Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uniti

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251351
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

furore uniti a nobiltà e compostezza; ma l’Astianatte levato in alto e presso ad essere lanciato al di là delle mura, non lascia che una troppo materiale

critica d'arte

Pagina 16

Il divenire della critica

252336
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

Stati Uniti come una rozza e incolta colonia europea che aveva visto proliferare sul suo suolo solo più o meno tardi epigoni dei grandi artisti europei

critica d'arte

Pagina 198

d’una priorità europea, artisti come Mathieu o Capogrossi, Soulage o Hartung, Tapies o Pasmore. L’impatto degli Stati Uniti era troppo massiccio per

critica d'arte

Pagina 199

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252767
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

grande, al severo, al nobile nell’arte; ma vi sono uniti elementi diversi come a contrasto. Il cinquecento, la statua greca, lo studio del vero che egli

critica d'arte

Pagina 11

Eppure nel piccolo quadro, Lara e il suo paggio, l’effetto del colore e l’espressione del soggetto si sono come uniti e confusi in una sola cosa, con

critica d'arte

Pagina 59

La storia dell'arte

253280
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

modo da ottenere sul foglio una serie di punti che, una volta uniti, delineeranno l’intera «circoscrizione» del liuto. Il limite operativo dello

critica d'arte

Pagina 173

Le tre vie della pittura

255730
Caroli, Flavio 1 occorrenze

E arriviamo all’arte più vicina a noi, proprio con un quadro di Rothko (Number 14, fig. 37). Rothko è un pittore russo trasferito negli Stati Uniti

critica d'arte

Pagina 40

Leggere un'opera d'arte

256576
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

espressivamente uniti dal valore fermo della luce e dall’accordo dei colori particolarmente preziosi.

critica d'arte

Pagina 170

di elementi che richiamano la tattilità (le monete, le conchiglie e il gioiello) uniti agli elementi che richiamano l’olfatto (i fiori) potrebbero

critica d'arte

Pagina 202

quelli stratificati nel tempo uniti alle sensazioni che riescono ad evocare e alla loro influenza sul linguaggio parlato.

critica d'arte

Pagina 40

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256946
Vettese, Angela 9 occorrenze

. Anche quando si sono riscoperte storie dell’arte alternative a quella dell’asse EuropaStati Uniti, è stata privilegiata una lettura dell’arte

critica d'arte

Pagina 110

carriera artistica era emigrare in uno dei paesi dell’Europa dell'Ovest o negli ambitissimi Stati Uniti. Pensiamo a un esule come Ilya Kabakov, che

critica d'arte

Pagina 113

Nel dopoguerra, la palma è passata agli Stati Uniti, che hanno cercato e difeso la supremazia culturale in modo proporzionale al senso d’inferiorità

critica d'arte

Pagina 118

creare le condizioni per una superiorità statunitense anche nel campo delle arti visive; ciò avvenne direttamente dagli Stati Uniti e indirettamente

critica d'arte

Pagina 119

diventato un’ossessione tale, dagli Stati Uniti fino all’India, che gli oggetti del desiderio assumono un aspetto sovradimensionato. Ben prima che

critica d'arte

Pagina 13

vincenti resteranno ancora gli Stati Uniti, la Germania, la Gran Bretagna? E una piccola rivoluzione accadrà anche con l’affermarsi nell’arte del mondo

critica d'arte

Pagina 133

negli Stati Uniti avviando quella che sarebbe diventata la prima forma di arte autenticamente americana, l’Espressionismo astratto, che assunse due

critica d'arte

Pagina 27

1926, mentre già risiedeva negli Stati Uniti, Duchamp sbarcò dal transatlantico Paris con una ventina di opere dello scultore rumeno, suo buon amico

critica d'arte

Pagina 61

». L'Armory Show, che portò negli arretrati Stati Uniti del 1913 i fermenti europei, venne curata dai pittori Walt Kuhn e Arthur B. Davies.

critica d'arte

Pagina 79

L'arte di guardare l'arte

257313
Daverio, Philippe 4 occorrenze

viene soggiogata dai cingolati di Hitler. Negli stessi anni la mente acuta di Clement Greenberg trasferisce agli Stati Uniti i concetti più acuti del

critica d'arte

Pagina 54

negli Stati Uniti gli anarchici Sacco e Vanzetti.

critica d'arte

Pagina 66

La nascita dell'Action Painting si intreccia, negli Stati Uniti, con l’influsso dell'astrattismo europeo, con i fermenti artistici e politici dei

critica d'arte

Pagina 80

cingoli di carro armato nelle città della vecchia Europa. Sta di fatto che anche la Modotti fugge verso gli Stati Uniti, dove va a farsi proteggere dal

critica d'arte

Pagina 83

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260294
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

residenza ad Antibes alla scelta da parte della Repubblica della sua persona per una tournée nei principali musei degli Stati Uniti, alla Legión d’Onore.

critica d'arte

Pagina 122

Francia, negli Stati Uniti (roccaforte del Surrealismo intorno agli anni Quaranta) e nel Messico; né la Biennale di Venezia, benemerita altresì per la

critica d'arte

Pagina 181

del tronco, con il bacino sghembo e i ginocchi uniti, per niente regale. Diroccate le braccia, prosciugate le carni sulle teste, come rimpicciolite

critica d'arte

Pagina 373

Stati Uniti; amici ed amiche americani lo andavano spesso a trovare a Parigi e all’America erano legate alcune avventure, divenute ormai aneddoti

critica d'arte

Pagina 44

Scritti giovanili 1912-1922

265070
Longhi, Roberto 4 occorrenze

mirabilmente uniti, ne aveva astratto la parte monumentale per portarla all'assoluto. Bellini dovette allora risalire alla sorgente: Piero. Vi ritrovò un

critica d'arte

Pagina 103

fosse per il segnale di un tuono più ocreato nel Langetti: più pendente al vinoso nel tedesco; e qui in Pommersfelden paiono aver operato uniti e più

critica d'arte

Pagina 489

Il senso monumentale della forma umana, e il suo puro valore di zona coloristica sono uniti indissolubilmente. Dopo aver giocato ai quattro cantoni

critica d'arte

Pagina 72

poiché li ritroveremmo, uniti ad altri, nelle opere prime di questo secondo periodo. Invece non è così. Il motivo delle sfere così caratteristico in

critica d'arte

Pagina 94

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266434
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Giuseppe Sardi, essendosi corrose in meno di due secoli per l’ossido le staffe che tenevano uniti alla muraglia i pezzi di marmo, minacciò di rovesciarsi

critica d'arte

Pagina 154

nella perfezione finale dall’altra: che sono due modi di incontentabilità, i quali sì trovano molto di rado uniti insieme negli artisti e nei letterati d

critica d'arte

Pagina 329

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266817
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

raggiunto una dimensione universale, senza alcun commercio con i movimenti dominanti dell’arte contemporanea, stimolati soprattutto dagli Stati Uniti. È

critica d'arte

Pagina 76

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268061
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Transavanguardia: Tendenza neoespressionista che si riallaccia ad altri movimenti analoghi sorti in Europa e negli Stati Uniti a partire dalla fine

critica d'arte

Pagina 231

importante, deve essere considerato quello del gruppo surrealista infiltratosi negli Stati Uniti già a partire dal 1915 con la venuta a New York di

critica d'arte

Pagina 58

attraverso l’insegnamento di Hoffmann era divenuta attuale negli Stati Uniti), quella surrealista che — dopo il periodo del "surrealismo classico

critica d'arte

Pagina 59