Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ufficio

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura antica e moderna

252729
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fonte dell’ispirazione cristiana, l’arte abbandonò le sue tradizioni e cercò follemente le straniere, dimenticò il sublime ufficio che ebbe tra gli uomini

critica d'arte

Pagina 50

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252835
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dimenticato un altro ufficio, anzi un dovere più importante: vedere ciò che la Francia poteva imparare dagli altri. E v’era da imparare, e si sarebbe allora

critica d'arte

Pagina 38

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254942
Saltini, Guglielmo Enrico 10 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ufficio che poi sostenne di vice-presidente nell’Accademia fiorentina. Non pertanto ci rimangono di lui alcune opere non indegne di essere commendate, come

critica d'arte

Pagina 11

assai correttezza nello stile; tanto che mostrate appena le prime opere giovanili promettitrici, ebbe a vent’anni un pubblico ufficio nello Scrittoio

critica d'arte

Pagina 12

sotto la reggenza borbonica, ingegnere nell’ufficio de’ Ponti e Strade sotto il governo francese, e primo architetto delle Reali Fabbriche dopo la

critica d'arte

Pagina 15

ricostruzione del teatro San Carlo; e in Toscana fu adoperato prima (1818) nell’ufficio del Catasto, poi con miglior senno dal Fossombroni (1826) nel

critica d'arte

Pagina 18

dipinto prima d’ottenere codesto ufficio, nulla più fece poi; e abbandonati affatto i pennelli, parlò sempre ai giovani scuolari, ma non disse loro pure

critica d'arte

Pagina 45

l'Accademia di Siena, dopo alcuni anni lasciò quell’ufficio, astrettovi dalla mal ferma salute. — NICCOLA MONTI di Pistoia (n. 28 agosto 1780) ebbe

critica d'arte

Pagina 57

Leopoldo fatto incisore della Zecca fiorentina, ufficio nel quale si meritò molta lode. Poi nel 1789 succeduto al padre nella direzione della

critica d'arte

Pagina 63

, vogliamo brevemente intrattenerci, per compiere meglio che per noi si possa l’ufficio nostro.

critica d'arte

Pagina 64

fatto a Roma per istudio, ebbe in patria l’ufficio di suo padre. Ricorderemo in breve le opere sue principali, come la cappella della Vergine nel

critica d'arte

Pagina 7

succedergli il Garavaglia, che accettò lieto il nobile ufficio nell’Accademia. E mentre attendeva ad incidere mirabilmente l’Assunta di Guido Reni

critica d'arte

Pagina 71

Leggere un'opera d'arte

256592
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alludere al “pubblico ufficio”; oppure un sommario spunto paesaggistico per richiamare la natura.

critica d'arte

Pagina 175

Egli proveniva da una famiglia di pittori, divenne prete, ma per tutta la vita accanto all’ufficio religioso esercitò il mestiere di artista

critica d'arte

Pagina 203

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256810
Vettese, Angela 3 occorrenze

Lo studio può essere un ufficio da cui si organizza il lavoro, o può ridursi a un computer portatile o anche solo a uno smartphone. Può essere una

critica d'arte

Pagina 16

interesse nell’evoluzione fisica dell’opera. Lo studio sta di nuovo diventando un ufficio.

critica d'arte

Pagina 34

L’allusione allo studio come ufficio non è casuale, dato che in molti adottarono un’attitudine definita nel 1990 da Benjamin Buchloh «burocratica

critica d'arte

Pagina 34

L'Europa delle capitali

257627
Argan, Giulio 1 occorrenze

pubblico ufficio; oppure una quinta di roccia, un sommario spunto paesistico) e che tracciano, in sordina, la dimensione ideale, la congeniale atmosfera

critica d'arte

Pagina 165

Pop art

261627
Boatto, Alberto 1 occorrenze

giornata, al mattino sul nostro giornale, e poi nella subway o in ufficio sul giornale del vicino o del collega, e la sera infine nel notiziario televisivo

critica d'arte

Pagina 165

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261777
Fabrini, Enrico 2 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

buffo ed un’apparenza necessaria di compostezza e di serietà, è scabrosissimo ufficio quello di costringer la musica a ritrarre le due condizioni. Molti

critica d'arte

Pagina 12

significare, fungendo l’ufficio nostro di critici, che fummo incitati alla lode particolarmente da questo, dal convincimento cioè che la strada scelta dal

critica d'arte

Pagina 17

Saggi di critica d'arte

261871
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

II e data alla chiesa di S. Giacomo. Preposto alla zecca dal Bentivoglio, fu confermato nell’ufficio da papa Giulio, e lo mantenne fino alla morte

critica d'arte

Pagina 41

dominio rendeano questi uomini abbastanza indifferenti al cambiar di padrone. O fosse tema dell’ira di Giulio, o desiderio di non perdere l'ufficio

critica d'arte

Pagina 42

Scritti giovanili 1912-1922

264726
Longhi, Roberto 5 occorrenze

d'imitare come l'ufficio di Iddio immortale». Se non fosse per questa aggiunzione metafisica, del resto assai concreta, crederemmo forse di risentire

critica d'arte

Pagina 11

dipingere d'ufficio, a metri quadrati, nei soffitti della Sorbona e del Petit Palais. Quivi, protegga l'ombra di Le Brun!

critica d'arte

Pagina 426

Eppure! hanno fatto la toilette a Santa Sabina; tanto essa pareva sconveniente agli esteri d'ufficio, nel suo secolare négligé!

critica d'arte

Pagina 438

vescovo a destra lo stesso ufficio isolatore che in Piero aveva servito a concludere in gocce preziose i piccoli porri sulla guancia del duca d'Urbino - un

critica d'arte

Pagina 82

colore ha in fondo lo stesso ufficio rudimentale che i fondi aurati del trecento senese. Allora anche le altre forme si tramutano in superficie e le

critica d'arte

Pagina 99

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265629
Boito, Camillo 7 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Un dì, fu appunto il 18 del mese di luglio nell’anno 1573, venne chiamato dinanzi al tribunale del Santo Ufficio in Venezia Paolo Caliari veronese

critica d'arte

Pagina 11

non aveva preso tante cose in consideration. In Ispagna il buon Paolo sarebbe forse andato sul rogo; a Venezia il tribunale del Santo Ufficio si

critica d'arte

Pagina 12

Insomma, ufficio del pittore di paesi è il rendere chiaro a tutti, ciò che pochi, guardando alle scene della natura, sanno vedere, capire, ammirare

critica d'arte

Pagina 18

la modellatura; ma, lasciando all’ornato il suo ufficio principale, prediligevano i disegni di colore celeste sul fondo candido o di colore azzurro sul

critica d'arte

Pagina 238

Gandoglia una figura, la quale possa venire battezzata col nome d’un uomo o d’una donna, l’ufficio suo diventa così vuoto, ch’egli è scusabile se non vi

critica d'arte

Pagina 310

seggiole, e si cacciano le mani nei capelli per arruffarli. Non sappiamo se il Michetti sia fatto così, nè il nostro ufficio è di guardare all'uomo; ma

critica d'arte

Pagina 388

S’è taciuto di tanti e dei buoni in questa corsa fra settecento tele colorate; ma non si ha, lode a Dio, l’ufficio di classificare, nè di premiare

critica d'arte

Pagina 401