Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uguale

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252852
Villari, Pasquale 4 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Blair si corse con uguale intemperanza all’Estetica di Hegel. Se una letteratura nuova incominciava, doveva pur cominciare un’arte nuova. Ma le

critica d'arte

Pagina 46

, in modo che l’artista nell’una e nell’altra maniera si dimostra sempre uguale a se stesso. Ma verrebbe fatto di chiedergli: — quale è la vostra via

critica d'arte

Pagina 49

scena storica d’uguale importanza, fra quelle dei nostri pittori moderni.

critica d'arte

Pagina 55

trascurano la scienza di cui hanno uguale bisogno. La conseguenza di questo fatto è semplice. Spinti dalla corrente industriale e prosaica del secolo

critica d'arte

Pagina 62

La storia dell'arte

253235
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

volta a botte cassettonata e delle arcate laterali, crea un illusorio effetto di profondità, facendo sembrare quel braccio uguale agli altri tre dell

critica d'arte

Pagina 152

Le tre vie della pittura

255844
Caroli, Flavio 1 occorrenze

e sicura, e descrive con pochi colpi di pennello l’ambiente, caldo di luce solare, di un salottino in cui vivono, dipinte con uguale acume

critica d'arte

Pagina 97

Leggere un'opera d'arte

256005
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fra loro opere di epoche diverse, per verificare se le immagini che presentavano una forte similitudine nella forma corrispondessero ad un uguale

critica d'arte

Pagina 54

L'arte di guardare l'arte

257260
Daverio, Philippe 1 occorrenze

con facilità. E la logica rimane uguale anche quando si tenta di definire la differenza fra un disegno originario che vada dai graffiti rupestri ai

critica d'arte

Pagina 62

L'Europa delle capitali

257396
Argan, Giulio 2 occorrenze

sempre uguale a se stessa. Annibale, e con lui il Domenichino, tentano una restauratio naturae parallela alla restaurati historia: se la storia è sviluppo

critica d'arte

Pagina 177

La dimostrazione di una verità è uguale per tutti, i modi di comportamento sono molti e bisogna farli convergere a un solo fine. La Chiesa, ora, è

critica d'arte

Pagina 47

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260561
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di acquario, sedute su sedie d’incubo, che voltano le spalle al loro uguale destino, sorvegliate da quella scritta che penzola dal manifesto. E

critica d'arte

Pagina 215

, viaggio ai confini delle cose; in virtù della quale una linea o una campitura bianca assumono forza di analisi; per quella mai uguale conduzione dello

critica d'arte

Pagina 216

Pop art

261381
Boatto, Alberto 2 occorrenze

Alla fine delle rispettive operazioni un uguale obiettivo di fondo accomuna di nuovo Rauschenberg e Johns: afferrare ed esibire l’oggetto

critica d'arte

Pagina 52

Rauschenberg ha risolto altrimenti l’uguale problema procedendo nei punti d’interferenza, che lui stesso ha moltiplicato, fra la finzione estetica ed

critica d'arte

Pagina 64

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266025
Boito, Camillo 7 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intendere, ma senza ombra di sprezzo o di censura — studiano con uguale pazienza il vero, si potrebbe anche aggiungere con uguale intelligenza. Da che cosa

critica d'arte

Pagina 174

, invitandosi a desinare, si canzonarono a vicenda con uguale astuzia, è da sperare che i due giovani pittori, mossi da bella emulazione, si combattano

critica d'arte

Pagina 282

. La distinzione di disegno, chiaroscuro, colore è tutta scolastica e falsa. E poi il colore influisce sul disegno. Se guardiamo due cerchi di uguale

critica d'arte

Pagina 29

dal resto: tutto invece, in quella misura e in quel modo che più conviene a ciascuna parte, è dipinto con uguale coscienza.

critica d'arte

Pagina 290

equilibrati, saggi e immaginosi in uguale misura, qual è l’ingegno del Monteverde, ogni esagerazione riesce contraria alla loro indole e diventa artifizio.

critica d'arte

Pagina 329

’intorbidano in tempesta. I Napoletani hanno del palombaro. Guardano con uguale curiosità ai mostri spaventevoli ed alle conchiglie variopinte, agli

critica d'arte

Pagina 408

uguale per tutti i tempi e per tutti gli uomini. L’artista e l’ignorante si lasciano sedurre nell’istesso modo dalle lusinghe di codest’arte sirena

critica d'arte

Pagina 98

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266789
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

restringere la contemporaneità dell’arte a una cerchia ristretta - e arbitrariamente indicata, e perennemente uguale - di artisti? No, non ha senso

critica d'arte

Pagina 61

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267917
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

R. Non sono contro la scienza, ma sono contro la distinzione tra arte e scienza. Ho scritto una partitura in cui affermo che arte è uguale a uomo che

critica d'arte

Pagina 210