Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vantaggi

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251164
Argan, Giulio 1 occorrenze

lato si insiste sulla necessità di una visione vicina, sottile, particolareggiata, dall’altro sui vantaggi di una visione globale e perfino indistinta

critica d'arte

Pagina 377

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251471
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vantaggi, togliendola dallo stato di decadenza nel quale trovavasi, ed i loro esempi produssero quindi quei Maestri che avviarono una scuola più

critica d'arte

Pagina 48

abbia operati grandi progressi da non dovere ella fra non molto invidiare i vantaggi della sua prediletta sorella, se i di le cultori, gelosi sempre del

critica d'arte

Pagina 80

Leggere un'opera d'arte

255978
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di resine. I vantaggi di questa tecnica, rispetto alla tempera, sono diversi; il primo e che, asciugando lentamente, permette di tornare sul già

critica d'arte

Pagina 47

Scritti giovanili 1912-1922

264334
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Resta inteso ad ogni modo che allo studioso dei leonardeschi proverranno vantaggi materiali ragguardevoli, dalle cose raccolte in questo volume del

critica d'arte

Pagina 379

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265786
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ammirabile. Al Tribunale austriaco il Tommaseo, accusato di cercare un qualche guadagno ne’ subbugli, rispondeva: « Se io cercassi lucri e vantaggi, non

critica d'arte

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca