Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trovare

Numero di risultati: 144 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Da Bramante a Canova

251206
Argan, Giulio 3 occorrenze

coincidono con le proporzioni numeriche. Bisogna trovare le regole delle simmetrie vere, le leggi della percezione; e dunque estendere il campo del pensiero

critica d'arte

Pagina 329

’antitesi che non poteva trovare una soluzione nell’unità e nella coerenza dell’operazione artistica, si risolveva nella più scoperta dialettica di una

critica d'arte

Pagina 397

con il gusto pastorale che, diffuso un po' dappertutto, sembrava trovare nella scultura da giardino il suo genere più confacente.

critica d'arte

Pagina 466

Il divenire della critica

252232
Dorfles, Gillo 5 occorrenze

tridimensionale di sagome nette e sinuose in materiali plastici o in lamiera - ha saputo trovare un’indubbia singolarità espressiva.

critica d'arte

Pagina 135

ricerche (e che è facile trovare qua e là soprattutto nei padiglioni dei paesi meno aggiornati) per accorgersi che l’informale, il materico, sono

critica d'arte

Pagina 169

veniamo a trovare da alcuni lustri a questa parte; se sia possibile di identificare in pochi e chiari concetti le ragioni prime dell’attuale situazione

critica d'arte

Pagina 52

È raro pertanto trovare critici musicali interessati alle opere d’un Paik, d’un Chiari, d’un Hidalgo; critici d’arte interessati alle scene quasi

critica d'arte

Pagina 7

Se questo aspetto dell’arte di Duchamp non cessa di affascinarci (e in esso possiamo trovare la prima origine non solo di molte attuali vicende

critica d'arte

Pagina 89

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252754
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vesti, mutabili sempre, secondo la moda di Parigi. La pittura non poteva più trovare il suo ideale nella società in cui viveva, la quale, del resto

critica d'arte

Pagina 6

La storia dell'arte

252938
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Quanto alla spiegazione dell'impasse in cui si era venuto a trovare nel completamento del Cenacolo, Leonardo continua l’aneddoto vasariano confidò a

critica d'arte

Pagina 20

Leggere un'opera d'arte

256166
Chelli, Maurizio 10 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Santa Orsola: Santa martire di nobili origini, massacrata dagli Unni insieme a undicimila vergini, a Colonia; come attributi possiamo trovare la

critica d'arte

Pagina 133

lo scambio dell’anello. Iconologicamente la storia di Amore e Psiche vuole significare l’aspirazione dell’anima ad unirsi al desiderio, per trovare

critica d'arte

Pagina 140

Tuttavia anche in alcuni dipinti a carattere celebrativo è possibile trovare una tendenza all’analisi introspettiva, come possiamo apprendere, ad

critica d'arte

Pagina 170

fondo aperto” e lo “schema a piani paralleli”. Anche nella pittura romana possiamo trovare esempi di rappresentazione spaziale (in alcuni casi delle

critica d'arte

Pagina 25

Dobbiamo notare che i pittori dell’antichità, pur non conoscendo queste teorie, giungevano agli stessi risultati per via empirica; non è raro trovare

critica d'arte

Pagina 34

Diversi altri ancora sono gli apparati simbolici che è possibile trovare in questo genere di composizione, come: il pomo, simbolo del peccato

critica d'arte

Pagina 62

bianche sono delle peonie, per richiamare la definizione di “rosa senza spine”, relativa a Maria. Non è raro trovare rappresentati anche altri fiori, come

critica d'arte

Pagina 64

ANNUNCIAZIONE: Il tema dell’Annunciazione iconograficamente, risale al V secolo d.C. Ne possiamo trovare un esempio nel mosaico dell’arco trionfale

critica d'arte

Pagina 67

Un esempio di questo genere lo possiamo trovare nella Chiesa di Santa Maria in Antiqua al Foro Romano, nella cappella privata di Papa Giovanni VII

critica d'arte

Pagina 89

ad essere raffigurata e per trovare l’iconografia della Crocifissione, così come noi la conosciamo, dobbiamo attendere il VI secolo. L’origine è

critica d'arte

Pagina 89

L'arte di guardare l'arte

257215
Daverio, Philippe 2 occorrenze

trovare la pietra filosofale ma pure a Guillaume Apollinaire per pubblicare Alcools in quel 1913 durante il quale Picasso riempie i tavolini dei bar

critica d'arte

Pagina 20

Il suo viaggio segue di circa ventanni quello che Mozart compì tredicenne fra il 1769 e il 1771, quando si meravigliava, il genio precoce, di trovare

critica d'arte

Pagina 45

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260639
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

«tutta nella realtà», così arriva a rappresentare integralmente questa emozione. Nei dipinti di Melli possiamo infatti trovare le istanze di almeno tre

critica d'arte

Pagina 242

accompagna, che ci ammonisce e talvolta ci appassiona per la loro sincerità, oppure in essi siamo spinti a trovare una ossessione psicologica, una

critica d'arte

Pagina 390

Pop art

261344
Boatto, Alberto 1 occorrenze

acquee, gli insetti imprigionati dentro parallelepipedi, saremmo propensi a trovare una decifrazione a livello simbolico (tale sospetto simbolico lo

critica d'arte

Pagina 48

Scritti giovanili 1912-1922

263987
Longhi, Roberto 11 occorrenze

lontani a patto di saper trovare il luogo migliore per una nuova giuntura che li connetta - draghi cerberi sirene sfingi e simili, sono creazioni non già

critica d'arte

Pagina 144

E, all'uopo, non dimentichiamo che per trovare qualcos'altro dove la interpretazione di mitologia biblica, sia, come resa pittorica, analoga a questa

critica d'arte

Pagina 247

come tant'altri? Pare che il P. persino s'industrii, per non abbandonare tanto materiale dilavato, a trovare acutezze in ineffabili banalità, in piccole

critica d'arte

Pagina 312

storico che corre fra queste espressioni, si sarà prossimi a trovare il concetto artistico, questa volta, per definire il valore di quella scultura: e

critica d'arte

Pagina 317

Chi s'aspettava per esempio di trovare nel Convito di Assalonne attribuito al Preti nella Galleria Harrach di Vienna * un vero capolavoro di quel

critica d'arte

Pagina 322

sua vivacità percettiva di toni e di valori, che non poteva trovare espressione perfetta se non che in una forma, non già composta, simmetrica

critica d'arte

Pagina 330

esser ben sicuro che non valesse la pena di cercare e di trovare qualcosa di bello.

critica d'arte

Pagina 395

esito migliore da parecchi Bresciani, se il rinnovamento del Seicento consiste nel trovare il punto giusto, cioè la distruzione del disegno come

critica d'arte

Pagina 420

Dove trovare allora, buoni a copiarsi, gl'idoli e i feticci per i nostri occhi miscredenti, se non negli utensili, negli attrezzi, negli ordegni di

critica d'arte

Pagina 427

sottilità e ritenutezza) che è da dubitare se il cristianesimo possa trovare incarnazione effettiva nell'arte figurativa, e come debba ad ogni modo esser

critica d'arte

Pagina 56

corpo del colore non può essere; o che repugnerebbe tanto come trovare un capello in una torta. Ecco adunque la fissazione del movimento per 'mezzo

critica d'arte

Pagina 96

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266584
Boito, Camillo 7 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trovare qualche frase ingegnosa e qualche pensiero brillante; ma soggiungeva che anche nelle cloache si può trovare qualche moneta d’oro. È forse una

critica d'arte

Pagina 132

, in un orto piantato di cavoli, in una pianta di ortiche, in quattro sassi trovare poesia; non già perchè si tormentino il cervello nel discoprirvi per

critica d'arte

Pagina 18

Bisogna dunque, per trovare dei tipi fecondi, scendere al Rinascimento; bisogna aspettare il ritorno dei papi da Avignone, Niccolò V, la costruzione

critica d'arte

Pagina 233

Beccaria un ingegno nuovamente ardito, capace di trovare in un’arte, che è troppo spesso fredda ed imitatrice, la singolarità ed il calore.

critica d'arte

Pagina 266

’ primi anni del nostro secolo era, per questo lato, più fortunata della presente. Per trovare l’architetto, che dà gli schizzi, o spesso la sola idea di

critica d'arte

Pagina 297

Il trovare questi tedeschi ed altri popoli non latini, che sono ricchi nelle cose di pittura e di architettura, essere tanto poveri invece nella

critica d'arte

Pagina 349

Questa furia, questo freno dell’asinàio si tornano a trovare negli artisti. Matti, ma fin dove vogliono; scapigliati, ossessi, ma fin dove l'esserlo

critica d'arte

Pagina 387

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266780
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il rapporto con il principio di quantità fondamentale per l’arte contemporanea, trovare una sigla riconoscibile. Qual era questa sigla? L’essere

critica d'arte

Pagina 53

contemporanea costa più dell’arte antica: perché è nata per essere diffusa e trovare nel mercato la propria conferma.

critica d'arte

Pagina 55

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267469
Dorfles, Gillo 5 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non fossero che manifestazioni di ingenui rituali basati su deviazioni libidiche ormai desuete capaci di trovare credito soprattutto in seguito alla

critica d'arte

Pagina 148

includere in ima opera d’arte — come in quelle di Rauschenberg — delle bottigliette di Coca-Cola o un appendipanni di fil di ferro, potremo trovare qualcosa

critica d'arte

Pagina 21

Anche in Italia la pittura del segno e del gesto doveva trovare tosto degli adepti; e persino una rivista giovanile (di cui uscirono alcuni numeri

critica d'arte

Pagina 36

forse la figura più interessante, tra tutti coloro che hanno saputo trovare, nell'incontro tra astrazione e figurazione, una nuova ragion d'essere

critica d'arte

Pagina 97

simmetrico, dall'euritmico, di trovare nell’inquieto, neU'informe, e nel deforme, ima nuova sollecitazione estetica. Tendenza, che, del resto, ritroviamo in

critica d'arte

Pagina 99