Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: utilizzate

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253058
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

In età barocca queste grandi macchine illusionistiche non furono utilizzate solo nelle chiese. Sulla scia di quanto aveva fatto vedere Piero da

critica d'arte

Pagina 163

alla superficie da affrescare per delineare i contorni delle figure (e magari utilizzate di nuovo in senso inverso per delineare i contorni di figure

critica d'arte

Pagina 214

scherno e disprezzo per certe manifestazioni artistiche, oggi invece sono utilizzate in modo sostanzialmente neutrale, classificatorio.

critica d'arte

Pagina 69

Leggere un'opera d'arte

256232
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Angeli musicanti, con diversi strumenti musicali, come l’organo portativo, il liuto e le chiarine, lunghe e sottili trombe, utilizzate spesso anche

critica d'arte

Pagina 104

, dei divisionisti sono in genere caratterizzate da questo tipo di visione. Alcune delle categorie descritte possono essere utilizzate nella lettura di

critica d'arte

Pagina 17

con la pittura impressionista nell’Ottocento. Tra la fine del Seicento e gli inizi del Settecento cominciano ad essere utilizzate le tecniche dell

critica d'arte

Pagina 44

Pop art

261576
Boatto, Alberto 1 occorrenze

, ed in via primaria è quella della lastra fotografica e della fotomeccanica. L’artificialità e la mediazione tecnica vengono utilizzate per orientare

critica d'arte

Pagina 143

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267695
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Le possibilità del mezzo televisivo, dovevano essere sottolineate e utilizzate in maniera "commerciale," nell’ambito degli ambienti galleristici

critica d'arte

Pagina 161

Cerca

Modifica ricerca