Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: turco

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253238
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

nella villa romana di Agostino Chigi, la cosiddetta Farnesina (fig. 119). Definito dal sultano turco «il più gran mercante della cristianità», il senese

critica d'arte

Pagina 153

Scritti giovanili 1912-1922

264697
Longhi, Roberto 5 occorrenze

Cesare Turco, di Bernardo Lama e di altri ancora: fratelli carnali di Spranger, di Heemskerk, di Floris, e simili tristezze.

critica d'arte

Pagina 177

scritte in turco antico (avaro-bulgaro) il Supka porta nuova luce sull'origine del tesoro; anche perché la nuova interpretazione delle scritte gli serve

critica d'arte

Pagina 361

In un vaso sarebbe rappresentato Tai-Peg, condottiero turco, il cui nome ricorre in vari oggetti. Altrove è la figura di Nagini fra le zampe

critica d'arte

Pagina 361

nei suoi modi ultimi; mi sovvengo di certi neri carichi come un caffè turco.

critica d'arte

Pagina 432

Nella prima edizione gli era attribuito il Turco dormente (694) della Coll, Ravà di Venezia, me mi pareva della stessa mano della Scena zingaresca

critica d'arte

Pagina 506

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265933
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

altre nuove opere dell’artista veneziano, cose eccellenti ed audaci. Un proverbio turco afferma che ci vuole del merito a strappare un pelo al cinghiale

critica d'arte

Pagina 133

. Entra un’altra signora in cappellino e lungo scialle turco, sua amica, e s’avvia a stringerle la mano. Paravento cinese di lacca a paesaggi e figure

critica d'arte

Pagina 375

Cerca

Modifica ricerca