Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vendono

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manifesti, scritti, interviste

257860
Fontana, Lucio 1 occorrenze

- chiamiamole così, correnti - dei maestri italiani più noti laggiù, alludo a De Chirico, Morandi, Severini, Carrà, De Pisis, si vendono fino a cinquemila

critica d'arte

Pagina 39

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265904
Boito, Camillo 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nel visitare le mostre annuali dell’Accademia veneta, ci si sente cascar le braccia: s’indovina che quei poveri artisti vendono poco e male.

critica d'arte

Pagina 120

soggetto dell’opera; poi bisogna studiare e ristudiare questi modelli, e dopo ogni seduta pagarli. I pittori, che vendono a parecchie migliaia di lire i

critica d'arte

Pagina 121

di fuori e vendono al di fuori, gli altri artisti veneziani, anche quelli che hanno una bella fama ed ebbero gloriosi principii, s’infemminiscono» Non

critica d'arte

Pagina 255

Il rame lustro scintilla dai piatti de’ maccheronai e de’ friggitori di pesce, che, vociando, vendono la loro merce accanto ad una nidata di putti

critica d'arte

Pagina 383

vendono facilmente. La sua Sposa, nuda dalla cintura in su, guarda l’anello nel proprio dito con una espressione così candida, ha membra così ingenue, che

critica d'arte

Pagina 418

Oltre a ciò gli scultori italiani, avendo fama presso gli stranieri di essere i primi scultori della terra, vendono, per solito, largamente nelle

critica d'arte

Pagina 83

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266798
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tratta di artisti amministrati da galleristi e mercanti che vendono le loro opere a svariate centinaia di migliaia di euro ciascuna; artisti che hanno

critica d'arte

Pagina 66

Cerca

Modifica ricerca