Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tuo

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251377
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! dal feroce respinta tenta l'ultimo sforzo a impietosirlo. Invano piangi sventurata madre e regina! il tuo pianto non farà salva la tua Polissena:... non

critica d'arte

Pagina 23

Le tre vie della pittura

255840
Caroli, Flavio 1 occorrenze

nulla Goldoni, in un sonetto, si rivolge così al pittore: “Longhi, tu che la mia musa sorella / chiami del tuo permei che cerca il vero...”. Qui, i

critica d'arte

Pagina 95

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256848
Vettese, Angela 1 occorrenze

Venezia del 1972, Lascia su queste pareti una traccia fotografica del tuo passaggio-, gli spettatori erano invitati a fotografarsi in una cabina

critica d'arte

Pagina 45

Manifesti, scritti, interviste

257999
Fontana, Lucio 2 occorrenze

Il tuo scritto è molto intelligente, come logica, fra noi vi possono essere delle divergenze che ritengo a tuo favore, sei uomo del tuo tempo.2

critica d'arte

Pagina 68

Mi piacciono le tue inquietudini, le tue ricerche, i tuoi quadri così profondamente neri, rossi, bianchi, indicano del tuo pensiero, della tua paura.

critica d'arte

Pagina 68

Saggi di critica d'arte

261821
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ragazzo e saputo ch’era figlio del Francia, gli dicesse: di’ a tuo padre ch’e’ sa far meglio figure vive che dipinte.

critica d'arte

Pagina 7

Scritti giovanili 1912-1922

263874
Longhi, Roberto 1 occorrenze

velluti notturni; Guidoriccio, cavalchi fantastico e astratto, bardato come e più del tuo cavallo, e non attendi che di smetter l'aria d'impero, e di

critica d'arte

Pagina 308

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266455
Boito, Camillo 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la vecchia dell’isola di Cea. Così grida Costanza: «Morte! amabile, adorabile morte! Puzzo olezzante! Santa putrefazione! Alzati dal tuo giaciglio

critica d'arte

Pagina 186

conceduto, verrai a pigliare una maniera propria per te, e non potrà essere altro che buona, perchè la mano e lo intelletto tuo, essendo sempre uso di

critica d'arte

Pagina 301

venne tentazione di carnalità, onde si scandalizzò molto, e ricordandosi del Vangelio di Cristo, ove disse: se 'l tuo occhio ti scandalizza sì il ti trai

critica d'arte

Pagina 336

troppi lavoratori, non ti posso pigliare. Vattene con Dio: il tuo ingegno, se dovrà fruttare, frutterà senza cultura. — Il giovine non si scoraggi

critica d'arte

Pagina 47

pittore, così sconci che Dante se ne meravigliò, dicendo: — Tu che col tuo pennello fai sì divine figure, come mai le produci tanto brutte in natura

critica d'arte

Pagina 51

Cerca

Modifica ricerca