Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veneziana

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il divenire della critica

251908
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

avevano dedicato all’ambiente organizzato dal singolo artista soltanto parte delle loro sale (come già avvenne alla Biennale veneziana con l’ambiente

critica d'arte

Pagina 141

Questo infatti dovrebbe essere il compito di grandi rassegne artistiche periodiche come la Biennale veneziana; e, invece, quest’anno - per una serie

critica d'arte

Pagina 77

La storia dell'arte

253114
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

trasformano la pietra in una sorta di trina o merletto. Nell’architettura veneziana il vuoto svolge un ruolo non meno importante del pieno: gli edifici, infatti

critica d'arte

Pagina 94

Le tre vie della pittura

255684
Caroli, Flavio 3 occorrenze

Naturalmente, il testimone lasciato da Giovanni Bellini viene immediatamente raccolto dai “giovani leoni” della pittura veneziana. Il primo, il Più

critica d'arte

Pagina 13

Il passo avanti compiuto da Lotto è gigantesco. L’idea di uniformità di luce tonale che era appartenuta alla pittura veneziana si è incrinata o, per

critica d'arte

Pagina 17

il pittore dedica alla vita veneziana, con un acume di descrizione psicologica e ambientale che fa di questi quadri dei veri brani di teatro: non per

critica d'arte

Pagina 95

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260000
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

proposito a soggetti «riconoscibili» nella sua bella mostra alla Biennale veneziana del 1958; e non sappiamo nemmeno fino a qual punto egli allora fosse

critica d'arte

Pagina 379

Fra i futuristi «minori» la mostra veneziana presenta parecchie belle sorprese: Fortunato Depero, per esempio, nella sua «Pittura astratta» del 1916

critica d'arte

Pagina 42

tuttavia constatare che la mostra veneziana, anche nella attuale sua configurazione, rispecchia una realtà spirituale accertabile, un sentimento del tempo

critica d'arte

Pagina 8

Scritti giovanili 1912-1922

265303
Longhi, Roberto 33 occorrenze

Come risulta naturale la divergenza di opinioni che ha fatto attribuire gli affreschi di Antonio Solario a Napoli, ora a Scuola Veneziana, ora a

critica d'arte

Pagina 104

intristito fino a certe larghezze di materia pittorica del tutto veneziana.

critica d'arte

Pagina 114

, un fondo invincibile di note isolate alla veneziana e le voleva accordare coi toni compositi e opachi di Caravaggio.

critica d'arte

Pagina 121

nell'alto una zona quasi amorfa come pittura, mentre l'educazione veneziana non faceva mai scordare a Caravaggio che la tela dev'essere tutta dipinta, ma

critica d'arte

Pagina 183

; è la stessa cosa: una distesa di placche coloristiche alla veneziana nel largo espandersi del panneggio della Vergine sul cielo: all'intorno

critica d'arte

Pagina 203

superficiale - nell'arte veneziana di Paolo da cui li riprende.

critica d'arte

Pagina 204

Veneziana della tela con uno schema arcaico come palmesco. Altre cose s'intravedono: l'impasto sottile e leggero disteso secondo i modi del Caravaggio

critica d'arte

Pagina 225

veneziana, nella semplice pittura traversa del corpo lunghissimo, affiorando in luce dorata il panneggio di avana caldo e di grande esattezza tonale

critica d'arte

Pagina 228

desiderare cose simili. Nell'amoretto di destra soprattutto, la pasta vitrea di Reni è raggiunta alla perfezione, e persino la posa forzatamente veneziana

critica d'arte

Pagina 239

Plein-air mitigato e scialbo; natura non verde e calda come veneziana, né calva e adusta come fiorentina, ma qualcosa di più vero e di men vero, come

critica d'arte

Pagina 247

chiaroscuro. E di queste inclinazioni ora fiorentine ora veneziane, non andò esente anzi si servì fondamentalmente tutta la scuola neo-veneziana che

critica d'arte

Pagina 250

continuò a sussistere tra la maniera di Moretto e quella delle Scuola Veneziana non ha potuto sfuggire che a degli osservatori superficiali» 2. In

critica d'arte

Pagina 327

l'Italia settentrionale. Le sue incontrastabili relazioni, e la sua altrettanto evidente distinzione dalla pittura veneziana contemporanea, le sue

critica d'arte

Pagina 327

«Nel 1510 Girolamo Romanino aveva già formato la sua educazione veneziana» 14. È questo il punto di partenza - fissato sulla Pietà [figura 161

critica d'arte

Pagina 331

La Cena infatti, colla sua vasta e placida compositura prospettica, sta sulla linea veneziana del Moretto che dalla Pietà di Santa Maria Calchera

critica d'arte

Pagina 336

Lotto, che già nel 1516 poteva lasciare in Bergamo quella pala di S. Bartolomeo, la quale si stacca completamente dall'arte veneziana contemporanea, e

critica d'arte

Pagina 342

Berlino, sono troppo noti nei loro risultati perché vogliamo riesporli ancora una volta. Per la storia della pittura quattrocentesca veneziana sono punti

critica d'arte

Pagina 376

problema del colore e della resa atmosferica. Quanto egli abbia assunto in queste sue nuove ricerche dall'arte veneziana non ci riguarda singolarmente, ma

critica d'arte

Pagina 40

al collezionista meridionale di quel tempo la conoscenza delle scuole settentrionali contemporanee, veneziana e milanese, ed è altrettanto naturale

critica d'arte

Pagina 411

Pertanto l'unico ambiente che si dovesse ricreare accuratamente intorno alla culla d'oro e di opale di Luca Giordano era quello di Roma neo-veneziana

critica d'arte

Pagina 459

raccolta del Re di Rumania, la Dama Veneziana in abito di Diana, nel Museo di Berlino; e, sempre a Berlino, nel Grauen-Kloster-Gymnasium, il ritratto di

critica d'arte

Pagina 461

Mi pareva dello Zanchi; e nella seconda edizione (915 B) fu infatti trasferito alla «Scuola veneziana del Seicento».

critica d'arte

Pagina 499

) della raccolta Zanchetta di Bassano mi sembrava piuttosto cosa veneziana (Migliori?) e così infatti venne elencato nella seconda edizione (915 C). Il 486

critica d'arte

Pagina 503

. In ogni caso venne, nella seconda edizione, ridotto a Scuola Veneziana del '700 (n. 902).

critica d'arte

Pagina 504

far trasferire il quadro (col nuovo numero 920 A) alla «Scuola Veneziana del '700» [oggi sospetto che il dipinto possa appartenere al vero Matteo dei

critica d'arte

Pagina 504

edizione) attribuito a «Scuola Veneziana del '700»] (si veda anche a: GUARDI, FRANCESCO).

critica d'arte

Pagina 506

Uffizi [figura 256], che gli era attribuita e che apparteneva evidentemente a uno dei Gandolfi, riuscii a farla trasferire a «Scuola... Veneziana del

critica d'arte

Pagina 507

SCUOLA VENEZIANA DEL SEICENTO

critica d'arte

Pagina 510

meglio non scindere i due problemi che per comodo di analisi critica. Piero giunge infatti - come nel San Gerolamo, l'opera forse più veneziana che si

critica d'arte

Pagina 66

36;tavola VI], l'opera, ripeto, più veneziana che sia all'Accademia di Venezia, dove nelle liquide ombre solari di giallo-cerulo, vibrano pochi laghi

critica d'arte

Pagina 71

qualcosa da Rizzo, come dimostrò Berenson, - è piuttosto l'Antonello della scultura veneziana. Il suo sviluppo dalle prime forme gotiche a quelle del

critica d'arte

Pagina 89

cherubi che - intraviste nel polittico di San Giovanni e Paolo - appaiono qui per la prima volta spiegatamente, nell'arte veneziana, e sono motivo

critica d'arte

Pagina 95

. Un'aria umbra e toscana vaga su questa composizione di Bellini in cui com'è noto s'inizia la pittura Veneziana. Qui si ampliano le superficie, qui si

critica d'arte

Pagina 95

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265861
Boito, Camillo 8 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L’arte veneziana è una fata col sole per nimbo, che attrae, che ammalia, ma che, a lungo, fa venir le traveggole. Chi si mette adesso all’impresa di

critica d'arte

Pagina 101

bagna sempre le sue architetture nell’atmosfera veneziana; non dà abbastanza solidità ed ampiezza a’ suoi terreni, nè sfondo a’ suoi sfondi: insomma non

critica d'arte

Pagina 116

stessa arte un palazzo per un senatore della Repubblica. L’architettura veneziana nel cadere del Trecento e nel principio del Quattrocento era fatta coi

critica d'arte

Pagina 144

contemporanea, lì tra gli antichi edifizii e nella pace della esistenza veneziana, non domina sul passato. E Dio disperda il disegno dell’exprefetto

critica d'arte

Pagina 146

. Gli artisti avrebbero ben ragione di dire ai critici di questa risma qualcosa di simile a ciò che la veneziana Zulietta, stringendosi nell'accappatoio

critica d'arte

Pagina 9

La grandezza dell’arte veneziana vecchia è un impaccio alla bontà dell’arte veneziana nuova. Pochi pittori hanno l’animo di rompere la catena della

critica d'arte

Pagina 96

, .al paragone delle altre, una povera storia pittorica: Napoli e Torino. Ma Parte veneziana vecchia è più pericolosa della romana, della fiorentina

critica d'arte

Pagina 98

allegria, la quale non si può chiamare altrimenti che veneziana, perchè non somiglia all’allegria di nessun’altra città, e, vincendo le sventure, la

critica d'arte

Pagina 99