Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trovera

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251427
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, dove troverà essa ricchezza di precetti se non nel classico artistico dei Greci? E quando in specie deve trattare argomenti che richiamano a quei

critica d'arte

Pagina 35

modello, spesso ne troverà più sentite quelle parti del corpo che, per la indole del mestiere da quello praticato, avrà dovuto esercitare a preferenza delle

critica d'arte

Pagina 76

La pittura antica e moderna

252715
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con perplesso occhio mirare anche dai più intelligenti; troverà senza dubbio che sono tal dovizia, e tanto belli e importanti, che eziandio Roma, a

critica d'arte

Pagina 43

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252817
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, sospirando le pareti domestiche, ma pronti sempre al dovere. Un occhio esperto vi troverà molti errori d’esecuzione, ma un profano guarda e si sente

critica d'arte

Pagina 30

La storia dell'arte

253441
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

sconcertato, ma Cristo gli ordina di recarsi al mare, gettare un amo e pescare un pesce, nella cui bocca troverà la moneta da consegnare al gabelliere. Masaccio

critica d'arte

Pagina 231

Le due vie

255022
Brandi, Cesare 2 occorrenze

di gettare la zavorra o tagliare l’ormeggio, invece di ritrovarsi libera nell’alto mare della forma, si troverà nella posizione ingrata di un cane a

critica d'arte

Pagina 109

indagine, si troverà confermata, per il mio foro interiore, nelle particolarità individuali e indivisibili che strutturano la sua presenza.

critica d'arte

Pagina 20

L'arte di guardare l'arte

257322
Daverio, Philippe 3 occorrenze

forse addirittura tenterà d’imboscarsi e si troverà necessariamente coinvolto nell’evento solo sul finire della mattanza, tranquillamente a Ferrara dove

critica d'arte

Pagina 65

moderna che troverà il suo momento di verifica nella partecipazione all’Expo di Barcellona del 1929, dove progetta il padiglione tedesco e tutti i

critica d'arte

Pagina 75

Trockij. E dove si troverà a fianco di un’altra pasionaria, Tina Modotti, forse anche lei arruolata non del tutto volontariamente nei servizi

critica d'arte

Pagina 83

L'Europa delle capitali

257646
Argan, Giulio 1 occorrenze

, più vasta: quella tra immaginazione e ispirazione, che troverà presto la sua formulazione in Pascal.

critica d'arte

Pagina 178

Manuale Seicento-Settecento

259842
Argan, Giulio 2 occorrenze

; quando nel 1665, si recherà a Parigi per progettare il palazzo di Luigi XIV, non troverà l’ambiente adatto per la sua invenzione e la sua tecnica fallirà

critica d'arte

Pagina 163

troverà «non so che di gaio». La facciata lunga diventa un tema ricorrente nell’edilizia romana: nel vicino palazzo Daria, sul Corso (1730- 1735), il

critica d'arte

Pagina 211

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260979
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

«danzatrice», e si troverà in questa ninfa dall’occhio semichiuso un personaggio fazziniano inconfondibile, tutto preso dal parossismo di un movimento, che

critica d'arte

Pagina 367

Pop art

261503
Boatto, Alberto 1 occorrenze

consueti, ma messo in allarme da rotture e da zone in violenta luce, si troverà costretto a regolare la sua apertura focale. Così, ad effrazione

critica d'arte

Pagina 110

Scritti giovanili 1912-1922

263166
Longhi, Roberto 2 occorrenze

dell'arte e allora l'autore si troverà a un ben duro passo di cernita o di ripetizione. È un'obbiezione di carattere teoretico che facciamo a questo volume e

critica d'arte

Pagina 167

favorevole accoglienza troverà l'attribuzione a Niccolò del noto bassorilievo della Flagellazione, nel Museo di Berlino, già attribuita a Donatello.

critica d'arte

Pagina 363

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267389
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Kelly, Dorothea Rockburne, Brice Marden, ecc., che forse troverà nei prossimi anni la possibilità di un recupero di fattori pittorici, entro un genere

critica d'arte

Pagina 77