Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vicenda

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

251102
Argan, Giulio 3 occorrenze

vicenda esistenziale dell’opera.

critica d'arte

Pagina 225

descrive, per la prima volta, la ragione e la vicenda storica di una provincia che entra per la prima volta, come tale, nella storia italiana. [1964]

critica d'arte

Pagina 351

esito; e tutto conclude e pacifica, come nelle antiche tragedie, la morte. La scuola di Fontainebleau che stranamente ripete la vicenda cortese del

critica d'arte

Pagina 428

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251446
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Gli umani intelletti raccolgono, studiano, si correggono e soccorrono a vicenda, ed ammettono sempre quei principj, sia nelle scienze sia nell'arti

critica d'arte

Pagina 41

Il divenire della critica

252174
Dorfles, Gillo 6 occorrenze

) la possibilità di manovrare delle strutture cinetiche che raccontano una breve e incisiva vicenda. Pure una vicenda - ma questa costruita da una serie

critica d'arte

Pagina 155

ad un processo di integrazione e di interrelazione così da permettere alle singole arti di attivarsi a vicenda e di ritrovare una maggior possibilità

critica d'arte

Pagina 156

sé stanti (come «quadri» o «statue») ma come opere che s’integrano a vicenda attraverso un gioco speculare di ambiguità percettiva.

critica d'arte

Pagina 175

autonomamente, un filone che aveva dato vita ad altri artisti del tutto peculiari, come Wols, Dubuffet, Ben Nicholson, protagonisti d’una vicenda minore

critica d'arte

Pagina 199

Dunque: dopo la «gioire è l’objet» dei surrealisti, e dopo la ricca vicenda dei ready-made duchampiani e del loro rifiorire attraverso il pop

critica d'arte

Pagina 249

Il futurismo - l’unica vicenda artistica italiana di levatura internazionale - era ormai lontano e la maggior parte dei critici militanti cercava

critica d'arte

Pagina 62

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252757
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, l’occhio da cui l’anima irraggia sono in una irrefrenabile vicenda di colori e di espressioni, che manifestano ogni interno affanno, ogni cura ogni

critica d'arte

Pagina 7

La storia dell'arte

253289
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

cristallina le figure dei protagonisti della vicenda si stagliano in maniera molto nitida, diminuendo proporzionalmente di dimensioni mano a mano che si

critica d'arte

Pagina 146

Tra Cinque e Seicento le esperienze nordiche e quelle italiane si influenzarono e fecondarono a vicenda, così come del resto era avvenuto anche nei

critica d'arte

Pagina 177

vicenda, aggrappandosi l’uno all’altro e al dubbio sostegno di un albero scheletrito. Opera una sorta di «zoomata» sulla catena umana del quadro di

critica d'arte

Pagina 61

Le due vie

255375
Brandi, Cesare 5 occorrenze

allo spettatore, è l’immagine proiettata che esprime la vicenda, sia questa strumentalmente ridotta a fasi intervallate di racconto e dramma o

critica d'arte

Pagina 151

ragione dell’approssimazione maggiore alla realtà esistenziale, sia fermata nell’oggetto immobile, sia nel continuum di una vicenda. La tendenza a vedere

critica d'arte

Pagina 153

neanche al cinema. Si è voluto, cioè, che l’integrazione dello spettatore avvenisse non solo come partecipazione emotiva alla vicenda, identificazione

critica d'arte

Pagina 155

la direzione prevalente verso cui si muoveva la pittura. Ciò non tende ad escludere che nella vicenda storica vi siano state collusioni, del resto già

critica d'arte

Pagina 161

d’arte o non più sarebbe tale o sarebbe diversa, in quanto che l’opera d’arte è un tutto in cui tutte le parti si tengono a vicenda, e perciò anche i

critica d'arte

Pagina 70

Leggere un'opera d'arte

256280
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Forse, prima di passare alla descrizione dell’iconografia del tema, è bene ricordare brevemente la vicenda della Santa, tratta dal racconto della

critica d'arte

Pagina 115

(collegato alla vicenda del Profeta Giona, che restò nel ventre della balena tre giorni, come Cristo nel sepolcro, e che quando fu rigettato a riva si

critica d'arte

Pagina 62

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256930
Vettese, Angela 5 occorrenze

rapporto umano. Ma anche del fatto che amare ed essere amati significa modificarsi a vicenda, mettere a rischio l’identità del singolo. Non è un gioco ma

critica d'arte

Pagina 18

procedono lungo uno stesso binario integrandosi a vicenda. La storia delle soluzioni dà luogo a tante sequenze quanti sono i problemi affrontati, che nel

critica d'arte

Pagina 24

contratto inscindibile ma una scelta reversibile, due persone si sorreggono a vicenda e sono vitali l'una per l’altra; ma se uno dei due perde il

critica d'arte

Pagina 28

sovrapporsi di culture. Noi descriviamo una storia dell’arte che è soprattutto occidentale ma andiamo verso la commistione della nostra vicenda con la

critica d'arte

Pagina 48

ribellarsi all’estetica vigente, parallelamente all’affermarsi del Manifesto come modo per dichiarare le proprie posizioni. Questa vicenda è stata

critica d'arte

Pagina 73

L'Europa delle capitali

257510
Argan, Giulio 1 occorrenze

soltanto la condizione ideale dell'uomo nel mondo. La sua vicenda nel mondo, cioè le sue reazioni alle situazioni, è ancora da cominciare. Come

critica d'arte

Pagina 102

Manifesti, scritti, interviste

257704
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Scambiando il termine creativo in ricreativo, limitando il compito della pittura ad una vicenda narrativa che non le appartiene, anzi facendolo del

critica d'arte

Pagina 11

Manuale Seicento-Settecento

259797
Argan, Giulio 2 occorrenze

. Lo stesso lampo di luce rivela i tre momenti della vicenda: il santo strappato dall’altare e colpito dai carnefici; lo sgomento e la fuga degli

critica d'arte

Pagina 152

nel melodramma, alla cui forma più alta può accostarsi la sua pittura, la vicenda e la figura stessa del personaggio si dissolvono all’arabesco prezioso

critica d'arte

Pagina 185

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260457
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La umana vicenda del pittore è particolarmente legata alla sua storia di artista: e benché egli negli anni della maturità si sia sempre più

critica d'arte

Pagina 120

parlare di lui adeguatamente in questo giorno: ripercorrere le tappe gloriose della sua vicenda artistica significa praticamente rivivere con maggiore

critica d'arte

Pagina 148

favola, ora di incubo, ora squallidamente fisse ad elencare, sotto mentite spoglie, manie sessuali, storture psichiche, casi limite della nostra vicenda

critica d'arte

Pagina 180

quella specie di ribalta, né «grandi» né piccole, quanto a misura, si contagiano a vicenda e finiscono per ricomporre, a tutto danno delle recenti

critica d'arte

Pagina 370

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261785
Fabrini, Enrico 2 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ripetere un primato. Giusto infatti com’è di proporzione, bene equilibrato nella compagine, saggiamente ideato nella vicenda e nella successione de

critica d'arte

Pagina 16

’idea, non è più musica nel senso vero e preciso della parola, ma piuttosto una vicenda ed una concatenazione di suoni, senza misura, senza legame

critica d'arte

Pagina 4

Saggi di critica d'arte

262028
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

è che Guido è una delle pietre miliari del grande cammino per cui va il pensiero umano di vicenda in vicenda, è uno di quegli astri la cui traiettoria

critica d'arte

Pagina 148

Scritti giovanili 1912-1922

263002
Longhi, Roberto 4 occorrenze

dell'una sull'altra per via di tendini novissimi con cui si stirano a vicenda e si spostano? Esiste in arte il doppione del polpaccio se con tanto attrito

critica d'arte

Pagina 143

La trama ossea più necessaria affiora, ho detto a fatica, nel tumulto carnoso: femore e stinco pungendo, senza attacco, si commentano a vicenda col

critica d'arte

Pagina 150

sfiata il torso insinuato, ombre e luci sfilano abbacinate a vicenda.

critica d'arte

Pagina 156

si limitano a vicenda, non disegnate come organismi agenti e semoventi, ma solo in funzione architettonica, di composizione spaziale e coloristica ad

critica d'arte

Pagina 65

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266248
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

— si stringono la mano e s’aiutano a vicenda. Ma non formano una scuola; ciascuno tenta la propria via; temono di mettere il piede in fallo, poi

critica d'arte

Pagina 256

, invitandosi a desinare, si canzonarono a vicenda con uguale astuzia, è da sperare che i due giovani pittori, mossi da bella emulazione, si combattano

critica d'arte

Pagina 282

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266858
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La vicenda del Leoncavallo è stata la scintilla che mi ha fatto pensare che la Biennale dovesse essere composta non solo del Padiglione veneziano

critica d'arte

Pagina 96

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267813
Dorfles, Gillo 6 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una situazione oggettuale, cristallizzarla, e dare a chi osserva la possibilità di partecipare alla vicenda d’un "evento ludico,” d’una creazione che è

critica d'arte

Pagina 109

quando, valendosi di due cameramen ruotanti in maniera antagonista lungo una spirale tracciata sul suolo mentre si fotografano a vicenda, riusciva a

critica d'arte

Pagina 138

Non esiste — ovviamente — né può esistere una conclusione in una vicenda come quella dell'arte contemporanea; proprio perché è una vicenda ancora

critica d'arte

Pagina 188

dei Chagall (un’arte che oggi ci sembra, a dir poco, "classica") — il primo protagonista d’una vicenda quanto mai complessa e aggrovigliata, quella

critica d'arte

Pagina 26

Ma è proprio in questo periodo che ha inizio la grande vicenda della pittura pollochiana; quella, che — ormai ben nota in tutto il mondo e già

critica d'arte

Pagina 59

mentales) sono davvero incarnazioni, labili, evanescenti, ma che pur riescono a vivere una loro vicenda metafìsica entro la fisicità della materia

critica d'arte

Pagina 99