Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: usate

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251656
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

sembrarono rivoluzionari e blasfemi (soprattutto rispetto ai materiali e alle tecniche usate: e mi riferisco ai Rauschenberg, ai Johns, ai Lichtenstein

critica d'arte

Pagina 9

La storia dell'arte

252973
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

alle sue personali qualità stilistiche e non per il valore intrinseco delle materie (ad esempio, l’oro, l’argento, il marmo, l’avorio, ecc.) da lui usate

critica d'arte

Pagina 32

Leggere un'opera d'arte

255962
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una serie di espressioni usate nel linguaggio comune: pollice verde, essere al verde, anni verdi, verde di rabbia, sempre-verde.

critica d'arte

Pagina 43

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266864
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’aratro, le stoviglie di rame nella stanza della cucina, gli strumenti per filare. Viceversa, quegli stessi oggetti, e anche altri scatole usate

critica d'arte

Pagina 98

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267213
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scarsamente intro o estroflesse, come quelle usate in un certo periodo da Burri e da Marotta; come certi rilievi di rame intagliati di Mirko o certe

critica d'arte

Pagina 115

corrente e spesso arbitrariamente usate — di ricordare almeno alcuni dati di fatto non sempre noti.

critica d'arte

Pagina 29

Cerca

Modifica ricerca