Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedete

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252817
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che quest’arte, con tutti i suoi difetti, è l’opera d’un gran popolo; perchè vedete un’aspirazione continua a ciò che v’ha di più nobile nell’umana

critica d'arte

Pagina 30

Saggi di critica d'arte

261873
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bontà di animo? Non vedete voi il maestro curvo a scrivere, cogli occhi ancor lagrimosi, col cuore ancora commosso dopo gli abbracci, certo della

critica d'arte

Pagina 42

Scritti giovanili 1912-1922

265063
Longhi, Roberto 17 occorrenze

. Vedete torsi stemmati, torsi ad anfora, torsi a cono rovescio. Per le similarità degli impulsi ambientali anche le altre membra tendono ad assumere

critica d'arte

Pagina 156

- del cubismo. E vedete che cosa egli ne sappia fare.

critica d'arte

Pagina 158

maestro una parte così essenziale? Vedete qui in particolare come la mano della Vergine s'appiglia, poi stagna pesando sulla destra dell'Eterno

critica d'arte

Pagina 190

diritto al nome di artista. Vedete allora se tutto ciò non appaia nel pennacchio dove il Santo si avvia al martirio. V'è di più: che il contorno di

critica d'arte

Pagina 196

Giuseppe panneggiato, come voi vedete?

critica d'arte

Pagina 198

Caracciolo, in alto, nell'angioletto fortemente ombrato dalla tenda. Vedete l'Assunzione della Galleria Cook - restituita allo Stanzioni da H. Voss 39

critica d'arte

Pagina 203

fulvi e ramati: lieve accigliare d'ombre a piombo nei visi: tutto ciò è molto Caravaggesco, ma non è Caravaggio: l'impasto, come vedete, è più lento e

critica d'arte

Pagina 231

»; per il resto le sue aspirazioni artistiche sono da alcuni state spiegate – vedete stranezza – con principi di movimento; soltanto si parlò di

critica d'arte

Pagina 318

Vedete per esempio questa nobile mezza figura di Santo [figura 163], forse un San Paolo, che, come la Piaga dei Serpenti del Moretto, si conserva

critica d'arte

Pagina 340

Voi vedete come anche dall'apparente ingenuità struttiva del riquadro centrale, ove il Santo sta, crocefisso, in direzione che ad uno spirito grosso

critica d'arte

Pagina 35

. Poiché è chiaro che gli apparenti particolarismi fisici di modellato si tramutano magicamente, poco a poco, in valori ritmici assoluti. Voi vedete che le

critica d'arte

Pagina 42

tre c'è un po' di biografia, un po' di critica, un po' di erudizione, un po' di tutto. Perché, vedete, quando si vogliono «fondere» i metodi di

critica d'arte

Pagina 458

Ma, vedete, proprio Luca Giordano è quegli che spezza la deliziosa traiettoria - parabola non lo diciamo apposta - che da Caracciolo a Cavallino può

critica d'arte

Pagina 459

: «vedete il padre valeriano, vedete Fra Cosimo, Fra Massimo e Fra Simone da Carnuli; e ditemi se vi venne fatto di scoprire mai un più focoso cappuccino del

critica d'arte

Pagina 488

è vera e propria compenetrazione materiata di piani colorati, vibranti, pulviscolari, atomici. Vedete in Materia [figura 34] gli effetti magici della

critica d'arte

Pagina 52

Vedete, ad esempio, il Battesimo di Londra. Costruzione di piani convergenti verso un asse centrale. Forma del mondo sintetizzata in contorni

critica d'arte

Pagina 68

scene d'affresco o nella flagellazione d'Urbino. Vedete, però, con quale cura Bellini evita la colonna; forse con altrettanta quanta ne pone Antonello nel

critica d'arte

Pagina 99

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266381
Boito, Camillo 9 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una giovane donna. Attenti: vedete le braccia distese di quella poveretta, e la sua rozza veste impigliata al troncone della trave, e le ginocchia ed i

critica d'arte

Pagina 177

Vedete, amico — dissi al Caffi — sono tutto ilare nel pensiero di scapparmene via, dopo sei mesi, da questa città dove l’arte mi si è rivelata

critica d'arte

Pagina 213

i Cesari nella pompa dell’arte. Magari Dio! ma non basterebbero neanche i miliardi, come non basta la vastità delie misure. Vedete codesto palazzo

critica d'arte

Pagina 222

’insieme, così nella statuaria e nella pittura, come nell’architettura. Il suo Mosè si accarezza la barba — oh vedete bel gesto da Mosè! — Non importa

critica d'arte

Pagina 234

concordia delle parti. Così nella scultura lo statuario vuole dominare sull’architetto, vuol figurare per virtù sua propria nel monumento. Vedete

critica d'arte

Pagina 296

non allora che si connette all’architettura, diventando o la forma di un edifìcio, o la parte di un monumento. Vedete le metope, i fregii e i timpani

critica d'arte

Pagina 305

all’altro sbadatamente la mano, vedete, n’escono i due Bersaglieri di una certa palazzina sul corso di Porta Romana, o le statue pel Duomo di Milano.

critica d'arte

Pagina 309

Il Monteverde, per esempio, benché scultore, lo sa; e vedete un po’gli sforzi suoi per piegare alle proprie voglie la sua arte caparbia, e per

critica d'arte

Pagina 326

, gli scende naturalmente giù dalle spalle, e come tutta la figura pare concentrata nell’arringare. Vedete le figure dei quattro soldati nel monumento

critica d'arte

Pagina 47

Cerca

Modifica ricerca