Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vestita

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251277
Argan, Giulio 1 occorrenze

compiace di raffigurare una virtù o una santa come una graziosa, giovane donna vestita all’ultima moda. Ed è facile intendere come questo rapporto di

critica d'arte

Pagina 472

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252871
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

però i difetti. E prima di tutto, la figura del Duca, di cui è molto studiata l’espressione, vestita d’un rosso crudo, stride alquanto in mezzo al

critica d'arte

Pagina 55

La storia dell'arte

252977
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

, vestita con un ampio manto rosso, che tiene quasi in grembo sua figlia, la Madonna, la quale a sua volta ha in braccio il Bambin Gesù. «Anna Metterza

critica d'arte

Pagina 121

in una supplice invocazione della propria innocenza. Dietro veniva la Penitenza, una donna dall’aria dolente, vestita con un abito nero e cencioso

critica d'arte

Pagina 33

Le due vie

255452
Brandi, Cesare 3 occorrenze

’interpretazione allegorica: gli attributi delle donne sedute corrispondono alla caratterizzazione della carità: la donna vestita l'amor saeculi, l’altra

critica d'arte

Pagina 181

Risulta da questa prima analisi che l'Amor Sacro e Amor profano è una allegoria dell’amore biblico-pagano. La donna vestita personifica un aspetto

critica d'arte

Pagina 184

Cantalupe ha indicato nelle rose come nell’acqua, nella Venere come nella Donna vestita, devono mettere in guardia da ritenere qualsiasi spiegazione del

critica d'arte

Pagina 185

Le tre vie della pittura

255821
Caroli, Flavio 1 occorrenze

farsi crescere una lunga barba, come vediamo nel suo Autoritratto (fig. 81), eseguito a pastello con stupefacente abilità di descrizione. Ancora vestita

critica d'arte

Pagina 85

Leggere un'opera d'arte

256378
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vecchia e con il corpo smagrito, vestita solo dei suoi lunghi capelli. Come attributo possono comparire tre piccole pagnotte, che furono il suo cibo nel

critica d'arte

Pagina 133

femminile vestita, è scosceso e reca in alto una fortezza, mentre quello che appare sullo sfondo a destra, in corrispondenza della figura femminile nuda, è

critica d'arte

Pagina 186

L'Europa delle capitali

257495
Argan, Giulio 1 occorrenze

L’illusione è anche nelle cose. Zurbarán rappresenta una santa come una gentildonna spagnola vestita con un'eleganza corrispondente al suo rango

critica d'arte

Pagina 96

Scritti giovanili 1912-1922

264595
Longhi, Roberto 1 occorrenze

assucittare ad una bagatella d'una meza figura vestita e de che sola vene un lumino soudra il pojinto del naso, e che non si sa da che parte se ne vene

critica d'arte

Pagina 414

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265643
Boito, Camillo 15 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la gente non poteva farsi vestita; e il pittore finalmente dichiara che non pretende di avere operato bene, ma crede di non avere operato male, perchè

critica d'arte

Pagina 12

vorrebb’essere una modella; ma, tozza di corpo, goffamente vestita con un corpetto sgarbato ed una sottana a pieghe verticali, impalata e impacciata

critica d'arte

Pagina 128

Non era senza ragione che i Greci dipingevano spesso gli occhi delle loro statue. Ma il Grita ci dà una cieca; una cieca vestita col modesto e

critica d'arte

Pagina 182

forse dal padrone ai campi, e nella domesticità cittadina non ha perduto una certa gofferìa rusticale. La signora vestita elegantemente di bruno, col

critica d'arte

Pagina 198

poco più di una settimana era finito. Fu esposto e lodato e comprato dalla Società promotrice; e, veramente, così nella donna, vestita di seta nera e in

critica d'arte

Pagina 210

contemporanea, il Troy applicava ai gobelins ne’ suoi cartoni di Ester vestita alla foggia del secolo XVIII, e che per la stessa fabbrica eseguivano il

critica d'arte

Pagina 246

giovine coperto a’ fianchi da un drappo celeste; la giovinetta vestita con una lunga tunica rossastra, da cui uscivano le belle braccia tornite; il

critica d'arte

Pagina 261

’atto efficace, ma di carattere diverso dalle altre e fiaccamente vestita di un brutto tono verdastro.

critica d'arte

Pagina 262

, che imprime un bacio sulla guancia di una bambinella vestita di bianco. Il volto freddino del ragazzo non vale quello della fanciulletta, che è viva e

critica d'arte

Pagina 263

Dall’altra parte la rappresentazione della natura ha certe esigenze bizzarre. Non c’è scultore che ignori come in una figura ritta, vestita in abito

critica d'arte

Pagina 30

, ritrattista eccellente, che ha il coraggio di mettere una figura di donna, vestita di velluto nero, sopra un tappeto rosso e la tappezzeria rossa di

critica d'arte

Pagina 364

disgusto che d’ira. Ha gettato i guanti sul tappeto. Testa, mani, stoffe, tutto accurato, facile, elegante. — Donnetta che lavora vestita di bianco in una

critica d'arte

Pagina 375

grande figura di donna bruna, vestita alla spagnuola, sdraiata in un sofà rosso, poggiata il capo sopra un cuscino celeste, eseguita con pennello valente

critica d'arte

Pagina 400

loro nudità è come vestita dalla loro innocenza.

critica d'arte

Pagina 418

signora, a cui il monumento è sacrato, vestita di un lunghissimo manto, si slancia a volo, portata su da un Angelo, che la stringe al fianco e

critica d'arte

Pagina 57