Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tua

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251302
Poggi, Emilio 3 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! dal feroce respinta tenta l'ultimo sforzo a impietosirlo. Invano piangi sventurata madre e regina! il tuo pianto non farà salva la tua Polissena:... non

critica d'arte

Pagina 23

contemplarla, non sono le forme, abbenchè ricche di greca venustà, che richiamano la tua attenzione; ma il genio dell'autore ti trascina con accortezza

critica d'arte

Pagina 26

pittore è necessaria la cognizione, se no la tua arte dimostra veramente i corpi due volte morti.

critica d'arte

Pagina 4

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252808
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tua? — E il Meissonnier non intese a sordo. Vero o no che sia il fatto, egli cominciò a farsi conoscere con alcuni quadri che trattavano soggetti di

critica d'arte

Pagina 26

La storia dell'arte

253316
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

mezzo foglio regale e quello ferma ben dinanzi ali occhi tua, cioè tra l’occhio e la cosa che tu vuoi ritrarre, e di poi ti poni lontano col ochio al

critica d'arte

Pagina 178

in che spendeva e consumava il tempo: «Eh, Paulo, questa tua prospettiva ti fa lasciare il certo per l’incerto; queste son cose che non servono se non

critica d'arte

Pagina 188

Le tre vie della pittura

255741
Caroli, Flavio 1 occorrenze

; altrimenti, la tua arte non sarà laudabile”: questa frase si trova nel Libro di Pittura di Leonardo da Vinci, e segna un imperativo che, da questo momento

critica d'arte

Pagina 43

Manifesti, scritti, interviste

258001
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Mi piacciono le tue inquietudini, le tue ricerche, i tuoi quadri così profondamente neri, rossi, bianchi, indicano del tuo pensiero, della tua paura.

critica d'arte

Pagina 68

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260658
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

imperiosa delle tue risposte, come se io avessi toccato nel punto troppo sensibile in te. Ma la tua libera franchezza, ad onta dei miei capelli bianchi

critica d'arte

Pagina 249

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266058
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, tutti t’hanno copiato, io solo, ribellandomi alla tua vecchia forma, mi sento di rinnovarti. Meditò l'Eneide, e, chiuso nel suo studio, andò pensando

critica d'arte

Pagina 136

della eterna notte, tu, orrore e spavento della posterità, e bacerò le tue orride ossa, e metterò le mie pupille ne’ buchi della tua fronte, e farò

critica d'arte

Pagina 186

: anderai e combatterai, vincerai no, e la tua testa sarà lapin alta del campo — a Colle di Valdelsa ebbe mozzo il capo, che, fitto sopra una lunghissima

critica d'arte

Pagina 352

Cerca

Modifica ricerca