Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veniva

Numero di risultati: 84 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251395
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

illustri Italiani, veniva, non è molto, ornato di marmorea fronte. Si deliberava al tempo stesso arricchire il frontone delle tre porte con sculture in

critica d'arte

Pagina 27

veniva destinata. La scultura estendeva il culto ed in certo modo il dominio degli Dei, talchè può dirsi che la religione presso gli antichi favorisse

critica d'arte

Pagina 7

Il divenire della critica

252543
Dorfles, Gillo 11 occorrenze

pittoricamente accademiche e culturalmente reazionarie, veniva invece riscattato e riproposto da nuovi schieramenti artistici che si venivano evidenziando

critica d'arte

Pagina 11

l’arte visuale contemporanea minacciava di mercificarsi pericolosamente in seguito al boom economico-mercantile di quegli anni, ecco che si veniva

critica d'arte

Pagina 12

cui lo straccio o l’uccello impagliato, non veniva più inteso e fruito come straccio, come uccello, ma come fattore plastico-cromatico che nel nuovo

critica d'arte

Pagina 137

Di tutt’altro genere La gabbia di Mario Ceroli: sorta di labirinto in rete metallica, entro cui il visitatore veniva ad essere insinuato fino a

critica d'arte

Pagina 144

Mentre un ritorno alla staticità assoluta veniva offerto dalla sala di Romano Notari col suo Processo spaziale religioso dove l’artista umbro

critica d'arte

Pagina 146

L’aspetto ludico e demistificatorio veniva invece a mancare nell’ambiente di Agnetti, troppo «apocalittico» nel suo tentativo di dar forma ad una

critica d'arte

Pagina 195

concettuale, veniva ancora una volta a scombussolare ogni credo estetico e ogni impostazione critica tradizionale.

critica d'arte

Pagina 211

iniziale forma-madre si veniva a creare così un’infinita varietà di nuove figurazioni di cui la prima era la matrice. Ma sempre - ed è qui che s’affaccia il

critica d'arte

Pagina 226

, ovviamente, corrispondeva alle esigenze di quel particolare periodo storico. La funzione socio-politica della pittura e in genere delle arti figurative veniva

critica d'arte

Pagina 235

E su quel suono insistente e monocorde l’artista veniva intessendo con la voce delle caute e labili modulazioni.

critica d'arte

Pagina 255

Un’idea metastorica del «Bello» quale veniva proposta da Hegel (e che lo stesso Marx in parte sembrava accettare, almeno nella nota affermazione: «è

critica d'arte

Pagina 263

La storia dell'arte

253099
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

. La cattedrale gotica veniva sempre concepita come una struttura di imponenti dimensioni, che doveva dominare l’ambiente circostante. Ancora oggi, in

critica d'arte

Pagina 88

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254830
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; l’arco di trionfo fuori la porta a San Gallo, eretto nel 1739, quando Francesco II di Lorena veniva a Firenze per raccogliervi l’eredità medicea, e

critica d'arte

Pagina 6

Le due vie

255211
Brandi, Cesare 2 occorrenze

alla misura della quantità d’informazione-originalità veniva la possibilità di dare matematicamente la formula dell’informazione con l’equazione che

critica d'arte

Pagina 33

svolgimento temporale, e per la confusione col principio di ragione veniva addirittura anteposto al principio di identità, poteva veramente opinarsi che ove

critica d'arte

Pagina 85

Leggere un'opera d'arte

255975
Chelli, Maurizio 10 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il maiale ha un doppio significato: rappresenta il demonio, che il santo ha sconfitto, ma anche l’animale dal quale veniva tratto il lardo con cui si

critica d'arte

Pagina 129

qualvolta uno straniero si smarriva nel suo regno veniva catturato e dato in pasto alle cavalle. Ercole riuscì a rubare le cavalle e dopo aver ucciso

critica d'arte

Pagina 163

sulla destra due servi stanno amoreggiando; questo fatto sostanzierebbe il simbolismo erotico che, secondo la tradizione olandese, veniva associato al

critica d'arte

Pagina 197

è positiva. Sin dall’antica Grecia gli veniva attribuito un valore estetico, tanto che, come racconta Menandro, uno scrittore del IV secolo a.C

critica d'arte

Pagina 42

Nell’antico Egitto la sua natura contraddittoria era già codificata; Osiride, la divinità della morte e della vegetazione, veniva raffigurata con l

critica d'arte

Pagina 43

In passato ha sofferto di una crisi d’identità. Fino all’XI secolo, periodo in cui furono portate in Europa le arance, non aveva un nome e veniva

critica d'arte

Pagina 43

forma di tavole ricavate da alberi di pioppo, abete, noce o di quercia. Questo supporto veniva preparato con ripetute stesure di gesso e colla, per un

critica d'arte

Pagina 45

riguardava la stesura di base della composizione, che poi veniva rifinita usando pittura alla calce, cioè colori mescolati alla calce. Un procedimento simile

critica d'arte

Pagina 46

, alla quale veniva aggiunto olio. Da questa tecnica deriva l’uso di proteggere gli affreschi esposti in ambienti esterni, con uno strato di cera, sempre

critica d'arte

Pagina 48

CROCIFISSIONE: Quando i Cristiani vivevano ancora in clandestinità il tema della Crocifissione veniva richiamato dall'immagine di un agnello con la

critica d'arte

Pagina 89

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256930
Vettese, Angela 1 occorrenze

loro corredo di contro-Salon. In entrambi i casi, si trattava di occasioni in cui veniva presentato il nuovo e da cui la vendita non era esclusa. In

critica d'arte

Pagina 73

L'arte di guardare l'arte

257139
Daverio, Philippe 1 occorrenze

taumaturgiche quando veniva macinato; a nessuno veniva in mente che si trattasse d’un dente di narvalo e per giunta di dimensione assai ridotta.

critica d'arte

Pagina 18

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260486
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

timbrici del Van Gogh di Arles, delle liste di luce-colore dei grandi impressionisti, veniva attualizzato, reso presente nel gusto dell’ultima

critica d'arte

Pagina 189

, dettero della nostra Italia figurativa una misura non confortante: la nostra «fantasia» — Scipione, per esempio — veniva posta a confronto con

critica d'arte

Pagina 193

guardar bene l’accozzo dei colori del suo abbigliamento, era in questo qualche cosa di così azzeccato, che veniva fatto di pensare a un grande

critica d'arte

Pagina 24

Pop art

261614
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Warhol ha dedicato alla Monroe sono precedenti al suicidio dell’attrice, e la notizia inattesa della morte veniva come a confermare quell'impressione

critica d'arte

Pagina 162

Scritti giovanili 1912-1922

265208
Longhi, Roberto 9 occorrenze

Di dove veniva adunque a Battistello questo inizio di maniera - intendendo per essa la ricaduta in schemi storici di stile, non vivificati a contatto

critica d'arte

Pagina 186

, riducendolo a tono, e dotandolo di una corposità profonda, che prima veniva tribuita ai corpi dal chiaroscuro.

critica d'arte

Pagina 31

serpenti veniva anch'essa a obbedire a queste tendenze formali.

critica d'arte

Pagina 340

Daniele Crespi alla Passione con quelli del Velazquez o di Tiziano, veniva tutta la voglia di reagire violentemente accentuando la parentela di quelle

critica d'arte

Pagina 354

. Forse da Venezia stessa veniva la fama e un'opera di Strozzi, il cappuccino genovese.

critica d'arte

Pagina 411

Tuttavia, in epoche prepotentemente creative, le cose non andavano mai per il peggio; il nuovo arredamento di tombe, di marmi, di affreschi, veniva

critica d'arte

Pagina 437

488. Cristo esce dal tempio. Raccolta Harris. Mi pareva più probabilmente del Volterrano (come veniva riconosciuto subito dopo anche dal Giglioli).

critica d'arte

Pagina 503

nella seconda edizione veniva ridotto alla «Scuola»; lo stesso avveniva per il Riposo nella Fuga di Casa Barberini (664), prima esposto come originale

critica d'arte

Pagina 506

singolarmente vivaci tinte gotiche veniva sollevata a composizione coloristica per mezzo della prospettiva, ad accordo coloristico per mezzo della

critica d'arte

Pagina 73

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266897
Sgarbi, Vittorio 3 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

[G. D.] Felicita Frai, che io ho conosciuto quand’era una ragazzina, veniva da Praga, e aveva sposato un mio amico, commerciante, amico dell’arte, e

critica d'arte

Pagina 114

, meno conosciuto, che improvvisamente veniva celebrato con una mostra straordinaria. Quel viaggio lo feci a vent’anni, stimolato da Francesco Arcangeli

critica d'arte

Pagina 12

: duplicare la realtà, sostituirla, dare vita alla materia. Il paragone più diretto veniva non da un artista pop come Segai bensì dall’arte antica

critica d'arte

Pagina 72

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267211
Dorfles, Gillo 5 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

centro del locale, lasciando vuoto un breve ambulacro da cui lo spettatore veniva risucchiato e insieme proiettato nelle quattro dimensioni

critica d'arte

Pagina 130

off), ecc. Ogni video-nastro nella collezione di Schum era corredato di un certificato numerato, e firmato dall'artista, e veniva posta in vendita ad

critica d'arte

Pagina 161

surrealisti si servirono dell’azzardo e del segno tracciato a caso soltanto come spunti per un’immagine che si veniva ad ordire; mentre qui l’immagine viene a

critica d'arte

Pagina 29

Nel frattempo, attorno al 1954, l’appellativo di tachiste, inventato pare da Guéguen, veniva adottato ampiamente, pubblicizzato da Charles Estienne

critica d'arte

Pagina 30

Mentre nel tachismo si veniva ad avere solo la proiezione Oscar Holweck, Disegno dell'attività cinetica e cinestesica dell'artista, con scarsa

critica d'arte

Pagina 85