina 23

Manuale Seicento-Settecento

259974
Argan, Giulio 2 occorrenze

del Velazquez, a Genova nel 1629 e nel 1649: il più vicino alla sua concezione del dipingere come pittura pura è GIOVANNI ANDREA DE FERRARI (1598-1669

critica d'arte

Pagina 189

troverà «non so che di gaio». La facciata lunga diventa un tema ricorrente nell’edilizia romana: nel vicino palazzo Daria, sul Corso (1730- 1735), il

critica d'arte

Pagina 211

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261038
Venturoli, Marcello 18 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

A quale scopo? Noi pensiamo che Picasso abbia voluto dirci: nascono dentro di noi per ogni cosa che vediamo, per ogni persona che amiamo, vicino a

critica d'arte

Pagina 144

, queste apologie appaiono piuttosto come una valvola di sicurezza, come un alibi, per quanti, frequentando Picasso da vicino e subendo il suo fascino di

critica d'arte

Pagina 150

antologica. In quello stesso anno, vicino alle riproposte neo-surrealiste di Bacon, e di Sutherland nel padiglione della Gran Bretagna, vedemmo nel

critica d'arte

Pagina 181

Se non siamo in tutto e per tutto dell’avviso del critico Langui, — in quanto vicino al diabolico e al fantastico di una tradizione «nordica», che ha

critica d'arte

Pagina 182

In queste opere che abbiamo voluto esaminare più da vicino, noi notiamo uno dei momenti più felici ed alti dell’arte di de Staél, questo tendere ad

critica d'arte

Pagina 190

spessore del segno, del ritmo stesso del suo operare, in linee calme, di gusto decorativo e artigiano, vicino a linee altamente ispirate, finali.

critica d'arte

Pagina 216

cromatico, come un pentimento o un gesto velleitario, una linea «sfumata», un triangolo violetto, nostalgia di padre Cézanne, forse. Ma vicino a questi

critica d'arte

Pagina 293

Se risaliamo poi al clima del Fronte Nuovo delle Arti, dove vicino alle esperienze neo-realiste trovavano posto in tutta fiducia i primi appassionati

critica d'arte

Pagina 324

operosamente critico, riabilitativo di certi valori e di certi risultati: tanto più che vicino alla scuola romana, ai «Sei» di Torino, e, più tardi, al

critica d'arte

Pagina 324

quadri esposti, perché tocca da vicino la storia della Quadriennale e insieme con essa la storia appassionante delle idee e delle polemiche a Roma

critica d'arte

Pagina 348

avanguardia, dalla partenza più remota vicino a quella astratta e informale; e che non si può fare a meno, nel panorama artistico d’oggi, di certi nomi

critica d'arte

Pagina 386

eccezione di Boccioni nel suo momento più vicino al cubismo e quella di Severini, in che cosa consistesse la linea di sviluppo della avanguardia

critica d'arte

Pagina 39

di alcuni particolari, trova posto vicino a parti di narrazioni «tradizionali».

critica d'arte

Pagina 393

dipinto Guemica». È, insomma, vicino ai risultati suggestivi di alcune nature morte esposte di recente — da noi più sopra citate —il clima di una

critica d'arte

Pagina 400

1925, appare come un «anziano», ormai, dell’arte nostra: ché, vicino a un indiscusso temperamento, Dova più di altri suoi colleghi in chiave

critica d'arte

Pagina 402

autentiche e sofferte, l’accentuazione divertita del fiabesco, e, più da vicino nella pittura certi straterelli rosa e azzurri, raggiunti sovente con

critica d'arte

Pagina 405

Vicino a queste «azioni» distruttive e di dileggio, i dada operarono in un modo da farsi credere dei perfetti irresponsabili, affidandosi prima di

critica d'arte

Pagina 57

Vicino al fenomeno Hofmann, è il fenomeno Kline, uno dei «pittori del gesto» più noti anche nel nostro continente, del quale nella recente mostra

critica d'arte

Pagina 69

Scritti giovanili 1912-1922

262480
Longhi, Roberto 8 occorrenze

ritrova talora più vicino al largo intarsio di Piero che non il maestro.

critica d'arte

Pagina 104

E nell'impiego del colore, creava un colorismo di tono, tono composito ed opaco, il quale non ammetteva vicino a sé il brillore del tono lustro, e

critica d'arte

Pagina 111

Il fondo assai vicino formato di un edificio semifantastico di sobborgo diruto e sucido, in un cielo afato di poche nuvole biancastre, e che solo a

critica d'arte

Pagina 123

Bacchino? un San Giovannino nel deserto? non so. So che sarebbe difficile trovare un fratello carnale e spirituale più vicino al Bacco di Francoforte *, o

critica d'arte

Pagina 185

perdute tutte le finezze pittoriche del frondame vicino e lontano, le mollezze dell'incarnato, gli accostamenti avveduti dei bianchi e dei negri - la serva

critica d'arte

Pagina 262

zigrinate, nero caldo di tunica impermea ed opaca, freddo di ombra alpestre. Neve! dove Segantini è più vicino a Detaille che a Preti!

critica d'arte

Pagina 40

bacini compresi tra le ripe arcuate di due cervici umane, si versa il liquido verde di un colle così lontano - come forma, così vicino - come colore.

critica d'arte

Pagina 70

Lorenzo da Viterbo è forse il più vicino a Piero dei tre, ma anch'egli non ha tanta forza da sottrarsi all'elasticità di un contorno più vibrato e

critica d'arte

Pagina 74

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266087
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, studiando con l’occhio la distanza, è lì lì per alzare il piede e posarlo sul sasso vicino; e la persona s’incurva, e pare che il moto cominci. Un’altra

critica d'arte

Pagina 199

giovinetto, che, stretti i gomiti al corpo, unisce le due mani per farne una coppa, in cui tiene l’acqua presa al fonte vicino; quella fanciulla, che sta

critica d'arte

Pagina 261

sgangherate della persona. È una di quelle grasse femmine da bordello, che abitano nelle umide stanze delle stradette luride, vicino ai porti delle città di

critica d'arte

Pagina 333

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266671
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

abitava a Sandrigo, piccola città vicino a Vicenza dove è sepolto il fratello di Carlo Emilio Gadda. Nella bella casa di questo mio compagno di scuola

critica d'arte

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267867
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

al muro o posarla sul pavimento, perché ho bisogno della resistenza di una superficie dura. Sul pavimento mi sento più a mio agio, più vicino, più

critica d'arte

Pagina 201

figurativa — da ricerche che l’avevano condotto vicino al postcubismo parigino, l’artista friulano si era venuto progressivamente Emilio Vedova, Disegno

critica d'arte

Pagina 48