Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedremo

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

251140
Argan, Giulio 2 occorrenze

brillante invenzione individuale, adeguata ad esigenze del momento, databile ad annum anzi, come vedremo, ad diem. Una soluzione, per di più, il cui

critica d'arte

Pagina 224

Il polo opposto dell’italianismo è la pittura olandese. Per Hogarth, come vedremo, la pittura olandese è, per il gusto dei borghesi, ciò che l’arte

critica d'arte

Pagina 367

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251420
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Specchiamoci, per esempio, in alcuno dei grandi maestri del risorgimento: facciamoci ad esaminare le loro opere, e vedremo come essi seppero con

critica d'arte

Pagina 33

Il divenire della critica

252526
Dorfles, Gillo 9 occorrenze

sorta di astrattismo geometrizzante, mentre quella allora seguita da Fontana precorreva l’avvento imminente dell’informale e, come vedremo, delle

critica d'arte

Pagina 105

Se confrontiamo, ora, le opere di tipo oggettuale e «primario» nostrane con quelle d’oltreoceano, vedremo che il distacco è notevole, come lo era

critica d'arte

Pagina 134

esemplari, addirittura l’objet trouvé [ferro da stiro o attaccapanni] ricostruito e firmato!) possa finalmente cessare, vedremo anche nel giro di pochi anni

critica d'arte

Pagina 170

. Vedremo, tra breve, se, e fino a che punto, si possa parlare ancora di «arte» in entrambi questi casi. L’equivoco - in queste circostanze come del resto in

critica d'arte

Pagina 225

premonitori d’un prossimo ritorno a una diversa oggettualità. Di quale natura questa sia per essere, lo vedremo - se lo vedremo - nei prossimi anni.

critica d'arte

Pagina 251

che, per varie ragioni che in seguito vedremo, spesso è più che altro d’impaccio. In effetti: dire «storia», significa mettere come condizione prima d

critica d'arte

Pagina 256

Ma se proviamo ad estendere le considerazioni di Friedman anche al campo dell’arte, vedremo come sia possibile ammetterne la presenza in un mondo

critica d'arte

Pagina 36

’opera d’arte non deve soltanto servire da pretesto a delle esperienze visive, ma ha anche una funzione conoscitiva». Vedremo in seguito come il

critica d'arte

Pagina 5

semiotica, la psicanalisi. L’interesse del critico e dell’estetologo, fino a ieri basato (come vedremo tra poco) soprattutto su dati storici e tecnici

critica d'arte

Pagina 6

La pittura antica e moderna

252731
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, e vedremo che il genio ha sempre una qualche sembianza dell’angelo. Senza religione non può essere arte, e nella fede sta riposta la scintilla del

critica d'arte

Pagina 51

La storia dell'arte

253416
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

altrettanti episodi minori, scalati in profondità. Ma come vedremo meglio nell’ottavo capitolo, la sua figura rimpicciolita non denota soltanto una

critica d'arte

Pagina 146

De Marchi ha comunque avuto il merito di aver inserito nella discussione critica questo bel disegno di Windsor, che, come vedremo, era destinato ad

critica d'arte

Pagina 224

più volte l’immagine del medesimo personaggio (tav. 12a). E una ripetizione, come vedremo, che ha un’ulteriore finalità, oltre a quella tradizionale di

critica d'arte

Pagina 236

Le tre vie della pittura

255777
Caroli, Flavio 7 occorrenze

vedremo, gli artisti saranno sempre perfettamente consapevoli dei raggiungimenti teorici sull’argomento, anzi saranno spesso loro stessi a portare avanti

critica d'arte

Pagina 44

Approdiamo, allora, al Settecento, e qui ci troviamo sul terreno che sarà il tema del prossimo capitolo. Come vedremo, nascono, nel Settecento, il

critica d'arte

Pagina 61

Con un solo, brevissimo, cenno all’amicizia tra lo studioso di fisiognomica Johann Raspar Lavater e il pittore Heinrich Füssli, di cui vedremo una

critica d'arte

Pagina 64

luogo, delle classi umili, e poi delle donne. Vedremo come nel Settecento i poveri e le figure femminili di ogni classe sociale acquistino piena

critica d'arte

Pagina 77

lussuoso, fa propri valori di sobrietà, severità e, non ultimi, di solidarietà sociale, sull’onda di un pauperismo borromaico che, come vedremo, avrà

critica d'arte

Pagina 82

bamboccianti raffiguravano i poveracci con intenti di comicità e dileggio. Qui vedremo, invece, immagini in cui è evidente la 81. Jean-Etienne Liotard

critica d'arte

Pagina 86

Reynolds, alla pittura di narrazione, come vedremo in seguito, con Hogarth, sono fondamentali interpreti e contemporaneamente fautori della rivoluzione

critica d'arte

Pagina 91

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256824
Vettese, Angela 1 occorrenze

Come vedremo in seguito, queste e altre pratiche dimostrano come sia importante non confondere il ready made con le molte forme di bricolage e

critica d'arte

Pagina 39

L'Europa delle capitali

257410
Argan, Giulio 1 occorrenze

motivo fondamentale della commedia e delle scene “di genere" e di costume. Vi sono, come vedremo, opere che mirano a fissare, nel campo dell’arte

critica d'arte

Pagina 53

Manuale Seicento-Settecento

259970
Argan, Giulio 1 occorrenze

stessi, la conquista tecnica è in realtà una conquista formale, ottenuta con più difficili, «virtuose» combinazioni di forme. E quello che vedremo

critica d'arte

Pagina 210

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260478
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dell’artista non ha l’intensità e l’esemplarità delle altre; ma anche nel momento astratto, di qualità assai più alta, come vedremo, le contraddizioni e

critica d'arte

Pagina 187

Si dirà — e lo vedremo meglio appresso — che alcuni di questi elementi, come per esempio Capogrossi, Afro, Leoncillo, Scialoja e, in questi ultimi

critica d'arte

Pagina 328

, come vedremo, di un languido e timido «memorialismo», Romagnoni brancola, si sbraccia, protesta un po’ a vuoto, ripetendo il suo «gesto» come in un tic

critica d'arte

Pagina 353

mille parti, per questo fantasioso inesauribile. Vedremo appresso come l’arte del Delacroix «storico» non perda affatto di concretezza anche in quei

critica d'arte

Pagina 92

Scritti giovanili 1912-1922

262921
Longhi, Roberto 12 occorrenze

- «y con gran fuego» 3; - vedremo del resto come l'influenza spagnola non si manifesti in lui che mediatamente e più che altro in qualche

critica d'arte

Pagina 116

vivi in Boccioni e ne formeranno, vedremo, la grandezza autentica.

critica d'arte

Pagina 140

Così vedremo poi questi presagi di leggiadria monumentale trasformarsi veramente in un solenne capolavoro minuscolo; e se per queste due produzioni

critica d'arte

Pagina 141

fino all' impaccio, ci appaiono in altri studi che vedremo ripresi nelle produzioni pittoriche più recenti.

critica d'arte

Pagina 157

nell'opera di Vienna), delle forme sboccianti plastico-voluminose che tendono a sopraffare l'antico predominio dei piani caravaggeschi e come vedremo

critica d'arte

Pagina 185

rinnovato e già fedele a certi caratteri che vedremo essere tutti suoi, di temperamento.

critica d'arte

Pagina 224

accenna, nel divenire, a Massimo non è forse che Orazio è, come vedremo, per il tramite della figlia Artemisia, il maestro di Massimo e di Cavallino?

critica d'arte

Pagina 227

sorprendersi di trovarle intercalate a ricerche più placide e delicate. Vedremo anche più tardi altre di queste diversioni improvvise.

critica d'arte

Pagina 234

pittoreschi ", locuzioni di origine recente. Dappertutto, infine, è un senso di scissione netta tra l'architettonico e il decorativo, che, come vedremo, gli

critica d'arte

Pagina 293

archivistico, mentre il Dami ha asserito che i due lavori debbono restare perfettamente separati; che titolo, ripeto, le possa convenire, questo, vedremo.

critica d'arte

Pagina 300

Nel volume che seguirà, se proprio il Pellizzari è d'avviso di insistere in questa sua fatica, vedremo presi in esame anche gli scritti di Leonardo e

critica d'arte

Pagina 313

, tanto da non sorprenderne le falsità e l'inadempimento per la soffocazione di vita creativa: ma non è uno sciocco. Vedremo certe sue trascrizioni di

critica d'arte

Pagina 5

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266722
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

? Perché la sua arte, come vedremo più avanti con il Seppellimento di Santa Lucia, è presente, attuale e “coetanea” di tutte le età: scavalca la propria

critica d'arte

Pagina 29

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267456
Dorfles, Gillo 7 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tra i maggiori esponenti di questa corrente — che come vedremo avrà interessanti legami con quella concettuale — occorre ricordare innanzitutto

critica d'arte

Pagina 128

Ma non si tratta più di quell’astrattismo geometrico e costruttivista (di cui vedremo ima ripresa in alcune recenti correnti op e hard-edge), né di

critica d'arte

Pagina 18

del far ricorso a una pittura prevalentemente impostata sull’elemento segnico. Vedremo in seguito, esaminando partitamente almeno i più importanti

critica d'arte

Pagina 23

significato che non è solo quello scandalistico e avveniristico. Come vedremo più oltre, con l’avvento della pop art, l’utilizzazione dei materiali più

critica d'arte

Pagina 50

, Veronesi, cui s’aggiunsero nel dopoguerra, come vedremo, numerosi altri artisti di ogni parte della penisola.

critica d'arte

Pagina 78

Vedremo più oltre come si diano, anche negli ultimissimi tempi, alcuni “ritorni di fiamma" verso una pittura essenzialmente timbrica e geometrica che

critica d'arte

Pagina 83

Se consideriamo ora le correnti figurative più importanti che hanno dominato l'ultimo ventennio vedremo che si riducono in fondo a non molte.

critica d'arte

Pagina 94