Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ventre

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252386
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

, molto al di là dell’oggetto povero, servendosi, ad esempio, di cavalli esposti in una galleria, d’una donna, nuda e incinta, sul cui ventre passeggiano

critica d'arte

Pagina 214

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254891
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

memoria. La figura può disfarsi pezzo per pezzo, lasciando scoperte le cavità del torace e del basso ventre. Puossi così esaminare la situazione dei

critica d'arte

Pagina 40

Le tre vie della pittura

255666
Caroli, Flavio 1 occorrenze

precisione visiva. E vediamo Eva, anche qui un cono d’ombra sotto il collo, vediamo il punto di piena luce sul ventre, il modo con cui a fianco della

critica d'arte

Pagina 8

Leggere un'opera d'arte

256060
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

(collegato alla vicenda del Profeta Giona, che restò nel ventre della balena tre giorni, come Cristo nel sepolcro, e che quando fu rigettato a riva si

critica d'arte

Pagina 62

L'arte di guardare l'arte

257273
Daverio, Philippe 1 occorrenze

prologo del Manifesto, «soli coi meccanici nelle infernali caldaie delle grandi navi, soli con i fantasmi neri che foraggiano il ventre rosso delle

critica d'arte

Pagina 66

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260858
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prospettico riempiendo tutto il quadro col suo ventre di pasciuto «Kulak». Sembrano, tutte queste figure stipate, assai meno libere di circolare nel loro

critica d'arte

Pagina 315

pittura, in quella sorta di sotterraneo antropomorfismo (il ventre grasso, il respiro «nero» delle fauci semichiuse, ricavato da un taglio che ha il

critica d'arte

Pagina 375

Scritti giovanili 1912-1922

262913
Longhi, Roberto 3 occorrenze

lampada raggiante dal ventre della plastica non credo che si approderebbe a un resultato di molto superiore o diverso dal ritmo raggiato di un qualsia

critica d'arte

Pagina 140

massimo risucchio ambientale il metallo corporeo si ritorce via dal centro invincibile delle forze, dove il ventre si raccoglie, non cede: si prosciuga

critica d'arte

Pagina 148

rughe caratteristiche sul ventre, le braccia divise nell'effetto del modellato dalle vene salienti, il panneggio finemente stiacciato sono tutti

critica d'arte

Pagina 92

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265717
Boito, Camillo 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mangiato a cena e bevuto troppo per la sua età giovanile: negli occhi ha come un abbacinamento, nel ventre come un rimorso e nelle gambe come un tremolìo

critica d'arte

Pagina 267

sente troppo spesso lo spirito di quei buffi personaggi, che egli rappresentava tanto volentieri e che facevano venire dalle gran risa il mal di ventre

critica d'arte

Pagina 288

penna. Il morso non lacera la bocca dei cavalli, come le stringhe non serrano il ventre degli asini, i quali portano lietamente la soma, equilibrata da

critica d'arte

Pagina 384

mette l’altra mano sul ventre al genietto della Rivoluzione per trattenerlo, giacché vorrebbe scappare; ma nello stesso tempo lo guarda con la coda dell

critica d'arte

Pagina 39

manina sul ventre come se gli dolesse, quale grida e si dimena pestando i piedi. Le espressioni sono puerili e ingenue, ma il colorito delle carni

critica d'arte

Pagina 390

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267793
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

immostruosire il suo volto, o nelle "sospensioni" di Stelarc, dove ganci metallici affondano nella cute del ventre, senza alcuna giustificazione estetica, ma

critica d'arte

Pagina 184