Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viceversa

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251569
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dell'arte attenersi al Bello-ideale, secondo la definizione di sopra accennata, o viceversa, quando e dove si debba escludere, ma rifiutarlo giammai

critica d'arte

Pagina 73

Il divenire della critica

252083
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

conclusioni: che queste sculture si «ispirino» all’oggetto industriale, o viceversa che l’oggetto industriale abbia la sua matrice nella scultura moderna. In

critica d'arte

Pagina 129

La storia dell'arte

252983
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

che ha contribuito a donare all’arte il suo potere di fascinazione. Conservare l’immagine di ciò che non c’è più (o viceversa: tracciare l’immagine

critica d'arte

Pagina 35

Le due vie

255071
Brandi, Cesare 7 occorrenze

pittura su fotografia o viceversa, diventa assai più difficile ad essere fermato in un modo unidirezionale. Diventa chiaro allora che tanto per la

critica d'arte

Pagina 143

rilevate, fra pittura e fotografia e viceversa, tuttavia merita di analizzare in quali condizioni e per quali cause il fenomeno, fra i più ambigui per

critica d'arte

Pagina 161

primo trompe-l’oeil dell’antichità. Viceversa l’illusività del rilievo, come in certi monocromi del Seicento e del Settecento, non è un inganno, come

critica d'arte

Pagina 164

per adire alla fruizione del testo. Viceversa c’è un messaggio che trapassa nella struttura primaria dell’opera, ed è la tipologia iconografica: vi

critica d'arte

Pagina 179

per ottenere troppo nel fronte dell’informazione si debba sacrificare qualcosa sul fronte del significato e viceversa, non significa in alcun modo che

critica d'arte

Pagina 34

conoscenza. Nel messaggio, viceversa, il prodursi in presenza rivela solo un carattere secondario, la sua struttura è di comunicare un’informazione usando di

critica d'arte

Pagina 36

queste due direzioni opposte sia di troppo posteriore a quegli esordi. Ma il trapasso da principio a causa e viceversa si produceva in modo quasi

critica d'arte

Pagina 75

Le tre vie della pittura

255813
Caroli, Flavio 1 occorrenze

stesso tempo la tensione morale della gentildonna che ci guarda dall’alto, e, viceversa, l’incanto, la deliziosa superficialità della bambina che è

critica d'arte

Pagina 80

Leggere un'opera d'arte

256002
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

distanza del colore preso in esame dai due “non colori”, ossia il bianco e il nero (un colore risuona di più se è vicino al bianco e viceversa di meno se

critica d'arte

Pagina 34

natura, viceversa se ne allontana, per crearne una parallela, più adatta alla sua visione del mondo.

critica d'arte

Pagina 52

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260574
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’artista la tentazione di sragionare, perché questa sia ragione valida — la bottiglia non può diventare carota, o viceversa? Ed ecco, nel quadro, il

critica d'arte

Pagina 183

pittorica non si pone come una alternativa, quasi che nell’opera possa esservi obbiettivamente carenza o assenza di colore, o, viceversa, una inettitudine o

critica d'arte

Pagina 218

Pop art

261467
Boatto, Alberto 1 occorrenze

e viceversa, così che la vista si pone all’origine di precisi movimenti psicologici e fisici, che prendono concretamente la forma di sprofondamenti

critica d'arte

Pagina 93

Scritti giovanili 1912-1922

263851
Longhi, Roberto 6 occorrenze

con delizia a tutti indistintamente i toscani operanti verso il 1620, con abbonamento alla messaggera Roma-Firenze e viceversa.

critica d'arte

Pagina 266

forma che la pittura aveva raggiunto da tempo, o viceversa, lo storico deve aver sempre presente la contemporaneità ideale delle tre arti, cioè la

critica d'arte

Pagina 304

sanno come ammazzare il tempo nel borgo natio; viceversa, si tratta della prima monografia su di un artista del Seicento, la quale esiga di essere

critica d'arte

Pagina 353

tempi, invece che viceversa; e simili esempi, da moltiplicarsi a piacere se non fosse per la noia, e per la convinzione ben radicata ne' migliori che

critica d'arte

Pagina 353

nella tecnica del disegno e viceversa, espone una serie d'osservazioni non senza interesse sulle relazioni mutue tra disegni e stampe. Peccato che il W

critica d'arte

Pagina 373

, una scultura, un musaico creato incastonando alcuni chiari di cielo fra certi scuri di marmo; o, se in aria di temporale, viceversa.

critica d'arte

Pagina 438

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266838
Sgarbi, Vittorio 3 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L’arte antica, così come l’archeologia o l’arte medievale e moderna, ha bisogno di sovvenzioni statali per essere mantenuta. Viceversa, l’arte

critica d'arte

Pagina 66

. Viceversa, nel nostro tempo, si consolidano alcune espressioni che si chiamano “Avanguardia”, ma che, ripetendosi e riproducendosi, continuano a durare

critica d'arte

Pagina 86

’aratro, le stoviglie di rame nella stanza della cucina, gli strumenti per filare. Viceversa, quegli stessi oggetti, e anche altri scatole usate

critica d'arte

Pagina 98

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267357
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dimensioni della scultura e Nuove forme della pittura, Feltrinelli, 1967 e 1969), si parla di scultura nell'ambito della pittura e viceversa.

critica d'arte

Pagina 113

grafito, il foro, il taglio, l'immissione nella pittura di funzioni plastiche e viceversa l’inclusione nella scultura di elementi grafici e lineari.

critica d'arte

Pagina 70